MotoGP Test IRTA 2013 a Jerez: Crutchlow e Rossi davanti a tutti nell’ultima giornata [FOTO]
da Alberto Fantoni, il

Siamo arrivati all’ultima giornata di test invernali. Sempre a Jerez quest’oggi le MotoGP sono scese in pista per quest’ultimo giorno dedicato alle prove delle moto per la stagione 2013. Senza Dani Pedrosa, tornato a casa perché, a suo parere, ormai pronto per il Qatar, in una giornata tormentata dalla pioggia in mattinata, è Cal Crutchlow a chiudere in testa quest’ultima sessione. Al secondo posto Valentino Rossi, staccato di due decimi. Terzo Bradl, quarto Jorge Lorenzo, quinto Marc Marquez. Dovizioso ottavo ad un secondo. Ora si aspetta solo la prima gara il 7 aprile!
CLASSIFICA ULTIMA GIORNATA A JEREZ
Pos Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap
1 CRUTCHLOW, Cal Monster Yamaha Tech 3 1:39.511 22 / 30 1:58.430
2 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing Team 1:39.735 0.224 0.224 24 / 32 1:47.658
3 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:39.975 0.464 0.240 20 / 26 1:40.970
4 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing Team 1:40.105 0.594 0.130 22 / 42 1:40.406
5 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:40.130 0.619 0.025 23 / 34 1:42.683
6 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:40.331 0.820 0.201 24 / 25 1:40.674
7 HAYDEN, Nicky Ducati Team 1:40.370 0.859 0.039 41 / 42 1:41.014
8 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:40.516 1.005 0.146 29 / 30 1:40.520
9 PIRRO, Michele Ducati Test Team 1:40.881 1.370 0.365 40 / 44 1:42.655
10 DE PUNIET, Randy Power Electronics Aspar 1:40.971 1.460 0.090 21 / 24 1:51.282
11 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:41.134 1.623 0.163 56 / 56 1:41.134
12 ESPARGARO, Aleix Power Electronics Aspar 1:41.218 1.707 0.084 38 / 39 1:41.450
13 CORTI, Claudio NGM Mobile Forward Racing 1:41.443 1.932 0.225 42 / 44 1:54.589
14 AOYAMA, Hiroshi Avintia Blusens 1:41.772 2.261 0.329 40 / 41 1:41.939
15 PESEK, Lukas Came IodaRacing Project 1:41.791 2.280 0.019 49 / 49 1:41.791
16 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 1:41.864 2.353 0.073 29 / 36 1:54.404
17 HERNANDEZ, Yonny Paul Bird Motorsport 1:42.363 2.852 0.499 20 / 25 3:17.465
18 PETRUCCI, Danilo Came IodaRacing Project 1:42.428 2.917 0.065 17 / 18 7:11.484
19 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 1:42.470 2.959 0.042 28 / 36 1:42.951
20 STARING, Bryan GO&FUN Honda Gresini 1:43.525 4.014 1.055 31 / 41 1:44.256
21 EDWARDS, Colin NGM Mobile Forward Racing 1:56.281 16.770 12.756 14 / 14 1:56.281
22 BARBERA, Hector Avintia Blusens 1:56.897 17.386 0.616 2 / 5 1:56.901
TUTTE LE FOTO DI VALENTINO ROSSI NEI TEST IRTA 2013
ORE 18:00: Semaforo rosso a Jerez. Si chiudono TUTTI i test invernali della MotoGP!
ORE 17.45: Bomba VALENTINO ROSSI! Il numero 46 si porta al secondo posto dietro ad un sempre più sorprendente Cal Crutchlow!
ORE 17.40: Anche Iannone si porta davanti a Valentino Rossi che ora si trova al settimo posto
ORE 17.30: Fantastici ultimi minuti! Al momento Jorge Lorenzo si è riportato in testa davanti a Marc Marquez di 25 millesimi. Al terzo posto Stefan Bradl staccato di un misero decimo, quarto Crutchlow a 2 decimi, quinto finalmente Dovizioso, sesto Rossi.
ORE 17.20: Gran tempo di Marc Marquez! Lo spagnolo si porta davanti a tutti e sopravanza Jorge Lorenzo di quasi due decimi.
ORE 17.15: Marquez cerca di rovinare la festa Yamaha piazzandosi al secondo posto dietro Cal Crutchlow con il tempo di 1:40.651.
ORE 17.00: Un’ora alla fine dei test e le Yamaha continuano a stare davanti.
ORE 16.55: Anche Marc Marquez dà cenni di vita. Si porta al quinto posto distante 1.305 da Crutchlow.
ORE 16.50: Migliora Nicky Hayden, quando manca poco più di un’ora alla fine dei test.
ORE 16.40: I test sono iniziati praticamente ora! Tutti in pista a Jerez. Cal Crutchlow si porta in testa dopo solo 4 giri. Secondo Lorenzo, terzo Valentino Rossi distante però più di un secondo dal leader. Male Dovizioso, a quasi 3 secondi.

ORE 16.35: Si migliorano un po’ tutti, mentre scende in pista Valentino Rossi!
ORE 16.32: PAZZESCO LORENZO!!! 5 giri e un secondo a tutti! Il nuovo tempo da battere è di 1:40.975.
ORE 16.30: Jorge Lorenzo scende in pista e ci mette solo 3 giri per portarsi al comando! Il Best lap ora è di 1:43.143. In pista anche Andrea Dovizioso.
ORE 16.25: Smith resiste ancora davanti ad un ottimo Nicky Hayden, che rimane dietro per un millesimo!
ORE 16.15: sta succedendo di tutto in pista, ma solo per i piloti di secondo piano. La pista si asciuga velocemente e ora è Bradley Smith in testa con il tempo di 1:43.411, davanti a Karel Abraham, Claudio Corti ed Hernandez.
ORE 16.00: Anche Karel Abraham fa sul serio e si piazza in terza posizione. Giornata di gloria per le CRT!
ORE 15.55: Passa in testa Michael Laverty, segno tangibile che la pista si sta asciugando.
ORE 15.50: La pista inizia ad asciugarsi, ma nessuno dei big scende in pista.

ORE 15.30: Ha smesso di piovere e Pesek stampa il miglior tempo. Se non ricomincia a piovere, ultime due ore di fuoco nell’ultima giornata di questo “strano” test pre-stagionale.
ORE 15.00: Big sempre ai box, la classifica rimane sempre la stessa. 1. Pirro, 2. Márquez, 3. Hayden, 4. Espargaró, 5. Smith, 6. Aoyama, 7. Cort
ORE 14.00: Al momento nessuna attività in pista.
ORE 13.00 Tutti a mangiare, dopo una mattinata povera di news. A risentirci tra poco!
ORE 12.30: Scende in pista il primo big! E’ Marc Marquez ad iniziare la sua terza giornata di test. 6 giri per lui, best lap 1:50.254.
ORE 12.10: Il tempo non accenna a migliorare, anzi….
ORE 12.00: scende in pista anche Espargarò che stampa un 1:52.763.
ORE 11.50: diversi piloti sono scesi in pista in questa mezz’ora. Il miglior tempo lo detiene ora Michele Pirro con un 1:47.708. Alle sue spalle Nicky Hayden staccato di tre secondi. Poi Smith che ha chiuso ben 21 giri, davanti a Claudio Corti.
ORE 11.20: Solo Smith è sceso in pista con una certa intensità. Ben 14 giri per lui effettuati. Ma tempi alti a causa della pioggia ad intermittenza
ORE 10.50: scende in pista anche Bradley Smith, ma i suoi tempi per ora sono molto alti.
ORE 10.30: dopo qualche giro di Pirro e Pesek, tutto tace a Jerez.

ORE 10.00: indovinate? PIOVE!