MotoGP Misano 2013: gomme secondo Bridgestone
da Luca Zucconi, il

Siamo alla 13ma tappa del motomondiale sul circuito dedicato a Marco Simoncelli dal 2012. Tappa molto importante quella del Misano World Circuit Marco Simoncelli dove i primi 4 della classifica mondiale arrivono carichi e in salute con l’intento dichiarato di arrivare al gradino più alto; Lorenzo per confermare Silverstone, Marquez per proseguire la sua cavalcata verso titolo mondiale, Pedrosa per cercare di recuperare punti dal suo compagno di squadra e Valentino perché corre in casa e si trova bene su questa pista.
Misano con i suoi 4,064km di lunghezza ha un layout con molti Stop and Go, molte curve e brevi rettilinei; la sua parte più difficile è dopo il curvone dopo il quale arrivono una serie di curve a destra progressivamente sempre più strette che richiedono il massimo impegno da aprte dei piloti e buona stabilità e grip. Un buon set up è importante per ottenere il massimo dalle gomme e mamntenere un ritmo veloce.
Bridgestone, fornitore ufficiale, porterà i seguenti pneumatici: per l’anteriore da asciutto mescola media e dura e per il posteriore morbida, media e dura (asimmetrica). Per quanto riguarda invece i pneumatici da bagnato Hard (Principale) e Soft (alternativa).
Shinji Aoki – Manager, Bridgestone Motorsport Tyre Development Department ha fatto il punto della situazione gomme per la tappa del Gran Premio di San Marino.
“La superficie della pista di Misano è liscia e offre relativamente bassa aderenza e la pista ha anche un layout con molte curve, così le gomme sono per molto tempo “piegate” – ha dichiarato Shinji Aoki, Manager Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – Le condizioni ambientali per il GP di San Marino sono di solito calde, così abbiamo selezionato dei compound più duri per fornire una migliore durata e resistenza al calore. La sequenza di curve a destra che iniziano con il curvone veloce è la sezione che mette più pressione sulle gomme ed è qui che le gomme posteriori raggiungono la loro massima temperatura. In genere però i carichi imposti al centro, sulla spalle destra e su quella sinistra sono abbastanza simili. Il pneumatico anteriore richiede una forte sezione centrale per fornire una buona stabilità nelle frequenti frenate. Uno stile di guida regolare porta benefici a Misano, così le gomme hanno modo di rinfrescarsi durante il giro.”
MotoGP Misano 2017: il QUIZ sul GP di San Marino!
Domanda 1 di 15