Il Gran Premio di San Marino e della riviera di Rimini si chiude con Jorge Lorenzo che vince la gara dopo una partenza straordinaria e aver amministrato il vantaggio accumulato in testa capitalizzando il tutto sotto la bandiera a scacchi. Partenza fulminante da parte del campione del mondo che incenerisce tutti, ma ciò che impressiona è che effettua il primo giro con partenza da fermo con un secondo di vantaggio sugli inseguitori. Un dettaglio impressionante che sembrava dovesse durare poco, invece il pilota maiorchino guida in maniera perfetta per tutta la gara e la vittoria è il giusto premio di una prestazione eccellente. Parte bene anche Dani Pedrosa che dalla quarta casella riesce a portarsi dietro a Lorenzo, ma nel corso della gara dovrà arrendersi per l’ennesima volta al suo giovane compagno. Gara a due facce per Valentino Rossi che tiene il passo dei primi solo per una decina di giri, poi non riesce più a tenere il ritmo dei due Hondisti e chiuderà 4°. Brutta gara anche per Crutchlow che si fa beffare nel finale da Bradl. Molto lontane le Ducati.
ORDINE D’ARRIVO DEL GP DI MISANO:
1. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 44m 5.522s
2. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 44m 8.901s
3. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 44m 12.890s
4. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 44m 20.584s
5. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 44m 27.877s
6. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 44m 28.121s
7. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 44m 36.581s
8. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 44m 48.224s
9. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 44m 50.380s
10. Michele Pirro ITA Ignite Pramac Racing (GP13) 44m 53.340s
11. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 44m 53.533s
12. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 45m 8.676s
13. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 45m 13.122s
14. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 45m 21.050s
15. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 45m 23.429s
16. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 45m 35.177s
17. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 45m 39.512s
18. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 45m 42.382s
NON GIUNTI SUL TRAGUARDO:
Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) DNF
Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* DNF
Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) DNF
Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) DNF
Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) DNF
Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* DNF
ULTIMO GIRO! Lorenzo vince dopo una gara amministrata in maniera perfetta! Rossi soltanto 4° dietro a Pedrosa e Marquez
GIRO 27 siamo a 2 giri dal termine. Valentino Rossi ha ora 12 secondi di ritardo dal compagno. Dietro a lui si stanno dando battaglia Crutchlow e Bradl
GIRO 26 nessuna novità; a 3 giri dal termine le posizioni sembrano già delineate. Lorenzo comanda davanti a Marquez che allunga leggermente su Pedrosa
GIRO 25 Lorenzo sempre in testa. Marquez e Pedrosa sempre vicini. Rossi 4°
GIRO 24 Lorenzo con un passo impressionante sta andando verso una sicura vittoria a 4 giri dal termine
GIRO 23 Mentre Lorenzo allunga, dietro i compagni Honda si danno botte da orbi. Una lotta però solo per la seconda posizione
GIRO 22 duello infuocato tra Pedrosa e Marquez. Pedrosa è molto aggressivo e cerca di portare diversi attacchi nei confronti del compagno. Lorenzo intanto aumenta il suo vantaggio.
GIRO 21 Lorenzo sempre velocissimo; Marquez e Pedrosa non sembrano poterlo contrastare.
GIRO 20 LORENZO VELOCISSIMO! Guadagna ancora due decimi sugli inseguitori e il suo vantaggio aumenta a oltre 3 secondi
GIRO 19 il duello in casa Honda ha agevolato un po’ Lorenzo che si prende 4 decimi di vantaggio in più. Il campione del mondo sta guidando in maniera pefetta
GIRO 18 guerra in casa Honda e Marquez passa Pedrosa! Ora è Marquez che andrà alla caccia di Lorenzo che comanda sempre la gara
GIRO 17 rimane stabile il vantaggio di Lorenzo su Pedrosa. Rossi perde molto terreno. Marquez si avvicina pericolosamente a Pedrosa
GIRO 16 Lorenzo sempre in testa, ma attenzione perché Pedrosa sta spingendo di brutto
GIRO 15 perde un decimo di vantaggio Jorge Lorenzo su Dani Pedrosa. Rossi non ce la fa a seguire il gruppo
GIRO 14 Marquez passa Rossi! Il rookie di casa Honda è ora 3°
GIRO 13 Marquez si fa sotto a Valentino Rossi e tra poco tenterà l’attacco. Jorge Lorenzo ha sempre 2 secondi e mezzo di vantaggio su Pedrosa
GIRO 12 Attenzione perché Marquez sta spingendo fortissimo! Lorenzo sempre in testa
GIRO 11 Pedrosa guadagna un decimo in questo giro. I primi 4 piloti girano praticamente sugli stessi tempi.
GIRO 10 Lorenzo mantiene un ritmo costante e riesce così a tenere lontani gli inseguitori.
GIRO 9 guadagna a fasi alterne Pedrosa su Lorenzo. Marquez si riavvicina al duo degli inseguitori
GIRO 8 il trio degli inseguitori composto da Pedrosa Rossi e Marquez si sta ricompattando. Lorenzo guadagna qualcosina
GIRO 7 Pedrosa e Rossi girano molto forte e guadagnano 2 decimi su Lorenzo che comanda sempre la corsa. Risale leggermente Crutchlow che si trascina dietro Bradl
GIRO 6 Rossi si avvicina a Pedrosa. Marquez perde leggermente terreno. Lorenzo è un martello e comanda saldamente
GIRO 5 jump start per Espargarò punito con penalità appena scontata. Marquez tenta un attacco fuori misura su Pedrosa e va largo agevolando il sorpasso di Rossi. Lorenzo allunga e mette quasi 3 secondi tra lui e Pedrosa
GIRO 4 Lorenzo con un passo impressionante. Recupera un po’ Marc Marquez. CADUTA PER IANNONE. Pilota ok
GIRO 3 Valentino Rossi alle spalle di Marquez. Pedrosa è stato autore di un’ottima partenza e riesce a seguire il suo connazionale di casa Yamaha
GIRO 2 impressionante Lorenzo che scatta con una forza impressionante e continua ad accumulare vantaggio. Bene Pedrosa che segue
GIRO 1 Parte come un missile Lorenzo e si porta in testa, seguito da Pedrosa e Marquez, ma il campione dle mondo ha già preso un secondo di vantaggio sugli inseguitori
ORE 14:00 PARTITI! Aspettiamo ora il primo passaggio sul traguardo
ORE 13:57 giro di ricognizione per i piloti della MotoGP. Tra poco si fa sul serio!
ORE 13:55 mancano 5 minuti al via; la safety car effettua il giro per controllare le condizioni del tracciato.
ORE 13:52 Lorenzo molto ottimista dopo il warm up di questa mattina; il campione del mondo di presenta decisamente meglio rispetto alla giornata di ieri in cui ha mostrato parecchio nervosismo
ORE 13:50 Marc Marquez un po’ preoccupato per le temperature basse del tracciato, ma ha deciso di scendere comunque in pista con la gomma dura.
Nuvole minacciose sul cielo di Misano; è prevista pioggia, ma non si sa ancora con precisione per quando è prevista.
Tra pochi minuti andrà in scena la gara della MotoGP sul circuito di Misano e sarà sicuramente una gara che riserverà molte sorprese, visto anche cosa ha mostrato il warm up in cui Lorenzo ha messo in evidenza un ottimo passo gara.
BEN RITROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DELLE DUE RUOTE!
Aggiornamenti a cura di Alessio Mora