Il venerdì di prove libere del Gran Premio di Valencia 2013, va in archivio sotto il segno di Marc Marquez e Honda. Il leader della classifica mondiale, chiude la sua prova con il tempo di: 1:31.220. Un rilevamento cronometrico cui solo Pedrosa riesce ad avvicinarsi leggermente, a circa 60 millesimi di ritardo. Parte benissimo la coppia Yamaha Lorenzo/Rossi, che a circa metà turno si mettono nelle prime due posizioni, ma nell’ultima fase della sessione, sarà Honda a prevalere con i due piloti ufficiali. Sempre lontane le Ducati che si piazzano tutte tra il nono posto di Dovizioso e il 12° di Pirro. Claudio Corti in crescita nel team NGM che chiude 14° davanti al suo compagno Edwards.
TUTTI I TEMPI DELLA FP2:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 31.220s (Lap 16/20)
2. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 31.286s (16/22)
3. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 31.378s (15/19)
4. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 31.502s (21/22)
5. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 31.639s (20/24)
6. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 1m 31.858s (20/22)
7. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 1m 31.873s (20/22)
8. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 31.984s (21/23)
9. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 32.363s (19/21)
10. Nicky Hayden USA Ducati Team (GP13) 1m 32.395s (18/21)
11. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 32.596s (21/22)
12. Michele Pirro ITA Ducati Test Team (GP13) 1m 32.756s (15/20)
13. Aleix Espargaro ESP Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 32.809s (9/11)
14. Claudio Corti ITA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 33.172s (8/19)
15. Colin Edwards USA NGM Forward Racing (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 33.252s (22/22)
16. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 33.270s (18/20)
17. Danilo Petrucci ITA Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 33.304s (18/21)
18. Yonny Hernandez COL Ignite Pramac Racing (GP13) 1m 33.487s (19/21)
19. Randy De Puniet FRA Power Electronics Aspar (ART CRT) 1m 33.727s (13/20)
20. Luca Scassa ITA Cardion AB Motoracing (ART CRT) 1m 34.049s (16/19)
21. Hiroshi Aoyama JPN Avintia Blusens (FTR-Kawasaki CRT)* 1m 34.077s (7/14)
22. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (ART CRT) 1m 34.132s (19/21)
23. Bryan Staring AUS Go&Fun Honda Gresini (FTR-Honda CRT) 1m 35.478s (19/21)
24. Damian Cudlin AUS Paul Bird Motorsport (PBM-ART CRT)* 1m 35.644s (15/16)
25. Martin Bauer AUT Remus Racing Team (S&B Suter-BMW CRT) 1m 35.832s (17/19)
26. Lukas Pesek CZE Came IodaRacing Project (Suter-BMW CRT)* 1m 36.353s (14/15)
ORE 14:50 prova conclusa, Marquez si ripete anche in FP2 davanti a Pedrosa e Lorenzo, Rossi 5°
ORE 14:45 meno di 4 minuti alla fine; tutto invariato. Lorenzo rientra ai box e la sua prova termina qui
ORE 14:42 caduta di Espargarò; pilota ok
ORE 14:40 risale un po’ Lorenzo nel corso di questi ultimi 10 minuti della FP2:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:31.286
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team+0.172
3 LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.284
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.410
5 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.437
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.619
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.709
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.294
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+1.523
10 HAYDEN N.Ducati Team+1.671
11 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.772
12 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing+1.866
13 CORTI C.NGM Mobile Forward Racing+1.886
ORE 14:35 a circa 12 minuti dalla fine, tutto è invariato nelle posizioni di testa. Sempre Marquez in testa davanti a Pedrosa, Rossi e Crutchlow. Un po’ più lento a sorpresa Lorenzo che accusa oltre 3 decimi di ritardo da Marquez
ORE 14:31 guida in maniera molto aggressiva Marquez, limando sempre qualche millesimo ad ogni giro in molti settori del circuito. La momento è sempre lui al comando davanti al suo compagno di squadra
ORE 14:29 Honda che si sveglia! I due piloti della casa di Tokyo, si mettono ora davanti ai due piloti Yamaha. Intanto 1:31.458 per Marquez
ORE 14:27 Pedrosa come al mattino! 1:31.547 per lui
ORE 14:23 Yamaha che si mostrano più veloci in questa fase rispetto a Honda che insegue. Dietro alle due M1 ufficiali di Lorenzo e Rossi, ci sono 4 Honda capitanate da Pedrosa
ORE 14:20 Come nella prova del mattino, anche Valentino Rossi è piuttosto veloce in questa prima metà di prova. Il pilota marchigiano è ora in seconda posizione dietro al compagno di squadra e davanti a Pedrosa
ORE 14:15 dopo circa 15 minuti, la situazione in pista è la seguente:
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:31.873
2 ROSSI V.Yamaha Factory Racing+0.087
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.104
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team+0.237
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.242
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.276
7 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.385
8 HAYDEN N.Ducati Team+1.084
9 DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.185
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.244
11 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+1.485
12 PIRRO M.Ducati Test Team+1.748
13 CORTI C.NGM Mobile Forward Racing+1.998
ORE 14:10 si comincia a fare sul serio con Lorenzo che stampa un ottimo 1:31.936 ed è il tempo da battere in questa sessione
ORE 14:08 primi giri per i piloti in questa sessione di prove; Lorenzo parte subito forte con un tempo interessante, ma ancora lontano rispetto al best time di Marqeuz di questa mattina
ORE 14:05 sventola la bandiera verde all’uscita della corsia dei box; tutti i piloti in pista per questa FP2
ORE 13:57 si è appena chiuso il turno di prove della Moto3; tra pochi istanti prenderanno il via i 45 minuti di questa FP2. Piloti all’interno dei rispettivi box pronti a scendere in pista
ORE 13:50 solo un po’ di vento potrebbe disturbare i piloti in questa seconda sessione di prove.
ORE 13:45 temperature gradevoli anche in questo pomeriggio di prove libere. Circa 24° c nell’aria
Ben ritrovati a tutti gli appassionati della MotoGP! Pochi istanti e prenderà il via questa FP2 del GP di Valencia
Aggiornamenti a cura di Alessio Mora
[sondaggio id="401"]MotoGP Valencia 2017: quante ne sai sul GP spagnolo? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 10