MotoGP Le Mans 2013, risultati prove libere 1: Pedrosa il più veloce, Rossi 3° [FOTO]
da Alessio Mora |BK|, il

Prima sessione di prove libere archiviate con Pedrosa che ottiene il miglior tempo.
Il pilota spagnolo di casa Honda si mette davanti a tutti dopo un prolungato scambio di posizioni con il suo connazionale Jorge Lorenzo che alla fine chiuderà secondo. Buona prova per Hayden e Ducati che ottengono il quarto miglior tempo seguiti subito dal compagno Dovizioso in sella all’altra rossa di Borgo Panigale. Prova che si anima molto bene nel finale con Valentino Rossi che conquista il terzo miglior tempo proprio sulla bandiera a scacchi. Prova degna di nota anche per Marquez che da subito riesce a tenere un buon passo e che solo nel finale dovrà cedere posizioni a piloti più esperti ed agguerriti. Prime posizioni comunque racchiuse in meno di mezzo secondo, quindi prematuro trarre già conclusioni sullo stato di forma dei piloti.
Nel pomeriggio le condizioni dell’asfalto dovrebbero migliorare e dare quindi possibilità ai piloti di poter abbassare ulteriormente i tempi.
TUTTI I TEMPI DELLA FP1:
1. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 34.645s
2. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 34.685s
3. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 34.938s
4. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 34.972s
5. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 35.072s
6. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 35.149s
7. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 35.170s
8. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 35.285s
9. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 35.478s
10. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT) 1m 35.949s
11. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 36.083s
12. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 36.211s
13. Michele Pirro ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 36.607s
14. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 36.745s
15. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 36.790s
16. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 36.872s
17. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 37.325s
18. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 37.431s
19. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 37.597s
20. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 37.620s
21. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 38.209s
22. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 38.516s
23. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 39.325s
24. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 39.710s
ORE 10:41 FP1 conclusa, Pedrosa il più veloce:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:34.645
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.040
3 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.293
4 HAYDEN N.Ducati Team +0.327
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.427
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.504
7 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.525
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.640
9 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.833
10 BARBERA H.Avintia Blusens +1.304
11 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+ 1.438
12 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.566
13 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +1.962
ORE 10:40 OTTIMO TEMPO DI HAYDEN IN QUARTA POSiZIONE, ROSSI OTTIMO 3° TEMPO: TUTTO NEL FINALE!
ORE 10:35 Crutchlow inaspettatamente lento in questa FP1, saranno state le sue dichiarazioni in merito al team Tech 3 dei giorni scorsi a fargli perdere smalto?
Intanto i tempi sono buoni ma non ancora velocissimi. La temperatura dell’asfalto è ancora bassa e molto probabilmente nel pomeriggio andrà meglio. Buon tempo di Rossi che si piazza al secondo posto momentaneo.
ORE 10:30 9 minuti restanti, tempo degno di nota per Andrea Dovizioso che per ora occupa la quarta posizione. Intanto Meregalli in casa Yamaha ha appena annunciato che Rossi è uscito con la seconda moto con configurazione diversa. Vediamo se riesce a migliorare la sua posizione
ORE 10:27 12 minuti rimasti in questa FP1 con Pedrosa che spinge forte e Dovizioso buon 4° tempo
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:34.681
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.414
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.489
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.666
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.797
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.882
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.888
8 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.951
9 HAYDEN N.Ducati Team +0.970
10 BARBERA H.Avintia Blusens +1.510
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.790
12 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +2.064
13 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +2.346
ORE 10:25 Ducati che qui potrebbero fare un po’ di differenza grazie al disegno molto particolare del tracciato che implica molte staccate decise

ORE 10:23 intanto Marc Marquez comincia a girare forte. Lorenzo si prende il miglior tempo provvisorio con il crono di 1:35.139
ORE 10:20 brutti scuotimenti in uscita dell’ultima curva per Valentino Rossi. Il pilota pesarese ha preso una brutta imbarcata, come a sottolineare l’instabilità della sua M1
Intanto Pirro dichiara che sta effettuando dei cambiamenti sulla nuova Desmosedici che possano adattarsi meglio a questo tracciato.
ORE 10:17 Valentino Rossi ha deciso di usare il vecchio telaio su entrambe le moto. Per ora occupa la settima posizione nella lista dei tempi:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:35.310
2 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.168
3 HAYDEN N.Ducati Team +0.341
4 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.433
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.439
6 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.482
7 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.545
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.546
9 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.771
10 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.161
11 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.717
12 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +1.747
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.988
ORE 10:14 Andrea Iannone: “Non sto bene, sento molto dolore quando sono in moto inoltre sono anche raffreddato. Voglio gareggiare comunque qui per non perdere il ritmo in vista della gara del Mugello”
ORE 10:10 30 minuti restanti ai piloti in questa prima sessione di prove libere. Il più veloce è Dani Pedrosa con un interessante 1’35″710, seguito da Stefan Bradl e Nicky Hayden
ORE 10:07 appena intervistato Vito Guareschi circa le condizioni del polso di Hayden: “Il polso di Nicky è in netto miglioramento e non dovrebbe causargli troppi problemi in questo week-end” Intanto Dovizioso fa segnare un buon tempo 1:35.749, nel frattempo Pedrosa abbassa il best time di Dovizioso di un decimo
ORE 10:05 dopo 10 minuti questi sono i migliori tempi:
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:36.259
2 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.219
3 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.310
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.525
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.598
6 HAYDEN N.Ducati Team +0.606
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.730
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.035
9 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.099
10 BARBERA H.Avintia Blusens +1.235
11 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.368
12 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.775
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.804

ORE 10:02 Andrea Iannone coraggiosamente in pista dopo l’operazione subita a causa dell’incidente di Jerez. il pilota italiano di casa Ducati dovrà stringere i denti e cercare di non farsi sopraffare dal dolore.
ORE 10.00 40 minuti a disposizione dei piloti per cercare di prendere le misure su questo tracciato molto tecnico in cui non solo le condizioni meteo potrebbero fare la differenza. Prima tornata a favore di Hayden che proprio ieri disse che su questa pista vorrebbe fare bene.
ORE 09.55 Piloti ai box pronti per scendere in pista; condizioni meteo all’insegna del sole in questa prima sessione di prove libere. Lorenzo sembra molto rilassato mentre si prepara a salire in moto. Pronto anche Dani Pedrosa, il fresco vincitore di Jerez sta per fare il suo ingresso in pista. Tutto pronto ormai e tutti in pista, è iniziata la FP1 del GP di Francia
BUONGIORNO A TUTTI GLI APPASSIONATI DI MOTOCICLISMO! TUTTO PRONTO PER IL VIA DI QUESTO WEEK-END DI GARE QUI A LE MANS.
MotoGP Quiz 2013, quante ne sai sul GP di Francia a Le Mans?

Inizia il quarto weekend stagionale per la stagione MotoGP 2013. A Le Mans scendono in pista i piloti della classe regina per il Gran Premio di Francia. Per cui è tempo per noi di Derapate.it di proporvi il quiz della settimana.
Come al solito: 10 domande, 3 possibili risposte, e scoprirete se siete dei veri appassionati di Valentino Rossi e compagni, o se seguite la MotoGP la domenica solo per non seguire Barbara D’Urso e il suo Domenica Live. Seguite SEMPRE i test e quiz di Derapate! PER INIZIARE IL QUIZ BASTA CLICCARE QUI!
–