MotoGP Indianapolis 2012, seconde libere a Dani Pedrosa
da Andrea Mariani, il

AP/LaPresse
Dopo il primo turno di prove libere ha visto come protagonista Casey Stoner con la sua Honda HRC, il secondo turno di prove libere che si è appena concluso sul circuito di Indianapolis ha visto imporsi Daniel Pedrosa davanti all’americano Ben Spies che precede il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo. Quarta posizione ancora occupata da una M1, quella di Dovizioso che si mette alle spalle Casey Stoner.
In questo secondo turno di prove libere le temperature sono salite di molto permettendo ai piloti di migliorare considerevolmente i propri tempi grazie anche al maggior grip offerto dagli pneumatici che sono riusciti a lavorare meglio rispetto a quanto sono riusciti a fare nel primo freddo turno mattutino. I piloti che sembrano averne giovato maggiormente sono quelli della casa di Iwata che tornano ad occupare le posizioni di testa della classifica.
Il dominatore del turno mattutino, Casey Stoner, non sembra così in palla come nella mattina tanto che arriva ad accusare oltre un secondo di distacco dal suo compagno di squadra, inoltre è stato costretto a una lunga pausa ai box per un problema alla sua RC2013V (probabilmente all’ammortizzatore posteriore) problema che il suo team non è stato in grado di risolvere, tanto che l’australiano è stato costretto a uscire con la seconda moto.
Le Ducati ufficiali chiudono in nona, decima posizione con tempi molto simili, confermando di fatto la difficile situazione che la casa di Borgo Panigale sta attraversando con entrambi i piloti, infatti nonostante le moto italiane siano sempre fra le più veloci in pista, come velocità di punta, le posizioni occupate dai suoi top riders non sono mai quelle di testa. Sempre in casa Ducati Barbera, del Team Pramac, è stato sostituito da Toni Elias visto la caduta di questa mattina nella quale ha riportato la frattura della quinta/sesta/ottava vertebra dorsale.
Ecco ora la classifica coi tempi finali di questo turno:
1 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 1’39.783
2 Ben SPIES Yamaha Factory Racing 1’40.078
3 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing 1’40.502
4 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 1’40.560
5 Casey STONER Repsol Honda Team 1’40.623
6 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 1’41.055
7 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini 1’41.072
8 Stefan BRADL LCR Honda MotoGP 1’41.255
9 Nicky HAYDEN Ducati Team 1’41.397
10 Valentino ROSSI Ducati Team 1’41.529
11 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar 1’41.855
12 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing 1’42.279
13 Mattia PASINI Speed Master 1’42.290
14 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar 1’42.360
15 Yonny HERNANDEZ Avintia Blusens 1’42.761
16 Michele PIRRO San Carlo Honda Gresini 1’42.761
17 Toni ELIAS Pramac Racing Team 1’43.095
18 Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing 1’43.813
19 Ivan SILVA Avintia Blusens 1’44.122
20 James ELLISON Paul Bird Motorsport 1’44.127
21 Danilo PETRUCCI Came IodaRacing Project 1’44.609
22 Aaron YATES GPTech 1’46.021
Steve RAPP Attack Performance