MotoGP Silverstone 2013, prove libere 3: Marquez comanda davanti a Lorenzo e Bradl; Rossi 6° [FOTO]
Diretta delle prove libere del Gran Premio di Silverstone 2013 della MotoGP
da Alessio Mora |BK|, il
![MotoGP Silverstone 2013, prove libere 3: Marquez comanda davanti a Lorenzo e Bradl; Rossi 6° [FOTO]](https://static.derapate.it/r/845X0/derapate.allaguida.it/img/Marquez-SIlverstone-2013.jpg)
Si chiude la terza sessione di prove libere valide per il Gran Premio di Silverstone 2013! Partono subito fortissimo sia Jorge Lorenzo che Marc Marquez che già nei primi minuti della FP3 fanno registrare tempi record a suon di giri veloci, gioco a cui si unisce anche un’ottimo Stefan Bradl che chiude con il terzo tempo della mattina con un ritardo decisamente in linea dal campione del mondo nei confronti di Marquez. Sempre vicino alla testa anche Alvaro Bautista che si dimostra ancora una volta uno dei piloti più in forma di questa seconda metà di stagione. Alle spalle del pilota spagnolo del team Gresini, un inaspettato Andrea Dovizioso che, seppur con 7 decimi di ritardo, porta la sua Ducati GP13 al 5° posto, precedendo di circa un decimo sia Valentino Rossi che il compagno di squadra Nicky Hayden. Prova totalmente anonima di Dani Pedrosa che chiude con il 10° crono. Doppia caduta per Cal Crutchlow e Yonny Hernandez, fortunatamente senza conseguenze per entrambi.
TUTTI I TEMPI DELLA FP3:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 2.485s
2. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2m 2.654s
3. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 2m 2.673s
4. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 2m 2.773s
5. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 2m 3.213s
6. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2m 3.285s
7. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 2m 3.378s
8. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 3.403s
9. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 2m 3.464s
10. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 3.581s
11. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 3.892s
12. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 2m 4.073s
13. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 4.542s
14. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 4.620s
15. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 2m 4.781s
16. Michele Pirro ITA Ignite Pramac Racing (GP13) 2m 5.441s
17. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 2m 5.609s
18. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 5.844s
19. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 2m 5.893s
20. Yonny Hernandez COL Paul Bird Motorsport (ART CRT) 2m 6.391s
21. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 2m 6.752s
22. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 2m 8.125s
23. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 2m 8.178s
PILOTI GIA’ AMMESSI IN Q2
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V)
2. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1)
3. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V)
4. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V)
5. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V)
6. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13)
7. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1)
8. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13)
9. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1)
10. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT)
ORE 11:38 ATTENZIONE! Un’altra caduta per Crtuchlow; il pilota del team Monster Energy Tech-3 prende una paurosa imbarcata nel tentativo di impostare una curva mettendo la gomma anteriore sul cordolo e perdendone il controllo. Prova da dimenticare per Cal.
Intanto si chiude qui la FP3 ed è Marc Marquez il pilota più veloce.
ORE 11:37 i piloti avranno a disposizioni ancora un giro, due al massimo; intanto Dovizioso scavalca dopo u buon giro Valentino Rossi e si porta in quinta posizione. Vediamo come si chiuderà questa FP3
ORE 11:34 mancano 5 minuti alla fine! FP3 che si presenta piuttosto difficoltosa per Dani Pedrosa. Migliora il passo nel frattempo Alvaro Bautista. Hayden al momento è il miglior pilota Ducati con il sesto tempo
ORE 11:32 nuova caduta per Yonny Hernandez; è la seconda caduta in venti minuti. Pilota ok
ORE 11:30 non accennano a cambiare le posizioni, ma sopratutto i tempi nelle posizioni alte; mancano 8 minuti alla fine e Marquez guida sempre la sessione
ORE 11:28 mancano ancora 10 minuti al termine. Cal Crtuchlow intanto è tornato in pista, ma sta girando con un secondo di ritardo dalla testa
ORE 11:25 sessione in fase di stallo:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:02.485
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.169
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.188
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.800
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team+1.096
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.271
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.305
8 HAYDEN N.Ducati Team+1.324
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.805
10 EDWARDS C.NGM Mobile Forward Racing+2.057
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+2.314
12 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.449
13 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+3.087
ORE 11:22 posizioni invariate; Marc Marquez guida sempre la classifica dei tempi
ORE 11:18 Crutchlow inacidito dopo la caduta, ma torna subito ai box per cercare di riprendere la sessione con la seconda moto. Intanto mancano circa 20 minuti alla fine della FP3. I piloti stanno riprendendo con i ritmi della prima parte
ORE 11:15 intanto caduta di Yonny Hernandez. Al pilota colombiano si chiude lo sterzo all’ingresso di curva e finisce per impanarsi nella sabbia della via di fuga; nessun problema per il pilota
ORE 11:13 passano i minuti e i piloti sembrano in questo frangente aver sparato già tutte le cartucce disponibili. Non migliorano i tempi in testa, infatti molti piloti fanno una sosta ai box per rilassarsi un attimo
ORE 11:10 ancora 30 minuti in questa FP3 e Marquez guida con ampio margine la classifica dei tempi; seguono Lorenzo e un ottimo Stefan Bradl. Valentino Rossi è in quarta posizione, ma molto staccato al momento
ORE 11:04 MARQUEZ! Abbassa ulteriormente il best time di questa mattinata. Tempi che si stanno facendo davvero proibitivi per gli inseguitori sin da subito:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:02.485
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.169
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.188
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.800
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.305
6 HAYDEN N.Ducati Team+1.324
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.525
8 PEDROSA D.Repsol Honda Team+2.151
9 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+2.397
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+2.600
11 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.776
12 DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+3.087
13 PIRRO M.Ignite Pramac Racing+3.274
ORE 11:03 BRADL! Tempo interessantissimo per il pilota tedesco! 2:02.673 Sessione che si infiamma subito!
ORE 11:00 parte subito fortissimo questa FP3 con Lorenzo che stampa subito giri velocissimi, ma Marc Marquez al momento è il pilota più veloce di tutti in questa FP3 2:02.982 per il rookie Honda
ORE 10:58 ATTENZIONE! Subito una caduta per Cal Crutchlow; il pilota britannico cade durante una fase di staccata e disintegra la sua M1. Il pilota però non sembra aver riportato conseguenze. Ancora una caduta dunque per Cal
ORE 10:57 il tempo di riferimento per i piloti è: 2’02″734 siglato ieri da Lorenzo durante la FP2
ORE 10:55 bandiera verde all’uscita della corsia dei box; partita la FP3! Seguiamo quanto accadrà in questa importantissima sessione di prove libere
ORE 10:52 nei box cominciano a scaldarsi i motori; ancora 5 minuti di attesa e prenderà il via la FP3
ORE 10:50 terza sessione di prove libere che sarà particolarmente interessante poiché nelle due uscite precedenti si è visto molto più equilibrio rispetto a Silverstone con un Jorge Lorenzo che conquista la FP2, ridimensionando un po’ le ambizioni di Marquez che invece fece bene nel mattino
ORE 10:45 La Moto3 ha appena concluso la sua FP3; tra pochi istanti toccherà alla MotoGP a prender parte alla FP3 del GP di Silverstone
BEN RITROVATI A TUTTI GLI APPASSIONATI DELLA MOTOGP!
Aggiornamenti a cura di Alessio Mora
MotoGP Silverstone 2017: il QUIZ del GP d’Inghilterra!
Domanda 1 di 14