Altra tripletta spagnola a Jerez, dove la Fp3 vede Dani Pedrosa ottenere il miglior tempo in 1’38″769, davanti alla Yamaha di Jorge Lorenzo e al compagno di scuderia in Honda, Marc Marquez. Sui tempi dei migliori anche Valentino Rossi, quarto a 325 millesimi da Pedrosa. Impressionante quinto crono di Colin Edwards con la Yamaha del Team NGM Forward, dopo le polemiche degli ultimi giorni e le voci di un suo possibile addio anticipato alle corse. Fuori dalla top ten e dunque costretti a passare dalla Q1 le Ducati di Pirro, Iannone e Crutchlow, oltre alla Honda Gresini di Alvaro Bautista. Alle 13.30 ultima mezz’ora di libere,poi dalle 14.10 si inizia a fare sul serio con le qualifiche ufficiali.
1PEDROSA D.Repsol Honda Team1:38.769
2LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.149
3MARQUEZ M.Repsol Honda Team+0.238
4ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.325
5EDWARDS C.NGM Forward Racing+0.431
6BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.469
7ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.498
8DOVIZIOSO A.Ducati Team+0.670
9ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+0.761
10SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+0.792
11PIRRO M.Ducati Team+0.828
12IANNONE A.Pramac Racing+0.925
13HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing+0.996
10.40: bandiera a scacchi, con Pedrosa che chiude davanti a Lorenzo, Marquez e Rossi. Grandissimo quinto tempo di Colin Edwards con la Yamaha FTR, Dovizioso ottavo, mentre finiscono fuori dai dieci sia Crutchlow che Iannone.
10.39: incredibile Michele Pirro, ottavo! Andrea Iannone torna a rischio Q1, in decima posizione. Ultimo minuto
10.38: miglior tempo di Dani Pedrosa. 1’38″769, 149 millesimi meglio di Jorge Lorenzo. Marquez resta terzo.
10.36: grande Andrea Iannone che entra nei dieci! Ottavo l’italiano della Pramac
10.35: tempone di Valentino Rossi che resta quarto, ma a soli 176 millesimi da Jorge Lorenzo
10.34: vera battaglia per gli ultimi posti utili per entrare direttamente in Q2. Adesso al decimo posto c’è Alvaro Bautista che ha scavalcato Colin Edwards
10.32: Bradl si migliora, ma resta quarto. Intanto Bradley Smith piazza l’ottavo tempo e fa scivolare fuori dalla top ten Cal Crutchlow
10.30: ultimi dieci minuti, entra nel vivo la lotta per le prime dieci posizioni
10.25: ottima performance della Yamaha FTR Open di Colin Edwards, nono attualmente, davanti alla Ducati di Cal Crutchlow, sempre al limite della qualificazione diretta in Q2
10.20: ancora in difficoltà Andrea Iannone, attualmente 15esimo e dunque a forte rischio Q1
10.15: problemi al motore per Danilo Petrucci. La sua Ioda sputa fumo bianco e il pilota italiano è costretto a rientrare ai box
Già ottimi tempi questa mattina a Jerez…
10.10: mezz’ora alla fine della Fp3. Tra i migliori per ora sono a rischio Q1 Alvaro Bautista e Andrea Iannone. Il convalescente Cal Crutchlow per ora è nono, ma deve guardarsi alle spalle.
10.05: ottimi tempi anche per le Honda di Marquez e Pedrosa, rispettivamente a 89 e 107 millesimi da Lorenzo. Valentino Rossi è quinto a 607 millesimi dal compagno di scuderia.
10.00: ieri i piloti Open, tra cui Aleix Espargaro e Andrea Dovizioso hanno approfittato della gomma supersoft per far segnare i migliori tempi. Sarà così anche oggi? Intanto Jorge Lorenzo migliora già il miglior crono assoluto di ieri in 1’38″918!
9.55: semaforo verde a Jerez, ancora sotto un bel sole. 45 minuti per i piloti, fino alle 10.40
9.40: eccoci pronti per la Fp3 della MotoGP a Jerez, Gran Premio di Spagna. Semaforo verde tra 15 minuti!

Contento del suo venerdì spagnolo anche Valentino Rossi. “Buon passo gara, in linea con quello degli altri” dice il Dottore
Nel pomeriggio, su una pista bollente e molto scivolosa, il miglior tempo l’ha ottenuto Marc Marquez, contento del suo venerdì a Jerez, pista sulla quale non ha mai vinto in carriera…

ORE 9.00. Buongiorno dalla redazione di Derapate.it, terza sessione di prove libere a Jerez al via tra 55 minuti. Ieri miglior tempo assoluto per la Yamaha Open di Aleix Espargaro che ha sfruttato al meglio la gomma extra soft e la pista fresca del mattino.
MotoGP Jerez 2017: quante ne sai sul Gran Premio di Spagna? Fai il nostro QUIZ!
Domanda 1 di 10