MOTOGP – I test di Losail si sono conclusi con la conferma dello strapotere Honda e l’ennesima delusione per i fan di Valentino Rossi e della Ducati. L’australiano Casey Stoner è risultato ancora una volta il più veloce, seguito dal compagno di scuderia Dani Pedrosa. Bene anche Ben Spies in sella alla Yamaha M1 ufficiale e Marco Simoncelli con la Honda RC212V satellite del Team Gresini.
La Ducati Desmosedici di Rossi invece chiude tredicesima, dietro anche alla Suzuki di Alvaro Bautista.
TEST LOSAIL – La Honda è di un livello superiore e lo ha confermato anche in Qatar: Casey Stoner e Dani Pedrosa hanno dominato l’ultima sessione di prove prima dell’inizio del mondiale MotoGP e si apprestano ad affrontare il primo gran premio della stagione da grandi favoriti. I due rider HRC si sono alternati in testa alla classifica dei tempi, con l’australiano che l’ha spuntata sullo spagnolo per soli 64 millesimi di secondo.
La Yamaha sembra l’unica a poter tenere il passo, soprattutto grazie a Ben Spies, perché la Ducati affonda: se Randy De Puniet (Pramac Racing) compie l’impresa di chiudere davanti al campione del mondo Jorge Lorenzo, scivolano giù Nicky Hayden (nono) e Valentino Rossi (tredicesimo).
Solo tempi da test? Lo scopriremo giovedì, quando si comincerà a fare sul serio con le prime prove libere del Gran Premio del Qatar.
Test Qatar – Classifica
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 1’55.681
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.064
03- Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.613
04- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.752
05- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.758
06- Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.764
07- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 1.026
08- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.035
09- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.045
10- Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.059
11- Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.117
12- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.250
13- Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.307
14- Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.664
15- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 2.049
16- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 2.165
17- Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.855