
Pagelle MotoGP dal GP di Francia 2018 di Le Mans, eccole! Vince Marc Marquez, anche stavolta. Anche stavolta Andrea Dovizioso è out beccando un 25 a zero pesantissimo in classifica mondiale. La novità è che il pilota della Ducati cade da solo mentre è in testa. Evento rarissimo. Ma pesantissimo. Il circuito francese nella versione Bugatti fa andare per terra anche gente come Zarzo e Iannone. Sul podio salgono, oltre alla Honda numero 93, anche Petrucci e Rossi. Seguono Miller, Pedrosa, Lorenzo e Vinales. Smaltite le premesse, andiamo avanti con le pagelle ai piloti di MotoGP dopo il GP di Francia!
Valentino Rossi: voto 7

Valentino Rossi: voto 7. Dobbiamo ripetere quanto detto a Jerez. Limita i danni grazie alle disgrazie altrui. Ma il punteggio sale, perché è sempre lui, il vecchietto, a fare qualcosa di buono con una Yamaha in una crisi tecnica praticamente irreversibile. Almeno quest’anno.
Andrea Dovizioso: voto 3

Andrea Dovizioso: voto 3. Incredibile ma vero, proprio lui! Dovizioso fa della freddezza, della lucidità e della costanza doti uniche. Sbaglia nel momento peggiore. Doveva e poteva riscattare lo zero in classifica di Jerez di cui era stato protagonista incolpevole e, invece, le cose vanno esattamente al contrario! Ora è chiamato ad un’impresa impossibile restando, di fatto, l’unico vero avversario di Marquez.
Marc Marquez: voto 9

Marc Marquez: voto 9. Non ha bisogno di favori, leggasi cadute altrui. Quando capitano, lui è comunque lì a a fare bottino pieno appprofittando della situazione. Ha già le mani sul mondiale. Non solo per la matematica ma anche perché d’ora in poi sarà libero di correre senza pensieri. Come a lui piace.
Jorge Lorenzo: voto 4

Jorge Lorenzo: voto 4. Senza Dovizioso, prende paga anche dalla Ducati Pramac di Petrucci. La notte è sempre più nera.
Andrea Iannone: voto 3

Andrea Iannone: voto 3. Fuori dai giochi dopo 6 curve. Consola solo l’idea che, almeno lui, non è in lotta per il mondiale per cui può concedersi qualche divagazione tra alti e bassi.
Maverick Vinales: voto 4

Maverick Vinales: voto 4. Se il futuro della Yamaha è nelle sue mani, capiamo come mai abbiano poca voglia di investire sullo sviluppo della moto. Scherzi a parte, prendiamo atto che Valentino Rossi non è più il giovanotto di una volta. Questo ragazzo qua, idolatrato per come ha persino messo diverse volte sotto pressione Marquez, a differenza del collega della Honda non riesce mai a guidare sopra i problemi della moto.
Danilo Petrucci: voto 10

Danilo Petrucci: voto 10. E’ l’uomo del giorno! Insegna a Lorenzo come si guida una Ducati e si candida seriamente a suo successore. Il secondo gradino del podio è un riconoscimento meritato al di là dei KO altrui.