MotoGp: Jerez de la Frontera (SPA)
da Chari, il
E’ un circuito storico quello di Jerez de la Frontiera dove il prossimo weekend comincerà la stagione 2006 della MotoGp. Il circuito spagnolo su cui i team hanno svolto l’ultimo test prima dell’inizio della stagione ufficiale, rappresenta per gli sportivi spagnoli il punto di raccordo tra la passione motociclistica e il debutto ufficiale in competizione delle nuove scuderie.
Il clima particolarmente mite e il paesaggio collinare andaluso del sud della penisola iberica fanno da cornice ad una delle gare più belle di tutta la stagione, sia per le potenzialità del circuito, sia perché da sempre la Spagna, fucina di talenti, ripone grandi aspettative nei piloti che gareggiano in casa.
Le infrastrutture di Jerez riescono a contenere ogni anno 250.00 spettatori e le tribune, situate in settori strategici del circuito, garantiscono una perfetta visibilità della gara. L’ambiziosa ristrutturazione, iniziata nel 2002, ha dato un nuovo volto al circuito spagnolo: sono stati creati due tracciati alternativi di 4,423 e 4,428 Km, la pista è stata riassestata con un asfalto dotati di particolari doti di grip, sono stati ammodernati gli impianti, rivista la sala stampa e la torre di controllo e, infine, ampliata la zona dei boxes.
Pista tecnicamente impegnativa, Jerez è un circuito medio-veloce che prevede pochi punti per il sorpasso e privilegia il telaio e il grip più che la potenza dei propulsori. Il punto chiave è la staccata in fondo al rettilineo più lungo (600 metri) nella parte posteriore del tracciato.
Circuito: Jerez de la Frontera
Luogo: Barcellona
Anno di apertura: 1986
Modifiche: 1994 – 2002
Pole Position: Sinistra
Lunghezza: 4423 metri
Larghezza: 11 metri
Rettilineo più lungo: 600 metri
Curve a sinistra: 5
Curve a destra: 8
Raggio minimo: 30 m. in 2 curve (la 6 e la 13).
Raggio massimo: 116 m. nella curva 4.
Lap record: Valentino Rossi (Yamaha) 1m 40.596s, 158.284kmh/98.353mph (2005)
Pole position 2005: Valentino Rossi (Yamaha), 1m 39.419s
Winner 2005: VALENTINO Rossi (ITA)
Web site: www.circuitodejerez.com
- TEMI