MotoGP Jerez 2013, risultati della gara: vince Pedrosa! Incidente Lorenzo-Marquez, Rossi 4° [FOTO]
MotoGP Jerez 2013, tutti i risultati della gara in Spagna
da Alessio Mora |BK|, il

Gran Premio di Spagna concluso, lo vince Pedrosa dopo essere passato in testa al quinto giro; Il pilota spagnolo della Honda conduce in solitaria dopo il sorpasso decisivo su Lorenzo che si trova a dover duellare con Marc Marquez, autore nell’ultimo giro di un’entrata piuttosto discutibile che spinge praticamente fuori pista il maiorchino. Parte bene anche Valentino Rossi che si mette subito in quarta posizione ma comincia già dai primi giri ad accusare problemi di gomme e quindi costretto ad abbassare il ritmo. Buona prova di Cal Crutchlow che nel finale si mette dietro Bautista dopo un bel duello. Bene anche Hayden che fa molto meglio del compagno Dovizioso.
Chiuso dunque il Gran Premio di Spagna qui a Jerez, vince un velocissimo Pedrosa. Gara bellissima nelle prime tre posizioni, peccato per il brutto episodio nel finale che avrà fatto sicuramente innervosire i fan di jorge Lorenzo.
ORDINE DI ARRIVO GRAN PREMIO DI SPAGNA
1. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 45m 17.632s
2. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 45m 20.119s
3. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 45m 22.721s
4. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 45m 26.546s
5. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 45m 30.295s
6. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 45m 32.726s
7. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 45m 43.264s
8. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 45m 59.513s
9. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 46m 1.444s
10. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 46m 2.093s
11. Michele Pirro ITA Ducati Test Team (GP13) 46m 3.606s
12. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT) 46m 17.491s
13. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM CRT)* 46m 27.375s
14. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 46m 35.445s
15. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 46m 35.809s
16. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT)* 46m 36.560s
17. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 46m 36.939s
18. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 46m 37.089s
VINCE PEDROSA!
ULTIMO GIRO
SPALLATA DI MARQUEZ SU LORENZO E SI PRENDE LA SECONDA POSIZIONE. VINCE PEDROSA! MARQUEZ SECONDO, LORENZO TERZO. PARTIRANNO UN PO’ DI POLEMICHE DOPO QUESTA MANOVRA UN PO’ AZZARDATA DI MARQUEZ SU LORENZO.
ROSSI 4°
GIRO 26 Penultimo giro, Pedrosa comanda sempre in scioltezza, Marquez va forte! DUELLO INFUOCATO CON LORENZO!
GIRO 25 Recupera leggermente Crutchlow su Rossi ma mancano pochi giri per un recupero, intanto davanti comanda sempre Pedrosa, Seguono Lorenzo e Marquez
GIRO 24 Lorenzo e Marquez praticamente incollati, Pedrosa sembra irraggiungibile, resta una bella lotta per il secondo posto
GIRO 23
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 22
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +3.397
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +3.773
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +8.643
5 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +11.864
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +12.786
7 HAYDEN N.Ducati Team +20.672
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +35.900
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +36.115
10 PIRRO M.Ducati Test Team +37.485
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +37.610
12 AOYAMA H.Avintia Blusens +38.547
13 BARBERA H.Avintia Blusens +48.155
GIRO 22 Marquez si avvicina ancora a Lorenzo, si prospetta un attacco di Marc prima della fine
GIRO 21 Dovizioso passato pure da Espargarò, week-end difficile per il forlivese della Ducati
GIRO 20 Comanda sempre Pedrosa, Lorenzo col fiato sul collo alza il ritmo e aumenta leggermente il distacco da Marquez che insegue
GIRO 19 Marquez velocissimo e si rimette a ridosso di Lorenzo
1PEDROSA
2LORENZO
3MARQUEZ
4ROSSI
5CRUTCHLOW
6BAUTISTA
7HAYDEN
8DOVIZIOSO
9ESPARGARO
10PIRRO
11SMITH
12AOYAMA
13BARBERA
GIRO 18 Marquez il più veloce in pista e recupera ben 4 decimi da Lorenzo, Pedrosa sempre in testa, Rossi 4°
GIRO 17 Attacco di Crutchlow e si rimette in quinta posizione, bel duello tra l’inglese e lo spagnolo
GIRO 16 a 11 giri dal termini sembrano già abbastanza delineate le posizioni. Marquez ha rallentato un pochino e potrebbe agevolare Rossi per un probabile recupero
GIRO 15 buona gara fino ad ora di Hayden che dà oltre dieci secondi al suo compagno Dovizioso
GIRO 14 Rossi perde terreno, podio per lui ormai perso a meno di qualche colpo di scena davanti
GIRO 13 Pedrosa sempre in testa, intanto Crutchlow potrebbe tentare un attacco a Bautista per riprendersi la quinta posizione
GIRO 12 mancano ancora 15 giri alla fine e sembrano già tutti con le gomme finite!
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 12
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +2.535
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +3.108
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +5.633
5 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +6.731
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +7.206
7 HAYDEN N.Ducati Team +10.109
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +19.696
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +19.991
10 PIRRO M.Ducati Test Team +20.526
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +20.789
12 AOYAMA H.Avintia Blusens +22.582
13 BARBERA H.Avintia Blusens +26.707
GIRO 11 Pedrosa sempre in testa e sta facendo un piccolo vuoto, lotta accesissima tra Lorenzo e Marquez. Risale bene Bautista che scavalca Crutchlow
GIRO 10 Marquez prova su Lorenzo, DUELLO BESTIALE PER IL SECONDO POSTO TRA MARQUEZ E LORENZO

GIRO 9 Crutchlow riduce il gap da Rossi di 3 decimi
GIRO 8 Pedrosa con un ritmo altissimo, Lorenzo perde tereno. Marquez si avvicina, Rossi perde terreno
GIRO 7 grossi problemi per Yamaha, intanto sempre al comando Pedrosa
RISALE CRUTCHLOW! Probabilmente tenterà l’attacco ai danni del pesarese
GIRO 6 Honda più veloci di Yamaha, grande prova di Pedrosa fino ad ora
STREPITOSO PEDROSA CHE PASSA LORENZO! ORA E’ AL COMANDO, RISALE MARQUEZ!
GIRO 5
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing Lap 5
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.254
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.914
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +1.971
5 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +3.076
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +4.295
7 HAYDEN N.Ducati Team +5.278
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +8.417
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +9.824
10 PIRRO M.Ducati Test Team +10.091
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +10.892
12 AOYAMA H.Avintia Blusens +11.693
13 BARBERA H.Avintia Blusens +12.316
GIRO 4 Caduta di Bradl! Intanto dietro si rialza il ritmo del primo gruppo degli inseguitori, Marquez e Rossi
GIRO 3 Lorenzo e Pedrosa velocissimi, si avvicina Marquez, Rossi perde leggermente terreno. Caduta di Iannone che stava andando bene, il pilota si rialza senza conseguenze
GIRO 2 duello Rossi vs Marquez per la terza posizione, Lorenzo saldamente in testa, Pedrosa velocissimo, caduta di Hernandez
GIRO 1 Lorenzo partito bene e si mette subito in testa, seguito da Pedrosa
ORE 14:00 PARTITI!
ORE 13:59 TUTTI PRONTI PER QUESTI 27 GIRI
ORE 13:56 tutto pronto per il via, manca solo il giro della safety car che valuti le condizioni del tracciato
ORE 13:54 Notizie anche sulle condizioni fisiche di Hayden e Crutchlow, L’americano deve partecipare alla gara con una mano dolorante mentre l’inglese un po’ dolorante alla spalla.
ORE 13:49 Lorenzo appena intervistato ha dichiarato che le gomme saranno il problema maggiore per tutti i piloti. L’autore della pole ha affermato che anche la gomma più morbida potrebbe non trovare il grip ideale.
ORE 13:47 Piloti che hanno effettuato il giro di schieramento e si posizionano in griglia. Alla gara prenderà parte anche Andrea Iannone infortunatosi ieri ad una gamba.

ORE 13:42 quasi tutto pronto per questi 27 giri del GP di Spagna, Lorenzo intanto fa il suo schieramento in griglia salutando il pubblico numerosissimo accorso qui per sostenerlo
ORE 13:40 condizioni della pista molto diverse rispetto al warm up di stamattina. Temperatura dell’asfalto molto più calda e questo potrebbe causare problemi ai piloti
ORE 13:36 Riuscirà oggi Rossi a spazzar via tutte le polemiche che lo hanno sommerso dopo la gara di Austin? Se volete fate il vostro pronostico nei commenti!
BEN RITROVATI A TUTTI GLI AMICI DI DERAPATE.IT PER ASSISTERE INSIEME QUESTO GP DI JEREZ!
Fai il nostro quiz sul GP di Spagna!

Gli orari li potrete trovare a questo link, perché questo weekend torna in Europa la MotoGP! Dopo le prime due gare in Qatar e ad Austin in Texas, vedremo se gli spagnoli capitanati da Jorge Lorenzo e Marc Marquez continueranno ad essere protagonisti, vedremo se Dani Pedrosa riuscirà finalmente a vincere, e vedremo se Valentino Rossi confermerà le ottime prestazioni del Qatar.
Ma ora è tempo di quiz! E come ogni settimana, oggi parliamo del Gran Premio di Jerez in Spagna. Pensi di poter dire la tua? Sei una Wikipedia vivente? Allora mettiti alla prova: clicca sul bottone sottostante “inizia il quiz” e rispondi alle nostre 10 domane apposta per te! Per iniziare il quiz, BASTA CLICCARE QUI!!!