MotoGP Phillip Island. Stoner, felicità alle stelle sulla pista di casa!
MotoGP Phillip Island
da Chari, il

Ha iniziato così, con una X sulla moto e qualche consiglio paterno su come affrontare la gara.
Senza sapere, forse, che quel papà sarebbe diventato il suo miglior amico e consulente tecnico e che quella X sarebbe stata sostituita da uno sfavillante Numero 1.
Casey Stoner, talento australiano delle due ruote e principe della magia che trasforma un Rolling Stoner in Ba-Stoner, è ora in vetta al mondo delle due ruote.
Non ci può essere gioia più grande per un centauro di soli 21 anni, battezzato Campione del Mondo con tre gare d’anticipo e con un Mondiale vinto contro piloti del calibro di Valentino Rossi e Daniel Pedrosa, che correre davanti al suo pubblico indossando la corona d’alloro.
E’ successo a Casey , al suo primo anno in desmodromico rosso che ha portato fortuna ome a nessun altro.
La MotoGP sbarca in Australia e Casey segue, sorridente, tutto il circus con Ducati e moglie al seguito.
“Prepararsi per la gara di casa con il titolo già vinto sarà un’emozione speciale ma l’obiettivo rimane lo stesso, provare come sempre a vincere, perchè è quello che mi piace fare. – dice Casey Stoner – “Questa stagione è stata incredibile ma ho sempre pensato che, con la squadra giusta, avrei potuto ottenere questi risultati. Non vedo davvero l’ora di incontrare i miei tifosi australiani anche se una volta in sella, dovrò pensare soprattutto a fare il mio lavoro. Phillip Island è la mia pista preferita è veloce e fluida; è uno dei pochi posti dove puoi sfruttare bene la MotoGP, soprattutto in uscita dai curvoni veloci, davvero molto divertenti. Siamo venuti qui in inverno, per i test, e ricordo che allora abbiamo dovuto impegnarci a fondo per riuscire a completare la distanza di gara con le gomme. Poi però la Bridgestone ha fatto un lavoro straordinario quindi penso che possiamo aspettarci di avere delle buone gomme per la gara.“
Per i numerosissimi fans del pilota australiano, di seguito il suo entusiasmante palmares 2007 :
Round 1 – Qatar – 1st
Round 2 – Spain – 5th
Round 3 – Turkey – 1st
Round 4 – China – 1st
Round 5 – France – 3rd
Round 6 – Italy – 4th
Round 7 – Catalunya- 1st
Round 8 – Britain – 1st
Round 9 – Holland – 2nd
Round 10 – Germany – 5th
Round 11 – USA – 1st
Round 12 – Czech Rep. – 1st
Round 13 – Italy – 1st
Round 14 – Portugal – 3rd
Round 15 – Japan – 6th
Round 16 – Australia
Round 17 – Malaysia
Round 18 – Valencia
e la sua biografia.