MOTOGP – La Honda continua a dominare i test MotoGP e si conferma la moto da battere: nella prima giornata di prove a Losail il più veloce è stato lo spagnolo Dani Pedrosa, che gira di un decimo più veloce del compagno di scuderia Casey Stoner.
Terzo tempo per Hiroshi Aoyama, anche lui in sella alla Honda RC212V, moto “satellite”del Team Gresini. Quindi i piloti Yamaha, con Ben Spies più veloce dell’iridato Jorge Lorenzo.
Valentino Rossi chiude ottavo, staccato di sette decimi dal pilota del team Repsol Honda.
TEST QATAR – Il più veloce nella prima giornata di test sul circuito di Loasil è stato Dani Pedrosa, che ha girato in 1’56″271 (a 1 secondo dal record in gara) precedendo Casey Stoner, a lungo in testa alla classifica dei tempi. Il pilota catalano si preannuncia come uno dei protagonisti – insieme al team mate australiano – per il Gran Premio del Qatar, gara che aprirà il mondiale MotoGP 2011. Sorprende il giapponese Aoyama, che strappa un terzo posto davanti alle M1 di Spies e Lorenzo, confermando la superiorità della Honda RC212V.
VALENTINO ROSSI – Il nove volte campione del mondo ha sperimentato la prima caduta con la Ducati Desmosedici GP11, ma riesce ad ottenere l’ottavo tempo davanti al compagno di scuderia Nicky Hayden. Sembra esserci più feeling tra il Dottore e la Rossa, ma il distacco dai rivali è ancora importante.
MotopGP – Test Losail
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 1’56.271
02- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.143
03- Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.173
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.292
05- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.411
06- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.471
07- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.509
08- Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.767
09- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.866
10- Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 0.872
11- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.955
12- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 1.031
13- Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.054
14- Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.166
15- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.228
16- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.466
17- Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 1.979