MotoGP Le Mans 2013, risultati prove libere 2: Pedrosa domina ancora, 3° Rossi [FOTO]
da Alessio Mora |BK|, il
Seconda sessione di prove libere ancora sotto il segno di Pedrosa. Prova inizialmente condizionata dalle condizioni meteorologiche e per questo affrontata con molta cautela da parte dei piloti. Come successo nella prova precedente, Pedrosa si conferma il più veloce, seguito da un buon Marc Marquez e un arrembante Valentino Rossi a soli 138 millesimi dal best time dello spagnolo di casa Honda. Prova non eccellente per Lorenzo che chiude un po’ a sorpresa 4°. Discreto settimo posto per Ducati che ha iniziato abbastanza bene e che chiude con Andrea Dovizioso a mezzo secondo dalla testa. Prova che si è accesa sopratutto nel finale e questo dovuto anche alle condizioni della pista che andavano lentamente migliorando, vista la pioggia caduta sul circuito un attimo prima della FP2.
TUTTI I TEMPI DELLA FP2:
1. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 34.035s
2. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 34.169s
3. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 34.173s
4. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 34.201s
5. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 34.299s
6. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 34.512s
7. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 34.578s
8. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 34.590s
9. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 34.739s
10. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 35.045s
11. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 35.362s
12. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 35.433s
13. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 35.447s
14. Michele Pirro ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 35.864s
15. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT) 1m 35.940s
16. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 36.449s
17. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 36.643s
18. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 36.759s
19. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 36.764s
20. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 36.821s
21. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 37.104s
22. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 37.878s
23. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 38.023s
24. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 38.818s
ORE 14:50 bandiera a scacchi per tutti. Miglior tempo siglato da Pedrosa con il crono di 1:34.035 buon terzo posto di Rossi.
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:34.035
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.134
3 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.138
4 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.166
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.264
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.477
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.543
8 HAYDEN N.Ducati Team +0.555
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.704
10 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.010
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.327
12I ANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.398
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.412
ORE 14:48 FINALE ACCESISSIMO PER IL MIGLIOR TEMPO
ORE 14:46 finale che si accende a suon di giri veloci, sia Marquez che Rossi stanno andando forte. Attenzione anche a Lorenzo che potrebbe rubare il best time a Pedrosa
ORE 14:44 buon guizzo di Rossi che scavalca Dovizioso e si mette in quarta posizione. ATTENZIONE PERCHE’ HA UN BUON PASSO PER UN OTTIMO GIRO E CHIUDE SECONDO A 18 MILLESIMI DA PEDROSA
ORE 14:41 buon tempo di Andrea Dovizioso che si mette in quarta posizione appena davanti a Bradl
ORE 14:40 uscita di pista di Iannone ma fortunatamente senza conseguenze. Pedrosa intanto si mette in prima posizione
ORE 14:37 i tempi a 10 minuti dalla fine:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:34.155
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing +0.046
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.131
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.506
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.510
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.661
7 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.734
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.020
9 HAYDEN N.Ducati Team +1.144
10 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.163
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.278
12 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.318
13 BARBERA H.Avintia Blusens +1.785
ORE 14:33 a poco più di un quarto d’ora dalla fine i tempi sembrano essersi congelati. Soltanto Lorenzo ha migliorato portandosi in testa con il crono di 1:34.201
ORE 14:30 Ducati un po’ più in difficoltà rispetto al mattino. La prima Desmosedici è in ottava posizione. Intanto Guareschi dichiara che le condizioni meteo del week-end saranno all’insegna del maltempo e che dovranno lavorare molto per rendere efficace la moto in quelle condizioni.
ORE 14:26 intanto Marquez resta in testa con il miglior tempo. Lorenzo rientra ai box
ORE 14:23 gran tempo di Marc Marquez che si mette in testa nella classifica momentanea dei migliori tempi. Mancano meno di 27 minuti e sembra che le condizioni meteo possano essere clementi fino alla fine della FP2
ORE 14:18 traverso di Rossi per controllare la moto in uscita di curva. Il pilota pesarese sembra oggi in buona forma.
Intanto ecco la lista dei primi 10 tempi:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:34.286
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+ 0.018
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.379
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.486
5 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.603
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.822
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresin i+0.889
8 HAYDEN N.Ducati Team +1.464
9 BARBERA H.Avintia Blusens +1.852
10 PIRRO M.Ignite Pramac Racing +2.485
ORE 14:16 Bradl molto veloce in questi primi minuti della FP2. Lorenzo intanto segna un buon tempo 1:34.335, seguono Marquez e Bradl a oltre mezzo secondo
ORE 14:13 le condizioni della pista sembrano meglio di quanto si fosse presentato circa mezz’ora fa; i piloti fanno i loro primi passaggi sul traguardo con Marc Marquez che comanda momentaneamente la classifica dei tempi. Seguono Lorenzo, Pedrosa e Bradl
ORE 14:09 piloti ormai tutti in pista, comincia questa FP2
ORE 14:07 si riaffaccia il sole a Le Mans, in un 20 minuti si sono viste tre condizioni di piste diverse
ORE 14:05 tempo pazzo a Le Mans che cambia rapidamente. Nuvoloni neri all’orizzonte. I piloti fanno i loro primi ingressi in pista, intanto il Dott. Costa sta parlando delle condizioni fisiche di Cal Crutchlow e Hayden; il pilota inglese non è ancora in ottima forma, mentre meglio per quanto riguarda il polso di Hayden
ORE 14:00 confermate gomme slick in casa Yamaha; piloti pronti per scendere in pista
ORE 13.57 piloti titubanti nello scendere subito in pista in questa FP2; per ora la slick è ancora la scelta di gomma per tutti in vista anche delle schiarite nel cielo.
ORE 13:52 condizioni totalmente diverse dal mattino in cui Honda ha prevalso. La pioggia potrebbe favorire molto le Ducati che su questa pista sembrano prediligere
BEN RITROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DEL MOTOMONDIALE
Notizie non buone sotto l’aspetto meteorologico; la pioggia non si è risparmiata di entrare in scena in questa seconda parte di sessione di prove libere.
Prova dunque sotto l’ombrello e gran lavoro nei box per trovare la soluzione migliore.
Vota la ragazza più bella del paddock!

Come da nostra tradizione, vi mostriamo ogni cosa riguardante il mondo della F1 e della MotoGP, incluse le nostre amiche Paddock Girls, le ragazze più belle che circolano nei box di tutto il mondo. Ma ora Derapate.it vi propone una novità: votate la vostra paddock girls preferita! Per farlo è semplicissimo: cliccate sulla foto qui in alto ed accederete alla nostra battaglia tra le ragazze più belle della Formula 1 e della MotoGP Per votare basta cliccare sulla foto o sul nome in basso. Cosa aspetti, partecipa anche tu! Per partecipare alla nostra battaglia tra le Paddock Girls, BASTA CLICCARE QUI!