MotoGP Indianapolis: Stoner vola ancora nelle libere
Casey Stoner ha dimostrato di nuovo di essere in un grande stato di forma: la pista di Indianapolis si colora di rosso Ducati anche nella seconda sessione di prove libere, con l'australiano che mette a segno una prestazione spettacolare e un crono di 1
da Angelo Pastore, il

Casey Stoner ha dimostrato di nuovo di essere in un grande stato di forma: la pista di Indianapolis si colora di rosso Ducati anche nella seconda sessione di prove libere, con l’australiano che mette a segno una prestazione spettacolare e un crono di 1.40.331 che beffa per una manciata millesimi lo spagnolo della Honda Dani Pedrosa (per lui 1.40.389).
Terzo tempo per Andrea Dovizioso, quarto riferimento per il leader della classifica iridata MotoGP, Jorge Lorenzo. Ancora indietro Valentino Rossi, solamente nono.
L’ultimo turno di prove libere del Gran Premio di Indianapolis della MotoGP è stato spettacolare, con più piloti a dare l’assalto alla prima posizione ma con Casey Stoner che beffa tutti, riuscendo a strappare il best time di 1′40″331 allo scadere con un giro da manuale dopo un paio di passi falsi: ma l’australiano ha dimostrato di essere ancora l’unico a saper domare la Desmosedici.
Dietro di lui, i suoi due futuri compagni in Honda, Dani Pedrosa (staccato di soli 58 millesimi) e Andrea Dovizioso.
Deve accontentarsi del quarto tempo Jorge Lorenzo, che però non dispera: ha dato l’impressione di poter fare meglio, a differenza di Valentino Rossi, che chiude col nono tempo dietro anche alle Yamaha satellite di Ben Spies e Colin Edwards.
MotoGP Indianapolis 2010 – Classifica Prove Libere 2
01- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – 1′40.331
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.058
03- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.101
04- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.311
05- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.547
06- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.730
07- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.805
08- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.861
09- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.901
10- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.023
11- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.059
12- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.384
13- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.452
14- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.545
15- Mika Kallio – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 1.591
16- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.644
17- Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.186