MotoGP Indianapolis 2013, qualifiche: Pole da record per Marc Marquez! Rossi soltanto 9° [FOTO]
da Alessio Mora |BK|, il

Si sono appena concluse le qualifiche valide per il Gran Premio di Indianapolis 2013; è Marc Marquez a conquistarla dopo aver letteralmente disintegrato il record di Dani Pedrosa che fece segnare lo scorso anno. Sono be 8 i decimi di scarto con cui il Cabroncito fa a pezzi il precedente record detenuto fino alle 20:46 dal suo compagno di squadra. Qualifica che parte con Lorenzo che fa registrare subito un tempo interessante, ma quando inizia a salire in cattedra Marquez non ce n’è più per nessuno; il campione del mondo vede vanificato ogni tentativo di avvicinarsi al connazionale e deve accontentarsi di osservarlo da una distanza di oltre mezzo secondo. Prova davvero deludente per Valentino Rossi che chiude in nona posizione una qualifica decisamente opaca con quasi un secondo e mezzo di ritardo dal poleman spagnolo.
TUTTI I RISULTATI DELLE QUALIFICHE:
Q2:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 37.958s
2. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 38.471s
3. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 38.485s
4. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 38.502s
5. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 38.872s
6. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 39.142s
7. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 39.255s
8. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 39.313s
9. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 39.356s
10. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 39.555s
11. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 40.042s
12. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 40.372s
Q1:
13. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 40.444s
14. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 41.122s
15. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 41.154s
16. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 41.334s
17. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 41.527s
18. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 41.618s
19. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 41.665s
20. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 41.786s
21. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 41.807s
22. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 41.868s
23. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 42.165s
24. Blake Young USA Attack Performance Racing (APR-Kawasaki CRT) 1m 44.472s
ORE 20:50 qualifiche finite! Marquez immenso con una pole da record!
ORE 20:46 MARQUEZ SPAVENTOSO! 1’37″958 tempo che sarà impossibile battere
ORE 20:45 questi i tempi a 5 minuti dalla fine:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:38.439
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.209
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.325
4 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.433
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.466
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+0.816
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.874
8 HAYDEN N.Ducati Team+0.885
9 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+1.365
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.371
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+1.603
12 EDWARDS C.NGM Mobile Forward Racing+1.933
ORE 20:40 Sembra non esserci scampo per gli avversari. Marquez sta davvero impressionando in questo week-end; nessuno riesce a contrastarlo. Mancano 8 minuti e Marquez ha ora 2 decimi di vantaggio sul suo diretto inseguitore che è Jorge Lorenzo
ORE 20:39 MARQUEZ! al secondo giro stampa già un crono di 1:38.440, tempo impressionante e sicuramente scenderà ancora
ORE 20:37 Aspettiamo i primi rilevamenti cronometrici di questa Q2.
ORE 20:35 PILOTI IN PISTA! PARTE L’ATTACCO ALLA POLE POSITION!
ORE 20:30 tutto pronto per la Q2! I piloti si aggiudicheranno la pole position in questi ultimi15 minuti!
ORE 20:25 Q1 conclusa! Edwards e Iannone accedono in Q2. Ottima prestazione per Texas Tornado e Andrea Iannone
ORE 20:19 mancano 5 minuti alla conclusione di questa Q1. Intanto un traverso pauroso di Yonny Hernandez! L’immagine più bella del week-end!
Cambiano intanto le posizioni in testa! Edwards sta spingendo come una bestia e firma con ogni probabilità l’accesso alla Q1. Iannone gli farà presumibilmente compagnia perché è in seconda posizione con un buon margine di distacco sul terzo
ORE 20:16 impressionante la differenza di tempi tra i top rider e i piloti ora in pista in questa Q1; il divario è davvero imbarazzante e dovrebbe far riflettere sul futuro di questa categoria. Nel frattempo Edwards e Danilo Petrucci son i piloti più veloci e quindi i pretendenti al passaggio in Q2
ORE 20:13 sono già passati tre minuti dal via della Q1; al momento Espargarò e Iannone sono i maggiori candidati al passaggio in Q2
PARTE ORA LA QP1! Soltanto due piloti accederanno alla QP2 e dovranno farlo in 15 minuti
ORE 20:00 FP4 conclusa; Marquez non smentisce le aspettative
ORE 19:57 tre minuti alla fine; la FP4 si avvia al termine e questi sono i tempi:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:38.986
2 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.128
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.151
4 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.331
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.514
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.685
7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+0.992
8 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+1.123
9 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.188
10 HAYDEN N.Ducati Team+1.387
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+1.895
12 CORTI C.NGM Mobile Forward Racing+2.209
13 EDWARDS C.NGM Mobile Forward Racing+2.338
ORE 19:55 ATTENZIONE! Caduta di Stefan Bradl nel solito punto dove sono caduti sia Spies che Espargarò, ma nel suo caso gli si è chiuso lo sterzo. Nessun problema per il pilota
ORE 19:52 Cal Crutchlow rigenerato! Il pilota britannico è stato protagonista di un ottimo week-end fin’ora ed è l’unico ad insidiare da vicino le Honda
ORE 19:51 Marc Marquez decide di stabilire lui le posizioni in questa FP4! Scende sotto il minuto e 39″ e si porta in testa
ORE 19:48 Jorge Lorenzo è ora al comando della classifica dei tempi quando mancano poco più di 10 minuti alla fine
ORE 19:47 molti piloti ai box; soltanto Marquez e Rossi in pista:
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:39.317
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.183
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team+0.192
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.555
5 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.721
6 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.969
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.198
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.413
9 DOVIZIOSO A.Ducati Team+2.021
10 HAYDEN N.Ducati Team+2.094
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+2.131
12 EDWARDS C.NGM Mobile Forward Racing+2.246
13 CORTI C.NGM Mobile Forward Racing+2.290
ORE 19:43 Honda che si conferma la moto da battere su questo tracciato; la casa di Tokyo non ha mai avuto rivali in tutto l’arco del week-end. Resta solo da vedere quale pilota riuscirà ad ottenere il miglior tempo
ORE 19:40 Pedrosa intanto scavalca il compagno di squadra e conquista il miglior tempo
ORE 19:36 tempi che si fanno subito interessanti in questa FP4; a 20 minuti dal termine queste le posizioni:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:39.723
2 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.149
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.152
4 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.326
5 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.404
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.898
7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.465
8 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+1.785
9 EDWARDS C.NGM Mobile Forward Racing+2.367
10 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+2.486
11 PESEK L.Came IodaRacing Project+2.569
12 PETRUCCI D.Came IodaRacing Project+2.592
13 CORTI C.NGM Mobile Forward Racing+2.646
Caduta intanto di Aleix Espargarò che ritorna ai box visibilmente disorientato e dolorante; high side anche per lui
ORE 19:33 Gran Premio di Indianapolis che vede l’uscita di Ben Spies; il pilota texano di casa Ducati era appena rientrato da uno stop durato oltre tre mesi e nella FP3 è protagonista di un high side che gli fa battere violentemente sulla spalla già operata
ORE 19:30 piloti in pista! Parte questa ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche
BEN RITROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MOTOGP!
Aggiornamenti a cura di Alessio Mora