MotoGP Brno 2017, prove libere 3 risultati e classifica: Marquez il più veloce al termine della sessione
Duello Honda-Yamaha, Marc Marquez ha ottenuto il miglior tempo nelle prove libere 3 della MotoGP Brno 2017. Il campione del mondo ha preceduto Pedrosa, Rossi e Viñales
Fatti principali
Olio in pista e cadute, bandiera rossa
Pista ripristinata, sessione ripresa
11:11
Classifica finale della FP3 di MotoGP:
11:02
Sventolata la bandiera a scacchi. Top ten: Marquez, Pedrosa, Rossi, Vinales, Dovizioso, Crutchlow, Espargaro, Zarco, Lorenzo e Baz. Questi piloti accedono direttamente alla Q2. Tutti gli altri dovranno disputare la Q1.
10:59
Tempone di Marquez che passa in testa con 1:55.370, poi Pedrosa, Rossi, Vinales e Dovizioso
10:56
Ecco il Doctor che opera. Valentino Rossi secondo a + 0217.
10:54
Ottimo tempo di Jorge Lorenzo che si piazza in seconda posizione a +0.428 da Pedrosa, poi Espargaro, Marquez e Dovizioso
10:48
Tutti i piloti ai box per montare le gomme soft e dare il massimo per garantirsi un tempo nella top ten per accedere direttamente alle qualifiche
10:45
Rossi la sta prendendo alla lontana: 1:56.856, è momentaneamente 11°. Mancano 14 minuti, è il momento per il Doctor di affondare il bisturi
10:40
Anche Danilo Petrucci, sulla Ducati della Octo Pramac, ha montato la nuova carena. Nel team ufficiale Jorge Lorenzo si trova talmente bene che l'ha usata per tutta la sessione.
10:37
Grossi problemi alla Suzuki di Andrea Iannone.
10:33
La caduta di Pedrosa.
10:30
A 30 minuti dal termine della FP3 Pedrosa precede Marquez, Dovizioso, Vinales, Espargaro, Crutchlow, Folger, Zarco, Petrucci e Lorenzo.
10:26
Dani Pedrosa stacca il miglior tempo: 1:55.541. Ma poco dopo cade alla curva 8, senza conseguenze. E' già risalito in moto. Cade anche Zarco
10:23
La barriera è rotta? Cambiamola!
10:18
Bandiera verde, sessione ripresa.
Pista ripristinata, sessione ripresa
10:16
Bautista ha perso il controllo della sua moto perché l'olio fuoriuscito è finito sulla ruota posteriore. Nessun problema fisico per lui, né per Marquez e Crutchlow, caduti dietro di lui. Tempi un po' lunghi perché i commissari stanno ripristinando le barriere di protezione contro cui la moto di Bautista ha finito la sua corsa.
10:11
Questo è il momento dell'uscita di Bautista che ha provocato la bandiera rossa:
10:06
La moto di Bautista, andato fuori pista, perdeva olio. Valentino Rossi che lo seguiva ha evitato per un soffio la caduta, mentre Marquez e Crutchlow sono scivolati sulla chiazza. La bandiera rossa è stata decretata quando mancavano 40'33" al termine della FP3.
Olio in pista e cadute, bandiera rossa
10:01
Bandiera rossa per olio in pista, cadono Bautista, Marquez e Crutchlow, senza conseguenze
9:58
Arrivano i primi tempi della MotoGP FP3: Dovizioso, 1:56.332
9:50
Le temperature sono salite a 26° e 32°. In Moto3 molti piloti si sono lamentati per lo scarso grip della pista.
9:45
Bulega si è ripreso bene dalla caduta, perché in chiusura della FP3 in Moto3 ha ottenuto il giro più veloce con 2:08.773. Seguono Oettl, Canet, Loi, Arbolino e Mir.
9:40
Uno dei tanti voli durante la FP3 della Moto3. Questo è Bulega.
9:30
Fa già caldo a Brno. Sole, temperatura dell'aria 25.5°, mentre quella dell'asfalto è di 31.3°
9:20
In attesa che i piloti della MotoGP scendano in pista alle 9.55, riepiloghiamo la storia e l'albo d'oro del Gran Premio della Repubblica Ceca.
9:10
Buongiorno a tutti da Roberto Speranza. Seguiamo insieme questa mattinata che offre la terza sessione di prove libere della MotoGP, in attesa delle qualifiche pomeridiane.