MotoGP Mugello 2013, prove libere 3: Lorenzo velocissimo! Rossi 4° [FOTO]
MotoGP Mugello 2013, prove libere in diretta e Lorenzo è il più veloce
da Alessio Mora |BK|, il

Vola Jorge Lorenzo nella terza sessione di prove libere conquistando il miglior crono con il tempo di: 1:47.972
Parte benissimo il pilota spagnolo che scende praticamente subito sotto il muro del minuto e 50 già nei primi minuti della FP3. Molto bene anche Dani Pedrosa che nelle fasi finali si mette alla spalle del pilota maiorchino conquistando il secondo miglior tempo della prova. Ottimo Stefan Bradl che chiude la sessione con il terzo posto.
Leggermente più lento Valentino Rossi che chiuderà 4° a 6 decimi dal compagno di squadra.
Paura a metà sessione per Marc Marquez; il giovane pilota spagnolo incappa in una caduta al Correntaio nel tentativo di inserimento in curva. Non riporterà conseguenze e rientrerà in pista chiudendo con il 12° tempo.
Prova che va dunque in archivio in vista dell’ultima FP4 e qualifiche.
TUTTI I TEMPI DELLA FP3:
1. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 47.972s
2. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 48.222s
3. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 48.489s
4. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 48.580s
5. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 48.703s
6. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 48.749s
7. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 48.779s
8. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 48.798s
9. Michele Pirro ITA Ducati Test Team (GP13) 1m 49.034s
10. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 49.039s
11. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 49.135s
12. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 49.218s
13. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 49.257s
14. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 49.551s
15. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 49.673s
16. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 51.101s
17. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 51.251s
18. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 51.560s
19. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 51.619s
20. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 52.189s
21. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 52.226s
22. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 52.290s
23. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 52.295s
24. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 53.165s
ORE 10:40 Lorenzo fa sua questa FP3 con il crono di 1:47.972, ecco i tempi parziali di questa FP3:
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:47.972
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.250
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.517
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.608
5 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.731
6 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.777
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.807
8 HAYDEN N.Ducati Team +0.826
9 PIRRO M.Ducati Test Team +1.062
10 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.067
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.163
12 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.246
13 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.285
ORE 10:36 ultimi due giri disponibili per i piloti. Lorenzo sembra voler conquistare anche questa FP3. Valentino Rossi si mantiene a 6 decimi dal maiorchino
ORE 10:30 1:47.985 è il tempo da battere a 10 minuti dalla fine. Appartiene a Jorge Lorenzo. Dovizioso è sempre il pilota Ducati più veloce. Stefan Bradl intanto conquista il secondo miglior tempo a +504 da Lorenzo
ORE 10:27 Marquez pronto a rientrare in pista
ORE 10:25 15 minuti alla fine, questi i migliori di tempi:
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:47.985
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.736
3 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.869
4 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +1.176
5 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +1.300
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.327
7 HAYDEN N.Ducati Team +1.381
8 PIRRO M.Ducati Test Team +1.508
9 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.609
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.615
11 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar +1.688
12 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.800
13 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +2.01
ORE 10:22 1:47.985 di Lorenzo, super tempo!
ORE 10:20 caduta al Correntaio per Marc Marquez. Week-end che sta cominciando a diventare pericoloso per il giovane pilota spagnolo
ORE 10:18 Super tempo di Dovizioso! Il pilota forlivese di casa Ducati conquista il secondo miglior tempo!
ORE 10:16 Ducati leggermente in difficoltà con Andrea Dovizioso. Un po’ meglio invece Hayden e Pirro che girano rispettivamente con il 5° e 6° tempo
ORE 10:12 Lorenzo sempre in testa. Tempi che sono destinati a scendere ulteriormente anche se il 48.269 di Jorge è davvero un ottimo tempo
ORE 10:08 si rivede Pedrosa nelle posizioni che gli competono. Dani è ora in pista con il secondo tempo veloce dietro al connazionale di casa Yamaha
ORE 10:05 sole sul Mugello! Le condizioni della pista sono ora favorevolissime ai piloti. A 30 minuti dal termine, Lorenzo fa segnare il tempo più veloce: 1:48.269
ORE 10:03 fase comunque ancora molto blanda con i piloti che cercano più che altro le misure sul tracciato più che il tempo. Unica notifica degna è il terzo tempo di Marquez nonostante la sospetta frattura: +0.893 rispetto a Lorenzo
ORE 10:00 Sessione che parte subito forte con Lorenzo che al primo giro scende subito sotto il minuto e 50. Il pilota spagnolo della Yamaha guida momentaneamente la classifica dei tempi con il crono di: 1:48.989
ORE 09:57 problemi in seguito alla caduta di ieri anche per Bradley Smith. Il pilota inglese è comunque in pista

ORE 09:55 mostrato Marquez all’interno dei box; il giovane pilota spagnolo di casa Honda prenderà parte alla FP3
ORE 09:50 Box chiuso per Marc Marquez, il pilota si è sottoposto ad una radiografia e l’esito riporta una frattura del radio. Dovizioso in piedi e sorridente pronto a prendere parte a questa FP3