MotoGP Le Mans 2014, qualifiche: pole da record per Marquez, terzo Dovizioso e quinto Rossi [Foto e Video]
Marc Marquez centra a Le Mans la sesta pole consecutiva (cinque quest'anno) ed eguaglia il record di Casey Stoner nel 2008
da Marco Motta, il

Non ci sono più parole per definire Marc Marquez: quello che ha fatto lo spagnolo della Honda nelle qualifiche del Gran Premio di Francia ha dell’incredibile. Non tanto per la sesta pole consecutiva (cinque quest’anno) che eguaglia il record di Casey Stoner nel 2008, quanto per il tempo realizzato: 1’32″042 il suo crono, demolito il record della pista del 2008 di Dani Pedrosa con le gomme da qualifica, sette decimi il distacco rifilato al secondo di oggi, Pol Espargaro che centra con la Yamaha Tech 3 la prima “prima fila” in carriera nella classe regina. Prima fila completata da Andrea Dovizioso con la Ducati, mentre Valentino Rossi deve accontentarsi del quinto tempo, dietro a Bradl e davanti a Lorenzo. Solo nono Dani Pedrosa.
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 304.3 1’32.042
2 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 308.6 1’32.734 0.692 / 0.692
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 308.3 1’32.755 0.713 / 0.021
4 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 306.6 1’32.846 0.804 / 0.091
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.6 1’32.873 0.831 / 0.027
6 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 304.9 1’32.899 0.857 / 0.026
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 307.7 1’33.006 0.964 / 0.107
8 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward Yamaha 301.0 1’33.015 0.973 / 0.009
9 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 309.7 1’33.023 0.981 / 0.008
10 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 304.6 1’33.058 1.016 / 0.035
11 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing Ducati 304.3 1’33.102 1.060 / 0.044
12 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team Ducati 303.9 1’33.315 1.273 / 0.213
14.50: bandiera a scacchi su una spettacolare Q2, con Marquez che centra la quinta pole consecutiva da inizio stagione, davanti a Pol Espargaro e Andrea Dovizioso. Quinto Rossi, sesto Lorenzo e nono Pedrosa
14.49: spaventoso Marquez che abbassa il tempo di un altro mezzo secondo e sfiora l’abbattimento del muro dell’1’32″… 1’32″042 il suo crono. Dietro di lui adesso ci sono Pol Espargaro e Andrea Dovizioso
14.47: fantastico Dovizioso, secondo a 188 millesimi da Marquez
14.45: tutti di nuovo in pista per gli ultimi attacchi alla pole
14.44: non pervenuto Dani Pedrosa, attualmente 12esimo a oltre un secondo. Ma ci sono ancora sei minuti: una vita!
14.42: tempone anche di Jorge Lorenzo che sfonda il muro dell’1’33″ e si porta a 397 millesimi da Marquez. Poi Iannone, Smith e Aleix Espargaro. Sesto Valentino Rossi
14.40: Marquez mette già una seria ipoteca sulla pole… 1’32″567 il suo incredibile crono, già battuto il record della pista (2008 di Pedrosa con le gomme da qualifica…)
14.35: e adesso si scatena la bagarre a Le Mans. Quindici minuti di fuoco per provare a strappare la pole position a Marc Marquez.

1ESPARGARO A.NGM Forward Racing1:33.483
2CRUTCHLOW C.Ducati Team+0.340
3HAYDEN N.Drive M7 Aspar+0.376
4HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing+0.516
5EDWARDS C.NGM Forward Racing+0.720
6REDDING S.GO&FUN Honda Gresini+0.750
7AOYAMA H.Drive M7 Aspar+0.974
8ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing+1.397
9BARBERA H.Avintia Racing+2.016
10PARKES B.Paul Bird Motorsport+2.312
11LAVERTY M.Paul Bird Motorsport+2.449
12DI MEGLIO M.Avintia Racing+2.680
14.25: si chiude la Q1 e come previsto si qualificano per la Q2 Aleix Espargaro e Cal Crutchlow
14.23: si migliora Nicky Hayden, ma non basta. L’americano resta dietro a Crutchlow per soli 36 millesimi! Deve stare attento adesso il britannico della Ducati
14.21: restano ai box e piuttosto tranquilli Aleix Espargaro e Crutchlow. Il terzo è Aoyama, lontano sei decimi dalla qualificazione
14.18: si migliorano ancora sia Aleix Espargaro che Crutchlow. Lo spagnolo gira in 1’33″483, il britannico della Ducati 340 millesimi più lento. Sembra tutto già deciso per i due posti in Q2
14.15: subito davanti a tutti Aleix Espargaro in 1’33″632. Poi Cal Crutchlow a 394 millesimi. Tutti gli altri a oltre un secondo.
14.10: ora è tempo di qualifiche. Si inizia coi 15 minuti di Q1: due posti disponibili per andare a giocarsi la pole position con la Q2. Favoriti Aleix Espargaro e Cal Crutchlow. Seguiamo in diretta i piloti in pista a Le Mans.
1MARQUEZ M.Repsol Honda Team1:33.367
2BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.077
3DOVIZIOSO A.Ducati Team+0.215
4PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.262
5LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.291
6ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.432
7IANNONE A.Pramac Racing+0.508
8ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+0.555
9BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.642
10ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.896
14.00: bandiera a scacchi con Marquez che si migliora ulteriormente e chiude il proprio miglior giro in 1’33″367,mostrando anche di avere un ottimo ritmo gara, attorno all’1’33″ e mezzo. Sesto tempo per Valentino Rossi.
13.57: gran giro di Stefan Bradl che si ferma a 11 millesimi da Marquez al secondo posto momentaneo
13.55: nuovo miglior tempo per Marc Marquez in 1’33″433. Andrea Iannone si migliora e sale in sesta posizione, vicinissimo ai migliori. 442 millesimi il ritardo da Marquez.
13.50: Valentino Rossi va decisamente meglio con la gomma soft. Per lui quinto tempo a 318 millesimi da Marquez. Anche Dovizioso, Pedrosa e Lorenzo davanti al Dottore.
13.45: Rossi ha provato la media posteriore, ma senza risultati. Ora torna in pista con la morbida che userà anche domani in gara
13.40: piloti impegnati in una sorta di lung run per capire come vanno le moto in quelle che, stando alle previsioni meteo, saranno le condizioni di domani in gara. Valentino Rossi ha per ora il nono tempo a nove decimi da Marquez
13.35: già buoni tempi, considerato che i piloti sono in configurazione da gara e col serbatoio pieno. 1’33″494 il miglior tempo di Marc Marquez, 88 millesimi meglio di Dovizioso.
13.30: 23 gradi di temperatura, 41 sull’asfalto. Condizioni ideali qui a Le Mans: al via la Fp4, mezz’ora di tempo per i piloti prima delle qualifiche ufficiali
13.20: dieci minuti all’ultima sessione di libere del Gran Premio di Francia. Piloti impegnati ai box per gli ultimi aggiustamenti alle moto
11 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward Yamaha 298.8 1’33.851 0.830 / 0.067
12 68 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing Ducati 302.9 1’34.209 1.188 / 0.358
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team Ducati 308.1 1’34.333 1.312 / 0.124
14 7 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar Honda 295.4 1’34.382 1.361 / 0.049
15 5 Colin EDWARDS USA NGM Forward Racing Forward Yamaha 300.5 1’34.604 1.583 / 0.222
16 69 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar Honda 292.6 1’34.626 1.605 / 0.022
17 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Honda 295.1 1’35.727 2.706 / 1.101
18 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Avintia 294.5 1’36.014 2.993 / 0.287
19 45 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini Honda 289.6 1’36.127 3.106 / 0.113
20 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Avintia 291.6 1’36.462 3.441 / 0.335
21 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM 288.4 1’36.513 3.492 / 0.051
22 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 291.4 1’37.117 4.096 / 0.604
Dovranno invece passare dalla Q1 sia Aleix Espargaro con la Yamaha Open che Cal Crutchlow con la Ducati: sono loro i favoriti per andare in Q2, ma occhio a Nicky Hayden…
1 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.9 1’33.021
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 306.0 1’33.045 0.024 / 0.024
3 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 309.0 1’33.241 0.220 / 0.196
4 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 307.2 1’33.250 0.229 / 0.009
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 307.6 1’33.331 0.310 / 0.081
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 308.0 1’33.368 0.347 / 0.037
7 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 309.8 1’33.449 0.428 / 0.081
8 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 307.0 1’33.510 0.489 / 0.061
9 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 311.1 1’33.716 0.695 / 0.206
10 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing Ducati 307.2 1’33.784 0.763 / 0.068
Questa mattina la Fp3 si è chiusa con la zampata di Jorge Lorenzo che ha ottenuto il miglior crono, 24 millesimi meglio di Marc Marquez. Vediamo i dieci migliori di questa mattina che andranno direttamente alla Q2
ORE 12.30: un saluto dalla redazione di Derapate.it. Un’ora esatta alla Fp4 di MotoGP a Le Mans. Poi sarà tempo di qualifiche con la Q1 dalle 14.10 alle 14.25 e la Q2 dalle 14.35 alle 14.50.
MotoGP Le Mans 2017: quante ne sai sul GP di Francia? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 10