MotoGP Indianapolis: Ben Spies, è pole position!
Ti aspetti Casey Stoner ed ecco che arriva Ben Spies: il rookie statunitense è la grande sorpresa delle qualifiche del Gran Premio di Indianapolis di MotoGP, dove conquista la prima pole position in classe regina della sua carriera
da Angelo Pastore, il

Ti aspetti Casey Stoner ed ecco che arriva Ben Spies: il rookie statunitense è la grande sorpresa delle qualifiche del Gran Premio di Indianapolis di MotoGP, dove conquista la prima pole position in classe regina della sua carriera.
Il campione della Superbike anticipa Jorge Lorenzo, il suo prossimo compagno di squadra nel team ufficiale Yamaha e la Ducati di Nicky Hayden. Solamente un sesto posto per il dominatore delle prove Casey Stoner e un settimo tempo per Valentino Rossi, davvero in affanno durante questo week-end.
E se per il rider australiano della Ducati è possibile individuare le cause del calo nelle qualifiche nel soffrire troppo l’affollamento della pista durante il suo giro veloce, non ci si spiega l’improvviso calo di rendimento di Valentino Rossi, che scivola per la seconda volta in una giornata: il numero 46 non lamenta più problemi fisici ed è chiaro che è motivato nel voler regalare ancora qualche vittoria alla Yamaha, dunque è difficile capire cosa gli stia succedendo…
La Yamaha però si consola col titolo vicinissimo di Lorenzo e con la nuova scoperta, il texano Ben Spies che a Indianapolis ha conquistato la sua prima pole in MotoGP, la quarantesima in tutta la sua carriera.
MotoGP Indianapolis 2010 – Qualifiche
01- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – 1′40.105
02- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.220
03- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.231
04- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.454
05- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.532
06- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.559
07- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.900
08- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.987
09- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.127
10- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.407
11- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.429
12- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.518
13- Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.526
14- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.544
15- Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.751
16- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.791
17- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.818
Foto AP/LaPresse