MotoGP Germania: prove libere, tornano i Fantastici 4
Tornano i Fantastici Quattro nel Gran Premio di Germania di MotoGP: nelle seconde prove libere, su una pista inizialmente umida che è andata man mano asciugandosi, i primi quattro tempi sono di Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Dani Pedrosa e del ritrovato Valentino Rossi, subito competitivo appena rientrato dal lungo infortunio
da Angelo Pastore, il

Jorge Lorenzo (Team Fiat Yamaha) è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Sachsenring (1’22”253) ma Valentino Rossi gli sta attaccato e fa registrare il terzo miglior tempo a quattro decimi dal copagno di squadra e attuale leader della MotoGP, arrivando dietro a un buon Casey Stoner (Team Ducati Marlboro), secondo. Quarta piazza per Dani Pedrosa (Team Honda Repsol). Buoni i tempi anche delle Honda di Randy De Puniet e Andrea Dovizioso. Si conferma da Top Ten il rookie Ben Spies, settimo sulla Yamaha del Team Tech3.
Tornano i Fantastici Quattro nel Gran Premio di Germania di MotoGP: nelle seconde prove libere, su una pista inizialmente umida che è andata man mano asciugandosi, i primi quattro tempi sono di Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Dani Pedrosa e del ritrovato Valentino Rossi, subito competitivo appena rientrato dal lungo infortunio.
Il campione di Tavullia è infatti terzo e dà l’impressione di poter anche lottare per il podio, anche se non è ancora al cento per cento.
Da segnalare la scivolata di Marco Simoncelli, che chiude decimo. In fondo alla classifica, comunque molto corta, Marco Melandri, Alex De Angelis e Loris Capirossi.
MotoGP Germania 2010 – Classifica Prove Libere 2
01- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – 1′22.253
02- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.140
03- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.433
04- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.500
05- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 0.606
06- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.735
07- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.809
08- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.949
09- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.009
10- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.139
11- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.142
12- Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.421
13- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.450
14- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.456
15- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.498
16- Alex De Angelis – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.586
17- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.591