MotoGP Motegi 2012, Gara: Dani Pedrosa vince e recupera su Lorenzo [FOTO]
da Alex Dibisceglia, il

E siamo al clou del week end di Motegi, Giappone. Ci sono stati vari colpi di scena, come la caduta di Cortese all’ultimo giro della moto3 e dalla non-partenza di Marquez in moto2, che comunque finisce in testa. Adesso però tocca alla Top Class, alla MotoGP, dove parte davanti a tutti Jorge Lorenzo, che nella giornata di sabato ( o nella nottata, se parliamo dell’orario Italiano) con un ultimo giro alla morte ha strappato proprio negli ultimi secondi la pole position a Dani Pedrosa, che precede Cal Crutchlow, autore di un giro talmente alla morte da procurargli un dritto alla fine del rettilineo. E nonostante questo vantaggio sarà proprio il piccolo spagnolo a precedere il Maiorchino sul traguardo.
Restano quindi ventotto punti di differenza tra Lorenzo e Pedrosa, 28 punti che matematicamente “bastano”, ma che non danno la sicurezza che davano 38 punti. In partenza vediamo quasi immediatamente la caduta di Spies, che rende la posizione a Crutchlow. Al 4 giro si vedono i primi segni di quella che per Bautista sarà una ottima gara, mentre Valentino Rossi continua a veleggiare intorno all’ ottava posizione. Durante il quinto passaggio sempre Bautista riesce a mettere, a costo di un contatto ruota-ruota, le gomme davanti a Cutchlow, che non riuscirà a concludere la gara a causa di un guasto tecnico
Durante la prima metà della gara la battaglia principale era tra Stoner e Dovizioso, ma il miglior stato fisico di Andrea lo porta a sorpassare Casey all’ottavo giro e a rimanerci davanti per il resto della gara, in quinta posizione. Ma è il 13° giro che vede la svolta della gara. Dani Pedrosa rompe gli indugi e passa Lorenzo, e da quel momento comincia a creare un gap che manterrà fino alla fine. Il finale della gara comincia a mettere in crisi i dischi in carbonio, soprattutto quelli del Dovi, ma per fortuna senza compromettere il risultato finale di nessuno.
La classifica di gara completa:
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team 42:31.569
2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing 42:35.844
3 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini 42:38.321
4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 42:47.966
5 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team 42:52.135
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP 42:56.136
7 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team 42:57.641
8 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team 43:08.293
9 21 Katsuyuki NAKASUGA JPN Yamaha YSP Racing Team 43:08.363
10 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team 43:42.298
11 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing 43:47.227
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar 43:54.338
13 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing 43:56.537
14 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport 44:00.957
15 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini 44:06.181
16 84 Roberto ROLFO ITA Speed Master 44:22.422
17 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 40:52.384 RIT
18 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project 42:23.577 RIT
19 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens 25:59.326 RIT
20 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar 26:18.639 RIT
21 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing 1:53.106 RIT
22 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens 1:57.956 RIT