MotoGP Portogallo: Valentino Rossi primo nel Warm Up
Valentino Rossi approfitta di una pista che si sta asciugando (il maltempo sembra aver dato tregua, all'Estoril) per far segnare il miglior tempo (1'48''363) nel warm up del Gran Premio del Portogallo della classe MotoGP del Motomondiale
da Angelo Pastore, il

Valentino Rossi approfitta di una pista che si sta asciugando (il maltempo sembra aver dato tregua, all’Estoril) per far segnare il miglior tempo (1’48”363) nel warm up del Gran Premio del Portogallo della classe MotoGP del Motomondiale.
Alle sue spalle la Ducati di Casey Stoner, secondo a 331 millesimi, e le Yamaha del campione del mondo Jorge Lorenzo e dell’astro nascente della Top Class, lo statunitense Ben Spies. Segue il trio italiano formato da Marco Simoncelli, Andrea Dovizioso e Marco Melandri.
Per ovviare alla cancellazione per maltempo delle qualifiche di ieri (la griglia di partenza è stata elaborata in base ai tempi ottenuti dai piloti nelle prove libere) il warm up di oggi è stato allungato di 10 minuti (mezz’ora in tutto) e sembrerebbe che il cielo si stia pulendo sul cielo che domina il circuito portoghese dell’Estoril.
E una pista asciutta potrebbe favorire proprio Valentino Rossi, subito più veloce di tutti nel giro di riscaldamento con la sua Yamaha YZR M1, anche se Stoner, Lorenzo (che partirà in pole position) e Spies sono incollatissimi. Nicky Hayden, secondo in griglia, è nono.
MotoGP Estoril 2010 – Classifica Warm Up
01- Valentino Rossi – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – 1’48.363
02- Casey Stoner – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 0.331
03- Jorge Lorenzo – Fiat Yamaha Team – Yamaha YZR M1 – + 0.858
04- Ben Spies – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.881
05- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.416
06- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.480
07- Marco Melandri – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.962
08- Aleix Espargaro – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 2.067
09- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 2.170
10- Randy De Puniet – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.753
11- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 2.988
12- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 3.024
13- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 4.019
14- Loris Capirossi – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 4.802
15- Hiroshi Aoyama – Interwetten Honda MotoGP – Honda RC212V – + 4.885
16- Hector Barbera – Paginas Amarillas Aspar – Ducati Desmosedici GP10 – + 4.999
17- Carlos Checa – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP10 – + 5.148