Dani Pedrosa (Honda) vince il Gran Premio d’Italia di MotoGP dopo aver dominato sul tracciato toscano del Mugello.
Jorge Lorenzo (Yamaha) è secondo alle spalle del connazionale, così come il suo compagno di scuderia in HRC, l’italiano Andrea Dovizioso, che in assenza di Valentino Rossi regala il podio all’Italia nella gara di casa.
Quarto Casey Stoner (Ducati) e quinto Marco Melandri (Honda Gresini), in rimonta dalla quattordicesima piazza.
Dani Pedrosa conduce una gara sensazionale (conquista pole position, vittoria e giro veloce) e sale sul gradino più alto del podio del Gran Premio d’Italia di MotoGP.
Jorge Lorenzo (Team Fiat Yamaha) – che ha voluto salutare Valentino Rossi con il messaggio “Everyone can feel the pain, but not everybody can be a legend” – deve accontentarsi del secondo posto, anche se resta leader della classifica piloti.
Il rilancio della Honda passa anche per Andrea Dovizioso, terzo, e per le ottime prestazioni di Marco Melandri e Randy De Puniet.
In casa Ducati si rivede Casey Stoner, quarto, ma cade Nicky Hayden, scivolato nelle prime fasi della gara.
In classifica piloti Lorenzo rimane leader con 90 punti, ma ora Dani Pedrosa è secondo.
Prossima tappa di un mondiale sempre più targato Spagna: il 20 giugno a Silverstone.
MotoGP Mugello 2010 – Classifica Gara
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 23 giri in 42′28.066
02- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 4.014
03- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 6.196
04- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 25.703
05- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 25.735
06- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 25.965
07- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 28.806
08- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 40.172
09- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 41.394
10- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 42.107
11- Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 43.095
12- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 43.363
13- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1′14.393
14- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1′24.389