MotoGP Germania 2014, gara: Marquez suona la nona, Rossi quarto davanti a Iannone
Marc Marquez vince anche al Sachsenring e ottiene la nona vittoria consecutiva
da Marco Motta, il
Nemmeno la bagarre iniziale con l’incertezza se scegliere le gomme da bagnato o le slick e la conseguente partenza in massa dai box ferma Marc Marquez. Lo spagnolo ci mette solo 6 giri a superare tutti i piloti partiti dalla griglia e ad andare in testa. Testa che non mollerà più fino al termine, resistendo per qualche giro agli attacchi di Pedrosa e staccandolo poi a suon di giri veloci. Nona meraviglia consecutiva per lo spagnolo della Honda che vola a quota 225 punti in classifica generale. Podio completato dall’altra Honda di Pedrosa e dalla Yamaha di Lorenzo. Quarto posto per Valentino Rossi davanti a un ottimo Andrea Iannone.
1MARQUEZ M.Repsol Honda TeamLap 30
2PEDROSA D.Repsol Honda Team+1.466
3LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+10.317
4ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+19.194
5IANNONE A.Pramac Racing+23.509
6ESPARGARO A.NGM Forward Racing+27.809
7ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+33.253
8DOVIZIOSO A.Ducati Team+33.868
9BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+34.231
10CRUTCHLOW C.Ducati Team+34.676
14.42: bandiera a scacchi al Sachsenring e Marc Marquez suona la nona!!! Nono trionfo di fila per lo spagnolo della Honda che precede il compagno di scudria Dani Pedrosa e la Yamaha di Jorge Lorenzo. Quarto Valentino Rossi, quinto Iannone
14.40: due soli giri alla fine e Pol Espargaro passa anche Crutchlow. Ducati in difficoltà in questo finale
14.38: Pol Espargaro passa Dovizioso. Il Dovi scivola al nono posto
14.36: Crutchlow passa Dovizioso ed è settimo. Anche Pol Espargaro si sta avvicinando
14.34: a sette giri alla fine si profila un podio tutto spagnolo con le Honda di Marquez e Pedrosa davanti a Lorenzo. Intanto le Ducati di Crutchlow e Dovizioso in battaglia tra loro per la settima posizione
14.32: Marquez guadagna a ogni giro e ha quasi due secondi di margine su Pedrosa.
14.30: DIECI GIRI ALLA FINE e Marquez inizia ad allungare su Pedrosa. Il suo vantaggio ora è superiore al secondo. Intanto Aleix Espargaro ha raggiunto Iannone
14.28: iniziano a definirsi le posizioni, con le due Honda irraggiungibili, Lorenzo sicuro al terzo posto e Rossi quarto che guadagna su Iannone.
14.25: le Honda continuano a viaggiare sull’1’22″ basso e il vantaggio su Lorenzo è ora di sette secondi. Battaglia tra Rossi e Iannone per il quarto posto
14.22: giro veloce per Pedrosa che è a meno di mezzo secondo da Marquez. Siamo a META’ GARA. 15 giri alla fine
14.20: Bradl in evidente difficoltà, scavalcato in pochi secondi da Aleix Espargaro, Dovizioso e Crutchlow
14.18: risalgono anche le Ducati, ottavo Dovizioso e nono Crutchlow. Intanto le Honda viaggiano con un passo incredibile
14.17: anche Iannone scavalca Bradl ed è quinto. Le Honda hanno cinque secondi sulle due Yamaha: un buon margine
14.16: Lorenzo passa in un colpo sia Rossi che Bradl. E anche il Dottore passa il tedesco.
14.14: le Honda stanno scappando via. In difficoltà Bradl, finito nel mirino anche delle due Yamaha. Molto bene Iannone, sesto con la Ducati Pramac
14.12: anche Pedrosa passa Bradl e va a caccia di Marquez. Rossi e Lorenzo scavalcano Petrucci e sono rispettivamente quarto e quinto
14.11: Marquez passa Bradl e a 24 giri dalla fine va in testa. Rossi è quinto davanti a Lorenzo: anche le Yamaha vanno forte come le Honda
14.08: Bradl in testa con due secondi e mezzo sulle Honda di Marquez e Pedrosa. Ma RICOMINCIA A PIOVERE
14.07: quinta caduta per Bradley Smith che riparte ultimo. Marquez supera anche Petrucci ed è secondo
14.05: i piloti partiti dalla pit lane sono già rientrati in gruppo. Fasi concitate con un traffico assurdo e sorpassi continui. Marquez è già terzo e viaggia due secondi più veloce di Bradl. Tra gli altri big Pedrosa settimo e Rossi 11esimo
14.02: Bradl può scappare e stare davanti a lungo! Scelta azzeccata del tedesco! Come lui partiti dalla griglia anche Laverty, Petrucci, Ahoyama, Abraham, Edwards, Di Meglio, Barbera e Parks, ma Marquez li ha già raggiunti…
13.59: CLAMOROSO!! Tutti cambiano idea perché la pista è asciutta e quindi tutti sono rientrati iai box e partiti dalla pit lane!! Bradl dalla griglia può già volare via! Dalla griglia parte davanti agli altri Marquez
13.58: parte il giro di ricognizione. Bradl, Abraham, Aoyama e Danilo Petrucci hanno osato con le slick. Tutti gli altri partiranno con le gomme da pioggia, con la moto da asciutto pronta ai box per l’eventuale cambio a gara in corso
13.55: c’è comunque un altro giro a disposizione dei piloti che prendere la decisione definitiva riguardo le gomme.
13.52: camibio di strategia perché la pista si sta asciugando in fretta e quindi meccanici al lavoro per montare le gomme slick sulle moto a soli 8 minuti dal semaforo verde
13.47: i piloti in griglia dicono che partiranno con le gomme da pioggia perché la pista è molto bagnata. Se non dovesse ricominciare a piovere, probabile che ci sarà un cambio moto a gara in corso
13.45: quindici minuti al via del Gran Premio di Germania. Piloti che sono già in pista perché adesso non piove, ma lo ha fatto fino a poco fa e quindi la pista è bagnata. Ci sono due giri di prova perché non sono state fatte prove bagnate tra venerdì e ieri
1MARQUEZ M.Repsol Honda Team
2PEDROSA D.Repsol Honda Team
3BRADL S.LCR Honda MotoGP
4ESPARGARO A.NGM Forward Racing
5LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP
6ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP
7IANNONE A.Pramac Racing
8ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3
9SMITH B.Monster Yamaha Tech 3
10BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini
11DOVIZIOSO A.Ducati Team
12HAYDEN N.Drive M7 Aspar
13HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing
14REDDING S.GO&FUN Honda Gresini
15CRUTCHLOW C.Ducati Team
16AOYAMA H.Drive M7 Aspar
17ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing
18LAVERTY M.Paul Bird Motorsport
19EDWARDS C.NGM Forward Racing
20BARBERA H.Avintia Racing
21DI MEGLIO M.Avintia Racing
22PARKES B.Paul Bird Motorsport
23PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team
Questa, invece, la griglia di partenza per la gara di questo pomeriggio, al via alle ore 14
1MARQUEZ M.Repsol Honda Team1:22.057
2LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.010
3BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.034
4ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.288
5PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.289
6ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.351
7ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+0.381
8DOVIZIOSO A.Ducati Team+0.486
9BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.606
10CRUTCHLOW C.Ducati Team+0.693
ORE 13.00: buona domenica pomeriggio dalla redazione di Derapate.it. Tra un’ora esatta scatta il Gran Premio di Germania, nona prova del Mondiale. Nel warm up di questa mattina il migliore si è confermato Marc Marquez…
MotoGP Germania 2017: quante ne sai sul GP del Sachsenring? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 15