Si completa la terza e ultima giornata di Test a Phillip Island della MotoGP 2016 con Marc Marquez in testa. Lo spagnolo, col crono di 1:29.158, è tornato a dettar legge in sella alla sua Honda. Per il numero 93 è una bella iniezione di fiducia in vista dell’inizio di campionato. La RC213V ha avuto degli interessanti progressi in questa tre-giorni. Dietro a Marquez, sul podio virtuale, troviamo l’ottimo Vinales su Suzuki e Cal Crutchlow con la LCR Honda. Ottima prestazione per Hector Barbera, 4° con la Ducati GP14.2 dell’Avintia, che ha fatto meglio di Valentino Rossi, 5°. La giornata è stata condizionata ancora dal meteo che è stato molto variabile passando dal sole alla pioggia e viceversa. Durante questo Day-3 molti piloti sono caduti e il pilota che ha subito i danni peggiori è stato Danilo Petrucci. Il pilota della Pramac Ducati ha riportato la frattura del 2°, 3° e 4° metacarpo destro. Il pilota verrà operato a Melbourne.
Classifica:

Cronaca

Test completati con Marc Marquez davanti a tutti. Una bella iniezione di fiducia per il pilota della Honda in vista dell’inizio del campionato. Bene anche la Suzuki con Vinales e la Yamaha con Rossi. Per il campione del mondo, Jorge Lorenzo, una caduta e
07.42: Guardando la classifica dei tempi si evince come tutti i piloti siano molto vicini in questa giornata. Da Marquez, 1° a Aleix Espargarò 17° c’è un solo secondo di differenza.
07.35: Intanto arrivano brutte notizie dalla Clinica Mobile: Danilo Petrucci, a seguito della sua caduta alla Curva 8, si è fratturato 2°, 3° e 4° metacarpo destro.
07.28: Diversi piloti in pista. Muterà la classifica in quest’ultima mezzora di test?
07.25: Cal Crutchlow porta la LCR Honda al terzo posto a +0.190 da Marquez, attuale leader di giornata.
07.20: Anche oggi il meteo è stato molto ballerino e si è passati dal sole splendente alla pioggia. Una tre-giorni di test molto impegnativa sotto questo punto di vista sia per i team che per i piloti che hanno dovuto adattarsi velocemente alle condizioni della pista variabili.
Ecco come si è ripresenta ai box la Suzuki di Maverick Vinales. Il leader del Day-2 sta bene ed è attualmente in seconda posizione nella classifica dei tempi.

In questa giornata son finiti a terra anche i due piloti della Suzuki, Aleix Espargarò (due volte) e Vinales, i due piloti del Marc VDS Honda, Rabat (due volte) e Miller, Petrucci con la sua Pramac Ducati, Smith sulla Yamaha Tech3, Crutchlow in sella alla LCR Honda e Eugene Laverty. Una lista decisamente lunga.

07.00: Inizia l’ultima ora di test a Phillip Island. Finora ben undici piloti sono caduti e questo è sicuramente un dato allarmante tra di loro anche Jorge Lorenzo. Lo spagnolo è attualmente nono a +0.602.
Buone notizie dalla clinica mobile: entrambi i piloti del Marc VDS Honda stanno bene e riprenderanno i test durante le prossime ore.
01.10: Valentino Rossi si migliora e si porta al nono posto.
01.00: Vinales firma il crono di 1:29.299 e si porta in vetta alla classifica seguito da Marquez e Baz. Lorenzo è 6° con Rossi 14°.
00.50: Il pilota australiano è uscito alla curva 6 ma sta bene, inizio molto difficile per il Marc VDS.
+++ caduta per Jack Miller del Marc VDS Honda +++
00.45: Bandiera verde in pista! Rabat è stato portato alla clinica mobile per un forte dolore al polso.
00.40: Brutta caduta per il rookie del 2016. Rabat ha perso il controllo della sua moto finendo fuori alla curva 1.
+++ bandiera rossa per la caduta di Rabat del Marc VDS Honda+++
00.20: Molti piloti subito in pista.
00.00:Inizia la terza e ultima giornata a Phillip Island con il sole che splende nel cielo australiano.
Buonasera a tutti amici e appassionati di MotoGP! Dalle ore 00.00 scatterà la terza giornata di Test a Phillip Island. Tanta attesa e curiosità per rivedere in pista i piloti della classe regina. Ieri il più veloce in pista è stato Maverick Vinales con la Suzuki. I progressi mostrati dalla GSX RR sono interessanti e dovranno essere confermati quest’oggi. Ieri il meteo ha scombussolato i piani dei team. Oggi cosa accadrà in pista?
Valentino Rossi, da poco 37enne, vuole farsi un regalo magari battendo il compagno di box. Ieri il ‘Dottore’ ha chiuso al 4° posto a poco più di due decimi dalla vetta. Le Honda, dopo la buona prova di Marquez nel Day-2, sperano di aver ridotto il gap dalle Yamaha mentre la Ducati è chiamata ad un deciso passo in avanti per non perdere troppo terreno dalla concorrenza. L’Aprilia non sarà in pista e solo nei Test in Qatar verrà mostrato il nuovo prototipo che prenderà il via al mondiale 2016.