Il Gran Premio di Silverstone 2013 si apre subito sotto il segno di Marc Marquez che conquista la prima sessione di prove libere con un vantaggio di oltre due decimi nei confronti di Jorge Lorenzo che chiude con il secondo tempo. Il giovane rookie di casa Honda sigla nel finale il crono di 2:03.816, tempo che solo Lorenzo e Crutchlow riusciranno a controllare da vicino, mentre gli altri dovranno guardarlo da un distacco minimo di oltre 6 decimi. Prova anonima di Valentino Rossi che chiude con il sesto tempo a circa 8 decimi di ritardo. Buona conferma per Alvaro Bautista che si piazza 5° a pochissimi millesimi da Pedrosa che invece chiuderà con il quarto crono della mattinata.
TUTTI I TEMPI DELLA FP1:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 3.816s
2. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2m 4.035s
3. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 4.044s
4. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 4.431s
5. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 2m 4.455s
6. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2m 4.682s
7. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 2m 4.838s
8. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 2m 4.958s
9. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 5.108s
10. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 2m 5.313s
11. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 2m 5.525s
12. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 2m 5.708s
13. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 6.150s
14. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 2m 6.262s
15. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 6.305s
16. Michele Pirro ITA Ignite Pramac Racing (GP13) 2m 6.319s
17. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 6.691s
18. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 2m 6.796s
19. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 2m 7.100s
20. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 7.361s
21. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 2m 7.525s
22. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 2m 8.631s
23. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 2m 11.036s
ORE 11:40 Bandiera a scacchi per tutti i piloti; la FP1 si chiude qui. Marc Marquez parte subito forte e mette tutti in fila dietro di sé
ORE 11:38 nuovo best time di Marquez: 2:03.816 e sta sfruttando ancora un giro per migliorarsi
ORE 11:35 la superiorità di Marquez e Lorenzo sembra essere incontrastabile in questa FP1. I due piloti sono troppo più veloci della concorrenza in questa sessione di prove.
Mancano meno di 3 minuti e questa è sempre la classifica:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:04.012
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.023
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.206
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.419
5 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.464
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.826
7 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.946
8 HAYDEN N.Ducati Team+1.179
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+1.513
10 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+1.696
11 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.816
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.820
13 BARBERA H.Avintia Blusens+2.138
ORE 11:32 non cambia la situazione in pista; sempre Marquez e Lorenzo più veloci di tutti di oltre 4 decimi
ORE 11:27 Marc Marquez guarda sempre dall’alto della classifica dei tempi; al momento solo Jorge Lorenzo è vicinissimo al pilota Honda, mentre gli altri accusano quasi mezzo secondo di ritardo
ORE 11:25 Marquez! Il giovane esordiente di casa Honda si porta in testa con il crono di 2:04.012 Tempi che cominciano a diventare interessanti già in questa FP1. Mancano circa 13 minuti alla fine
ORE 11:23 continua il momento favorevole di Alvaro Bautista che si prende ora il terzo tempo in pista!
ORE 11:20 Valentino Rossi intanto scivola in quinta posizione; ottima partenza per quanto riguarda Espargarò che ha ora l’ottavo tempo
ORE 11:18 si accende questa sessione di prove libere! Lorenzo migliora il suo best lap di due decimi e consolida il suo posto nella classifica dei tempi; velocissimo anche Marc Marquez che è ora alle spalle del campione del mondo
ORE 11:16 Jorge Lorenzo ha deciso di fare sul serio sin da subito:
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 2:04.343
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.621
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team+0.803
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.974
5 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+1.050
6 HAYDEN N.Ducati Team+1.072
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.092
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.289
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.626
10 BARBERA H.Avintia Blusens+1.807
11DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.977
12 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+2.451
13 EDWARDS C.NGM Mobile Forward Racing+2.620
ORE 11:13 subito un terzo tempo per Valentino Rossi, ma a circa 350 millesimi da Pedrosa. Intanto sale bene Lorenzo che si porta in seconda posizione
ORE 11:10 siamo a circa metà sessione, ma i tempi non sembrano scendere in maniera significativa; le condizioni del tempo sembrano tenere bene e anzi, esce pure uno spiraglio di sole
ORE 11:08 Dani Pedrosa migliora il tempo di Marquez di quasi 2 decimi e si porta al comando
ORE 11:06 Marc Marquez intanto si riprende la prima posizione nella classifica dei tempi; cielo che si sta oscurando parecchio…
ORE 11:05 Cal Crutchlow guida sempre la classifica dei tempi; a dieci minuti dal via della FP1 questo è il tabellone:
1 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 2:05.630
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.437
3 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.696
4 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.805
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.892
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team+0.989
7 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+1.164
8 BARBERA H.Avintia Blusens+1.165
9 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+1.301
10 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+1.378
11 HAYDEN N.Ducati Team+1.569
12 PIRRO M.Ignite Pramac Racing+1.659
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+1.733
ORE 11:02 Cal Crutchlow intanto abbassa di 3 secondi il tempo di Marquez: 2:05.630 questo è ora il tempo di riferimento siglato dall’inglese
ORE 11:00 2:08.761 primo tempo di riferimento per i piloti; tempo ancora altissimo
ORE 10:57 i piloti effettuano ora i primi giri sul lunghissimo percorso inglese; condizioni meteo incerte sotto il cielo di Silverstone, ma la pioggia non dovrebbe essere un problema grosso oggi
ORE 10:55 Bandiera verde e tutti i piloti fanno il loro ingresso in pista; parte la FP1 del GP di Silverstone
ORE 10:53 appena inquadrato uno dei piloti più attesi per questo GP; Marc Marquez è pronto per scendere in pista
ORE 10:50 la Moto3 ha appena concluso il suo turno di prove libere; ora tocca alla MotoGP a scendere in pista per i 45 minuti della FP1
BEN RITROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MOTOGP!
Aggiornamenti a cura di Alessio Mora
MotoGP Silverstone 2017: il QUIZ del GP d’Inghilterra!
Domanda 1 di 14