MotoGP Italia 2018: vincitore, ordine d’arrivo e classifica
Resoconto del GP d'Italia di MotoGP 2018 al Mugello con dichiarazioni dei protagonisti e classifiche
da Manuel Pieri, il


Jorge Lorenzo vince il GP d’Italia 2018 di MotoGP al Mugello! Marc Marquez cade ma ad approfittare meglio della situazione è la Ducati dello spagnolo. Dovizioso è secondo e regala a Borgo Panigale una fantastica doppietta. Sul podio sale anche Valentino Rossi che, partito dalla pole position, non ha mai dimostrato di avere il passo delle moto italiane e si è giocato il terzo gradino del podio davanti ad un pimpante Iannone.
Circuito del Mugello amarissimo per la Honda dato che Marquez cade e riprende la gara ma chiude fuori dalla zona punti mentre Pedrosa è fuori dal GP d’Italia già dopo i primi chilometri.
MotoGP Italia 2018: vincitore

Jorge Lorenzo:“Molti dicevano che il mio metodo non era quello giusto. Io dicevo che avevo bisogno di trovare il giusto feeling e ora grazie al nuovo serbatoio ho trovato il mio nuovo assetto. La moto che mi hanno dato è andata fortissimo e si è adattata al mio stile di guida per cui è stata una grande gioia tornare sul gradino più alto del podio”.
Valentino Rossi:“Sono davvero contento, perché abbiamo girato con la gomma dura e l’anteriore che scivolava mentre gli altri potevano usare una gomma più morbida che li ha resi irraggiungibili a livello di passo. Ma alla fine avevo più ritmo e sono quasi riuscito a passare Dovizioso. E’ stata una bella gara e finire sul podio del Mugello è sempre fantastico!”.
Andrea Dovizioso:“Sono contento ma non al 100%. Credo che abbiamo sbagliato con la gomma anteriore dato che io e Valentino avevamo la dura e all’inizio non abbiamo potuto spingere lasciano che Jorge prendesse margine su di noi. Ad ogni modo la moto è stata fantastica ed è uno spettacolo guidarla su questa pista con la velocità che arriva in rettilineo”.
Marc Marquez:“Sono partito con l’idea di non rischiare e portare punti a casa per il mondiale ma è arrivata la scivolata per colpa dell’anteriore. Ho cercato di tenere la moto e per poco non ci sono riuscito ma è andata così. Guardiamo avanti comunque con fiducia. Sapevamo che non avremmo potuto vincerle tutte”.
MotoGP Italia 2018: ordine d’arrivo

MotoGP Italia 2018: ordine d’arrivo |
---|
1 Jorge LORENZO – Ducati 41’43.230 |
2 Andrea DOVIZIOSO – Ducati +6.370 |
3 Valentino ROSSI – Yamaha +6.629 |
4 Andrea IANNONE – Suzuki +7.885 |
5 Alex RINS – Suzuki +7.907 |
6 Cal CRUTCHLOW – Honda +9.120 |
7 Danilo PETRUCCI – Ducati +10.898 |
8 Maverick VIÑALES – Yamaha +11.060 |
9 Alvaro BAUTISTA – Ducati +11.154 |
10 Johann ZARCO – Yamaha +17.644 |
11 Pol ESPARGARO – KTM +20.256 |
12 Hafizh SYAHRIN – Yamaha +22.435 |
13 Tito RABAT – Ducati +22.464 |
14 Bradley SMITH – KTM +22.495 |
15 Franco MORBIDELLI – Honda +26.644 |
16 Marc MARQUEZ – Honda +39.311 |
17 Xavier SIMEON – Ducati +1’01.211 |
18 Takaaki NAKAGAMI – Honda 5 Giri |
Non classificati |
Aleix ESPARGARO Aprilia |
Jack MILLER Ducati |
Thomas LUTHI Honda |
Dani PEDROSA Honda |
Karel ABRAHAM Ducati |
Scott REDDING Aprilia |
MotoGP 2018: classifica piloti dopo GP d’Italia

MotoGP 2018: classifica piloti dopo GP d’Italia |
---|
1 Marc Marquez – Honda 95 |
2 Valentino Rossi – Yamaha 72 |
3 Maverick Viñales – Yamaha 67 |
4 Andrea Dovizioso – Ducati 66 |
5 Johann Zarco – Yamaha 64 |
6 Danilo Petrucci – Ducati 63 |
7 Andrea Iannone – Suzuki 60 |
8 Cal Crutchlow – Honda 56 |
9 Jack Miller – Ducati 49 |
10 Jorge Lorenzo – Ducati 41 |
11 Alex Rins – Suzuki 33 |
12 Dani Pedrosa – Honda 29 |
13 Tito Rabat – Ducati 27 |
14 Pol Espargarò – KTM 23 |
15 Alvaro Bautista – Ducati 19 |
16 Hafizh Syahrin – Yamaha 17 |
17 Franco Morbidelli – Honda 17 |
18 Aleix Espargarò – Aprilia 13 |
19 Takaaki Nakagami – Honda 10 |
20 Bradley Smith – KTM 7 |
21 Mika Kallio – KTM 6 |
22 Scott Redding – Aprilia 5 |
23 Karel Abraham – Ducati 1 |
24 Thomas Luthi – Honda 0 |
25 Xavier Simeon – Ducati 0 |
MotoGP 2018: classifica costruttori dopo GP d’Italia

MotoGP 2018: classifica costruttori dopo GP d’Italia |
---|
1 HONDA130 |
2 Yamaha 108 |
3 Ducati 107 |
4 SUZUKI 74 |
5 KTM 24 |
6 Aprilia 18 |