MotoGP Le Mans 2013, risultati della gara in Francia: vince Pedrosa! Rossi cade [FOTO]
da Alessio Mora |BK|, il

Bandiera a scacchi sul Gran Premio di Le Mans. Vince un grandissimo Dani Pedrosa dopo una gara bellissima. Parte bene lo spagnolo che chiude la prima curva in seconda posizione dopo il via, proprio dietro a Dovizioso con cui battaglierà per buona parte della gara. Prestazione degna di nota per molti piloti, sopratutto per un acciaccato Crutchlow che riesce comunque a chiudere sul secondo gradino del podio. Prova di forza nel finale di Marc Marquez che, dopo buona parte di gara passata nelle retrovie, si sveglia nel finale e infila un bel sorpasso nella variante proprio a Dovizioso che chiuderà quarto dopo un’ottima gara. Prova disastrosa per Jorge Lorenzo che pur partendo dalla seconda casella in griglia, chiude soltanto settimo.
Caduta nel finale di Valentino Rossi che aveva un passo sufficiente per conquistare il podio.
Gara conclusa dunque, vince uno strepitoso Dani Pedrosa.
ORDINE DI ARRIVO DEL GP DI FRANCIA:
1. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 49m 17.707s
2. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 49m 22.570s
3. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 49m 24.656s
4. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 49m 27.794s
5. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 49m 36.178s
6. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 49m 41.268s
7. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 49m 45.668s
8. Michele Pirro ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 49m 58.482s
9. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 49m 59.114s
10. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 50m 18.702s
11. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 50m 22.817s
12. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 50m 34.075s
13. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 50m 41.907s
14. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 50m 43.433s
15. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 50m 49.818s
16. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 50m 58.309s
17. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* +1 lap
18. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* +1 lap
19. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* +1 lap
ULTIMO GIRO GRANDE VITTORIA DI PEDROSA!
Ottimo Crutchlow in seconda posizione e Marquez 3° Fuori dal podio per un soffio Andrea Dovizioso. Gara bellissima!
GIRO 26 bellissimo sorpasso di Marquez su Dovizioso. Il pilota Spagnolo passa il ducatista all’esterno nella variante
GIRO 25 mancano meno di 3 giri alla fine e si accende un duello tra Marquez e Dovizioso.
GIRO 24 Marquez nel finale gira mezzo secondo più veloce di tutti. Ora vede Dovizioso e probabilmente lo attaccherà nel prossimo giro
GIRO 23 Crutchlow passa Dovizioso e si mette in seconda posizione. Risale bene Marquez che vede il duo davanti e potrebbe inserirsi nella lotta per il podio
GIRO 22
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team
5 HAYDEN N.Ducati Team
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini
7 LORENZO J.Yamaha Factory Racing
8 PIRRO M.Ignite Pramac Racing
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP
GIRO 21 pista che si sta pericolosamente asciugando e potrebbe creare seri problemi ai piloti. Duello interessante tra Crutchlow e Dovizioso per la seconda posizione
GIRO 20 Pedrosa saldamente in testa con un passo impossibile per gli altri, Crutchlow velocissimo e proverà a breve l’attacco su Andrea Dovizioso
GIRO 19 scivolata di Rossi che gli fa perdere ogni possibilità di agguantare il podio in questa gara. Intanto Pedrosa comincia a fare il vuoto e Crutchlow si avvicina pericolosamente a Dovizioso. Lorenzo e Marquez lontanissimi
GIRO 18 CADUTA DI ROSSI! Peccato perché stava avendo un buon ritmo e avrebbe potuto lottare per il podio
GIRO 17 posizioni invariate anche se Hayden è molto vicino a Rossi:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 16
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.503
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +2.335
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +2.856
5 HAYDEN N.Ducati Team +3.317
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +6.589
7 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +8.310
8 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +11.370
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +11.676
10 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +21.055
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +31.721
12 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +39.018
13 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +52.897
GIRO 16 Valentino Rossi gira sui tempi di Pedrosa mentre Dovizioso ha decisamente calato il ritmo. Caduta di De Puniet
GIRO 15 risale Hayden e si mette vicino a Rossi, potrebbe tentare il sorpasso. Lorenzo intanto si trova a lottare pure con Bautista
GIRO 14 Pedrosa ha cominciato a spingere forte e mette mezzo secondo tra se e Dovizioso. Crutchlow intanto corre fortissimo in terza posizione. Lorenzo sembra rassegnato ad una gara negativa.
GIRO 14 Crutchlow passa Rossi mentre Lorenzo viene superato da Marquez. Nuovo scambio di posizioni tra Pedrosa e Dovizioso. Gara accesissima e nessuno vuole cedere
GIRO 13 Prime tre posizioni invariate mentre Hayden continua a risalire. Dovizioso ritorna in testa! Gara bellissima
GIRO 12 Dovizioso resta a debita distanza da Pedrosa per evitare di restare magari coinvolto in qualche errore da parte dello spagnolo. Intanto Marquez passa Lorenzo. Giornata disastrosa per il maiorchino di casa Yamaha
GIRO 11 Problemi anche per Marquez che gira in ottava posizione. Intanto Pedrosa effettua un sorpasso millimetrico su Dovizioso e si rimette al comando
GIRO 10 gravi problemi per Lorenzo che si mette dietro pure a Bradl. Intanto Valentino Rossi va forte e potrebbe tentare di raggiungere la testa della corsa.
GIRO 9 ecco le posizioni al nono giro:
1 DOVIZIOSO A.Ducati TeamLap 9
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.306
3 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +1.028
4 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +1.665
5 HAYDEN N.Ducati Team +2.468
6 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +2.947
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +3.297
8 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +6.688
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +9.234
10 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +11.099
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +23.121
12 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +25.292
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +30.803
GIRO 8 gara bellissima con Dovizioso che stringe i denti e mantiene la prima posizione. Pedrosa dopo l’errore sembra essere più cauto. Rossi intanto sorpassa Lorenzo che sembra in evidente difficoltà
GIRO 7 guida bene Valentino Rossi che prova ad attaccare Lorenzo, ma il pilota più veloce in pista è Crutchlow con tempi davvero buoni. Pedrosa allunga ma commette un errore e Dovizioso ne approfitta! Duello bellissimo tra i due piloti
GIRO 6 Cal Crutchlow con il giro veloce si mantiene a poca distanza dai piloti di testa
GIRO 5 rallenta leggermente Dovizioso, Pedrosa comanda e risalgono bene le Yamaha
GIRO 4 Pedrosa prova ad attaccare Dovizioso e gli riesce ma Andrea gli risponde
GIRO 3 Pedrosa supera Lorenzo e si mette alla caccia di Dovizioso che è sempre in testa, Lorenzo fatica un po’; risale bene Valentino Rossi
GIRO 2 Dovizioso allunga sugli inseguitori e passa sul traguardo in prima posizione anche nel secondo giro. Caduta intanto di Staring
GIRO 1 partenza fulminante di Dovizioso che chiude la prima curva al comando e guida per l’intero giro. Al primo passaggio sul traguardo queste le posizioni:
1 DOVIZIOSO A.Ducati Team Lap 1
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.692
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1.616
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +2.542
5 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+ 2.653
6 HAYDEN N.Ducati Team +3.399
7 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +4.006
8 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +4.668
9 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +5.001
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +5.358
11 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +5.883
12 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +6.675
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +7.039
ORE 14:00 giro di ricognizione e piloti ormai allineati. Semaforo spento e PILOTI PARTITI!
ORE 13:55 5 minuti al via di questi 28 giri del Gran Premio di Francia. Con queste condizioni molti piloti potrebbero trovare difficoltà e vanificare quanto fatto nel week-end.
ORE 13:53 piove parecchio sul tracciato. Condizioni davvero difficili per i piloti che non dovranno commettere errori. Intanto la safety car effettua il giro di pista per valutare le condizioni. Mancano soltanto 10 minuti al via.

ORE 13:47 Cal Crutchlow prenderà parte alla gara nonostante le condizioni fisiche non ottimali in seguito alla caduta di ieri.
BEN RITROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DEL MOTOMONDIALE!
Pioggia sul circuito di Le Mans. Piloti che fanno il loro giro di allineamento per prendere posto sulla griglia di partenza. Nel warm up del mattino Lorenzo è stato il più veloce mentre Valentino Rossi non migliora la prestazione mostrata in qualifica.
Vota la ragazza più bella del paddock!

Come da nostra tradizione, vi mostriamo ogni cosa riguardante il mondo della F1 e della MotoGP, incluse le nostre amiche Paddock Girls, le ragazze più belle che circolano nei box di tutto il mondo. Ma ora Derapate.it vi propone una novità: votate la vostra paddock girls preferita! Per farlo è semplicissimo: cliccate sulla foto qui in alto ed accederete alla nostra battaglia tra le ragazze più belle della Formula 1 e della MotoGP Per votare basta cliccare sulla foto o sul nome in basso. Cosa aspetti, partecipa anche tu! Per partecipare alla nostra battaglia tra le Paddock Girls, BASTA CLICCARE QUI!