MotoGP Jerez 2013, risultati prove libere 1: Lorenzo il più veloce, bene anche Rossi [FOTO]
da Alessio Mora |BK|, il

Piloti che rientrano nei rispettivi box dopo la prima sessione di prove libere di questo Gran Premio di Spagna, a Jerez de la Frontera. Partenza un po’ lenta per tutti i piloti ad eccezione di Dani Pedrosa che quasi subito si porta al comando della FP1 con il tempo di 1’39″704, tempo che resisterà fino all’ultimo giro, attimo in cui Lorenzo prova la zampata finale e rosicchia 3 millesimi al suo connazionale. Bene anche le Ducati che su questo circuito non accusano momentaneamente divari eccessivi, il gap si aggira intorno al secondo e due decimi; a sopresa, in casa della rossa di Borgo Panigale, Hayden risulta essere il più veloce mentre Pirro, che qui portava un’evoluzione della Desmosedici, si piazza 12°, non male per un esordio. Note positive anche per Crutchlow e Marquez che non perdono molto dalla testa, quest’ultimo si sveglia nel finale dopo tre quarti di prova passata in fondo alla classifica. Buona prestazione anche di Rossi che comincia ad abbassare i tempi nella fase finale della prova, conquistando il terzo tempo.
Resta ora la seconda sessione del pomeriggio, per valutare nel complesso questa prima giornata di prove libere.
TUTTI I TEMPI DELLA FP1
1. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 39.701s
2. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 39.704s
3. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 40.067s
4. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 40.113s
5. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 40.485s
6. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 40.722s
7. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 40.799s
8. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 40.838s
9. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 40.910s
10. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 40.944s
11. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 41.078s
12. Michele Pirro ITA Ducati Test Team (GP13) 1m 41.326s
13. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT) 1m 41.340s
14. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 41.431s
15. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 41.671s
16. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 41.764s
17. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 41.778s
18. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 42.155s
19. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 42.160s
20. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 42.727s
21. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT)* 1m 42.941s
22. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 43.334s
23. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 43.564s
24. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM CRT)* 1m 43.948s
ORE 10:40 BANDIERA A SCACCHI PER TUTTI i piloti rientrano ai box
ORE 10:37 T4 letale per tutti i piloti, solo Pedrosa esce a razzo da quel tratto senza perdere tempo ma Lorenzo nonostante questo impiccio, si porta in prima posizione per un soffio
ORE 10:35 Crutchlow sembra essere su un cavallo impazzito! Intanto Rossi sale in terza posizione, buon tempo di Hayden in sesta posizione. Rossi sta cominciando ad andare forte.
ORE 10:33 Marquez fa scendere di una posizione Rossi e si prende la quarta posizione ma il pesarese tira fuori un buon tempo e si rimette davanti, riducendo e di molto il ritardo fin’ora accusato.
ORE 10:31 per ora nulla di importante da segnalare, posizioni invariate. Dal box Yamaha arrivano notizie che stanno lavorando molto sull’elettronica. I piloti perdono molto nell’ultimo settore e devono cercare di risolvere il problema
ORE 10:28
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:39.704
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.034
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.409
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.798
5 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.843
6 HAYDEN N.Ducati Team +1.018
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.101
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.240
9 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.374
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.382
11 PIRRO M.Ducati Test Team +1.622
12 BARBERA H.Avintia Blusens +1.636
ORE 10:26 12 minuti alla fine e ci sono delle note interessanti: Marquez finalmente risale dai bassi fondi, Ducati abbastanza veloci e Rossi con un ritardo piuttosto alto rispetto al compagno. SEGUIAMO QUESTI ULTIMI 10 MINUTI PER VEDERE COSA CAMBIERA’
ORE 10:24 per ora il T4 si mostra il settore in cui molti perdono tempo prezioso. Nel tratto finale della pista, Pedrosa fa la differenza.
ORE 10:22 divari nelle prime 13 posizioni contenuti. Non ci sono sostanziose differenze di tempi. Lorenzo molto veloce dopo l’uscita dai box con il setting nuovo e ottiene il secondo tempo con 34 millesimi di ritardo dal connazionale Pedrosa che guida sempre la classifica dei tempi.
ORE 10:20 Valentino Rossi intanto un po’ più distaccato dalla testa mentre Crutchlow si porta in seconda posizione. Comanda sempre Pedrosa con 1:39.704
ORE 10:18 Ducati sorprendetemente veloci in questa prima sessione di prove, praticamente tutte con tempi simili, buon Pirro che si porta in nona posizione
ORE 10:16 intanto Pirro fa registrare già un buon tempo con la nuova Desmosedici, il pilota ottiene il 12° tempo momentaneo
ORE 10:15 Lorenzo uscirà in pista con un setting totalmente nuovo, ecco spiegato il lungo stop di >Lorenzo ai box
ORE 10:13Karel Abraham in pista nonostante una clavicola fratturata, prova coraggiosa per lui
ORE 10:12 a 26 minuti dal termine questi sono i piloti più veloci:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:39.855
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.429
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.558
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.654
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.950
6 HAYDEN N.Ducati Team +1.124
7 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.264
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.272
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.520
10 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.576
ORE 10:10 molto lento in questa prima metà sessione Marc Marquez che brancola intorno alla tredicesima posizione, intanto sembrano esserci problemi per Jorge Lorenzo.
ORE 10:05 Lorenzo un po’ nervoso ai box, forse per un contatto in pista con qualche altro pilota
ORE 10:00 primi giri per i piloti in questa FP1, Pedrosa per ora in testa

ORE 09:55 Appena mostrata dalle telecamere l’evoluzione della Desmosedici che Michele Pirro proverà qui a Jerez. Pirro è stato appena intervistato ed è entusiasta di questa prova.
BUONGIORNO A TUTTI!
Vota la ragazza più bella del paddock!

Come da nostra tradizione, vi mostriamo ogni cosa riguardante il mondo della F1 e della MotoGP, incluse le nostre amiche Paddock Girls, le ragazze più belle che circolano nei box di tutto il mondo. Ma ora Derapate.it vi propone una novità: votate la vostra paddock girls preferita! Per farlo è semplicissimo: cliccate sulla foto qui in alto ed accederete alla nostra battaglia tra le ragazze più belle della Formula 1 e della MotoGP Per votare basta cliccare sulla foto o sul nome in basso. Cosa aspetti, partecipa anche tu! Per partecipare alla nostra battaglia tra le Paddock Girls, BASTA CLICCARE QUI!