Cal Crutchlow vince il Gran Premio di Brno della MotoGP 2016. Per il pilota britannico della LCR Honda di Lucio Cecchinello è una storica vittoria nella classe regina del motomondiale arrivata rimontando dalla decima posizione. Seconda posizione per Valentino Rossi che ha azzardato una gomma dura in partenza ed è stato ripagato col podio dopo una rimonta dalla dodicesima posizione. A completare il podio di Brno, Marc Marquez. In ottica iridata lo spagnolo ha perso 4 punti da Rossi ma ne ha guadagnati 16 su Lorenzo. Quest’ultimo, come spesso è capitato con pista bagnata, non è mai stato competitivo in gara.
CRONACA:

VITTORIA PER CAL CRUTCHLOW! PRIMA STORICO SUCCESSO DELLA LCR DI LUCIO CECCHINELLO NEL MONDIALE! Secondo posto per Rossi, terzo Marquez. Baz 4°, Barberà 5°. Iannone ha chiuso con l’ottavo posto, mentre Lorenzo è fuori dalla zona-punti.
22/22: Inizia l’ultimo giro con Crutchlow che vola verso la vittoria. Rossi è secondo a 6”, Marquez terzo a 12”.
21/22: Iannone è senza la gomma ma sta cercando di chiudere la gara nelle prime posizioni. Il pilota di Vasto è ora sesto! Baz, arrivato dalle retrovie, ha superato Barberà per la quarta posizione.
20/22: Nella battaglia tra Iannone e Barberà, si è infilato Marquez che è ora terzo! Iannone non ha praticamente più battistrada nella sua gomma.
19/22: Crutchlow ha 4” su Rossi e Iannone. Attenzione anche a Barberà che sta attaccando Iannone per il terzo posto del podio.
18/22: Rossi passa anche Barberà ed è incollato a Iannone. I due italiani sono in lotta per il secondo posto.
17/22: Rossi sta spingendo per raggiungere i primi tre. La Yamaha è a 2”6. Lorenzo rientra ai box! Gara da dimenticare per lo spagnolo.
16/22: Crutchlow supera Iannone e Rossi passa Marquez e Redding. Il Dottore è quarto dietro a Barberà!
15/22: Si completa un altro giro con Iannone in testa inseguito da Crutchlow. 3° Barberà, 4° Redding, 5° Marquez, 6° Rossi. Lorenzo è ai box ed è rientrato in pista con gomme slick seppur la pista è ancora umida.
14/22: Attenzione a Rossi che è ora sesto alle spalle di Marquez. Il Dottore è a 4” dalla vetta.
13/22: Rientra ai box Bradley Smith che ha un problema all’anteriore. Stesso problema avuto da Dovizioso. Verranno richiamati ai box tutti i piloti? Intanto è bagarre in testa con Crutchlow secondo alle spalle di Iannone.
12/22: La classifica a 10 giri dal termine.

12/22: Crutchlow passa Marquez e si porta in quarta posizione! Il pilota della LCR è a 2” da Iannone. Intanto Rossi è risalito in ottava posizione ed è in lotta con Vinales per la settima posizione.
11/22: Dovizioso è rientrato ai box. Dopo una discussione con i suoi meccanici ha deciso, quasi controvoglia, di rientrare in pista. La Ducati ha montato gomme intermedie.
10/22: Crutchlow continua la rimonta ed è sesto! spettacolare gara del pilota britannico.
9/22: Problema tecnico per Dovizioso! Il pilota Ducati sta girando lentamente e sta cercando di rientrare ai box per cambiare la moto.
8/22: Quattro Ducati davanti a tutti! Barberà ha superato Marquez. Rossi e Crutchlow stanno recuperando posizioni. Il Dottore è ora undicesimo.
7/22: Crutchlow passa Rossi e si porta in 12^ posizione. Attenzione però che la pista si sta asciugando e quei piloti che hanno montato la gomma dura stanno recuperando nei confronti della morbida.
6/22: Barberà sta recuperando terreno e ha superato le due Suzuki e si trova in quinta posizione.
5/22: Iannone continua a spingere ed è inseguito da Redding e Dovizioso. Staccati di 3” Marquez e le due Suzuki. Rossi è decimo a 10” dalla vetta, Lorenzo è 16° a 12”.
4/22: Iannone attacca e passa Dovizioso! Redding sta tenendo il passo delle due Ducati ufficiali mentre Marquez è quarto a 2”. Le Yamaha sono sempre fuori dalla top-ten. La scelta di montare una gomma dura non sta pagando.
3/22: Marquez è stato superato anche da Iannone e Redding. Ci sono tre Ducati nelle prime tre posizioni. Rossi è 12° e Lorenzo 13°.
2/22: Dovizioso passa Marquez ed è in testa. Fantastico Redding che, partito dalla quinta fila, è risalito fino alla quarta posizione.
1/22: I piloti completano il primo giro. Marquez è in testa seguito dalle due Ducati di Dovizioso e Iannone e dalle due Suzuki di Espargarò e Vinales. Male le Yamaha che son finite a metà gruppo.
Partiti!! Ottima partenza di Marquez che si tiene dietro Iannone e Lorenzo. Rossi è settimo.
13.58: Inizia il giro di ricognizione. Ricordiamo la classifica iridata: 1° Marquez 181, 2° Lorenzo 138, 3° Rossi 124, 4° Pedrosa 105, 5° Vinales 93.
13.53: C’è fermento in pista, il tracciato si sta asciugando ma il cielo è molto nuvoloso. Ai box sono già pronte le seconde moto con pneumatici slick e con tutta probabilità vedremo una gara “flag to flag”.

13.49: A Brno ha smesso di piovere ma i piloti partiranno con pneumatici da bagnato.
13.45: I piloti si stanno allineando in pista.
13.33: Nelle classe minori vittoria di Mcphee in Moto3 e Folger in Moto2.
13.20: A Brno fa freddo e piove da questa notte. Anche il Warm UP si è corso con pista bagnata, CLICCA QUI per leggere com’è andata.
13.05: Ricordiamo la griglia di partenza della MotoGP:
1^ fila: Marquez, Lorenzo, Iannone
2^ fila: A.Espargarò Barberà, Rossi
3^ fila: Dovizioso, Vinales, Pedrosa
4^ fila: Crutchlow, Smith, P.Espargarò
5^ fila: Redding, Laverty, Bradl
6^ fila: Petrucci, Baz, Hernandez
7^ fila: Bautista, Rabat
* Miller non parteciperà alla gara dopo l’infortunio rimediato in Austria.
Buon pomeriggio a tutti amici e appassionati di MotoGP! Sono Luca Vanni e seguirò per Voi l’intero Gran Premio di Brno, undicesima prova della MotoGP 2016. Chi vincerà la gara quest’oggi? Riuscirà Marc Marquez ad allungare sui rivali della Yamaha oppure vedremo Lorenzo e Rossi accorciare in classifica generale? State con Noi per scoprirlo!