MotoGP Jerez 2014, qualifiche: pole di Marquez davanti a Lorenzo e Pedrosa, quarto Rossi
Pole position per Marc Marquez a Jerez, davanti ai connazionali Lorenzo e Pedrosa
da Marco Motta, il

Quattro su quattro per Marc Marquez che centra la pole position anche a Jerez nel Gran Premio di Spagna, dopo essere partito davanti a tutti anche in Qatar, Texas e Argentina. Un giro capolavoro quello confezionato dallo spagnolo della Honda all’ultimo tentativo utile: 1’38″120 il suo crono, abbattuto il record della pista, 421 millesimi rifilati alla Yamaha di Jorge Lorenzo. Prima fila tutta spagnola completata da Dani Pedrosa. Valentino Rossi deve accontentarsi del quarto posto e della seconda fila, da cui partiranno anche Aleix Espargaro con la Yamaha FTR Open e Andrea Dovizioso in sella alla Ducati.
1MARQUEZ M.Repsol Honda Team1:38.120
2LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.421
3PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.510
4ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.737
5ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.887
6DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.102
7BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.123
8ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+1.173
9SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.270
10BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.631
11EDWARDS C.NGM Forward Racing+1.694
12HAYDEN N.Drive M7 Aspar+1.706
14.50: la zampata del campione all’ultimo giro!!! Giro capolavoro e pole position per Marc Marquez che distrugge gli avversari! 1’38″120, 421 millesimi meglio di Lorenzo. FANTASTICO!!
14.49: Pedrosa a 89 millesimi dalla pole, ma resta terzo. Rossi scavalca Aleix Espargaro al quarto posto
14.48: quarto tempo per Aleix Espargaro, a soli 3 millesimi da Pedrosa
14.46: Marc Marquez si migliora, ma non basta per scavalcare Jorge Lorenzo che resta davanti per soli 60 millesimi
14.43: il vuoto tra i primi quattro e il resto del plotone. Rossi è a cinque decimi da Lorenzo, Aleix Espargaro, quinto a quasi un secondo
14.40: sotto l’1’39″ anche Marquez, secondo. Terzo tempo per Pedrosa, poi Valentino Rossi
14.39: miglior tempo in apertura per Jorge Lorenzo in 1’38″541, già meglio della pole dell’anno scorso!
4DOVIZIOSO A.Ducati Team
5EDWARDS C.NGM Forward Racing
6BRADL S.LCR Honda MotoGP
19BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini
26PEDROSA D.Repsol Honda Team
38SMITH B.Monster Yamaha Tech 3
41ESPARGARO A.NGM Forward Racing
44ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3
46ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP
69HAYDEN N.Drive M7 Aspar
93MARQUEZ M.Repsol Honda Team
99LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP
14.35: ed eccoci, finalmente, alla lotta per la pole. 15 minuti di bagarre sul circuito di Jerez. Partiti, con questi piloti in corsa!
1HAYDEN N.Drive M7 Aspar1:39.427
2BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.168
3AOYAMA H.Drive M7 Aspar+0.341
4CRUTCHLOW C.Ducati Team+0.422
5IANNONE A.Pramac Racing+0.691
6ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing+0.699
7PIRRO M.Ducati Team+0.812
8REDDING S.GO&FUN Honda Gresini+1.026
9HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing+1.139
10PETRUCCI D.IodaRacing Project+1.582
11LAVERTY M.Paul Bird Motorsport+1.697
12DI MEGLIO M.Avintia Racing+2.090
13PARKES B.Paul Bird Motorsport+2.275
14.25: bandiera a scacchi, in Q2 vanno Nicky Hayden con la Honda Aspar e Alvaro Bautista con la Honda Gresini. Restano fuori sia Crutchlow che Iannone.
14.24: miglior tempo per Nicky Hayden! Bautista torna in pista!
14.22: Bautista sembra tranquillo e resta ai box. Crutchlow, Iannone e Hayden si giocano l’altro posto.
14.20: piloti lanciati per gli ultimi due tentativi. Cinque minuti per centrare la Q2. Per ora vanno avanti Bautista e Crutchlow.
14.18: Bautista davanti a tutti con la Honda del Team Gresini. 1’39″595 il suo crono. Intanto scivola Scott Redding,ma senza conseguenze per lui.
14.15: subito buon tempo per Cal Crutchlow in 1’39″972, 16 millesimi meglio di Bautista e due decimi meglio di Iannone.
14.10: semaforo verde alla Q1. I favoriti per entrare in Q2 sono Andrea Iannone e Alvaro Bautista, ma attenzione anche alla Ducati Pramac di Hernandez e al convalescente Cal Crutchlow
11 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team
12 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing Ducati
13 68 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing Ducati
14 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini
15 7 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar Honda
16 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team
17 69 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar Honda
18 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing
19 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Honda
20 45 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini
21 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing
22 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport
23 9 Danilo PETRUCCI ITA IodaRacing Project
24 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport
14.05: è ora tempo di qualifiche. Tra cinque minuti inizia la Q1 per conquistare gli ultimi due posti utili per la Q2. Questi i piloti in lizza
1MARQUEZ M.Repsol Honda Team1:39.417
2LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.235
3ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.268
4ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.477
5PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.533
6IANNONE A.Pramac Racing+1.054
7SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.152
8DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.220
9BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.242
10AOYAMA H.Drive M7 Aspar+1.245
11ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+1.277
12BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.345
13EDWARDS C.NGM Forward Racing+1.525
14.00: bandiera a scacchi anche per l’ultima sessione di prove libere a Jerez. Miglior tempo per Marc Marquez, ma Yamaha che hanno impressionato per la costanza sul passo gara.
13.57: Jorge Lorenzo prosegue nel suo long run in configurazione da gara. Per lui già 15 giri e un ottimo passo. Marquez sembra essersi scaldato e ha chiuso le ultime tre tornate tutte sotto il muro dell’1’40″
13.55: eccolo il vero Marc Marquez. 1’39″417 il miglior tempo assoluto dello spagnolo della Honda che rifila oltre due decimi alle Yamaha. Si entra in clima qualifiche!
13.53: batte un colpo anche Marc Marquez che gira in 1’39″767 e si piazza alle spalle di Lorenzo e Rossi.
13.51: Aleix Espargaro è il terzo pilota a scendere sotto l’1’40″. Davanti a tutti ci sono tre Yamaha, due Factory e una Open. Intanto Lorenzo è il pilota che ha fatto più giri e sempre sull’1’39″ alto. Ottimo ritmo gara per lo spagnolo
13.48: terzo tempo per Aleix Espargaro con la Yamaha FTR Open. Lo spagnolo è uno dei protagonisti più attesi per la qualifica, dato che potrà utilizzare la gomma supersoft
13.45: sono le Yamaha a mostrare il miglior passo gara per adesso. Sia Lorenzo che Rossi girano costantemente sotto l’1’40″, unici piloti del lotto.
13.40: primi dieci minuti di Fp4 che si chiudono con le Yamaha di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi davanti a tutti. Poi le Honda di Pedrosa e Marquez e la Ducati Pramac di Iannone che, lo ricordiamo, sarà impegnato in Q1 tra pochi minuti.
13.35: già un buon tempo in queste condizioni di gran caldo per Jorge Lorenzo. 1’39″652, 33 millesimi meglio di Valentino Rossi, unici due piloti sotto l’1’40″.
13.30: via alla Fp4. Mezz’ora in pista per i piloti per trovare il giusto feeling in vista delle qualifiche e per testare il passo gara in condizioni che si ritroveranno domani in gara.
13.15: mancano solo 15 minuti all’inizio della Fp4 a Jerez. Poi sarà tempo di qualifiche. Come ieri fa molto caldo e l’asfalto raggiunge i 50 gradi di temperatura. Il grip non sarà quindi granché per i piloti
Clamoroso quinto tempo assoluto di Colin Edwards con la Yamaha FTR del Team NGM Forward. Probabilmente le polemiche degli ultimi giorni e le voci di un suo possibile addio anticipato alle corse hanno stimolato l’orgoglio di Texas Tornado…
Unica Ducati a entrare tra i dieci, dunque, quella di Andrea Dovizioso, mentre Michele Pirro, Andrea Iannone e Yonni Hernandez sono i primi tre esclusi e, come il convalescente Crutchlow, si giocheranno l’accesso in Q2 nei 15 minuti di Q1
1PEDROSA D.Repsol Honda Team1:38.769
2LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.149
3MARQUEZ M.Repsol Honda Team+0.238
4ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.325
5EDWARDS C.NGM Forward Racing+0.431
6BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.469
7ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.498
8DOVIZIOSO A.Ducati Team+0.670
9ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+0.761
10SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+0.792
Ricapitoliamo i risultati di questa mattina: questi i primi dieci piloti della Fp3 che dunque andranno dritti in Q2, senza dover passare dalle forche caudine della Q1
ORE 12.30: bentrovati dalla redazione di Derapate.it. Sabato di qualifiche a Jerez. Q1 al via alle 14.10, ma prima, alle 13.30, tutti di nuovo in pista per l’ultima mezz’ora di prove libere.
MotoGP Jerez 2017: quante ne sai sul Gran Premio di Spagna? Fai il nostro QUIZ!
Domanda 1 di 10