MotoGP Valencia 2016, risultati prove libere 3: Marquez in testa, Valentino Rossi indietro
Marc Marquez conquista le Prove Libere 3 MotoGP Valencia 2016. Il campione del mondo ha segnato un ottimo 1'30.258 col quale ha battuto Maverick Vinales, secondo con la Suzuki a +0.103. Terza posizione per Jorge Lorenzo che non è riuscito a migliorare il suo crono di ieri. Buona prestazione per Dovizioso, quarto con la Ducati e per il rientrante Pedrosa. Valentino Rossi continua ad aver problemi con la sua M1. Il "Dottore" si è qualificato in Q2 ma ha un ritardo di +0.594 da Marquez. Costretti a partire dalla Q1 sia Cruthtlow che le due Octo Pramac di Petrucci e Redding. La redazione di Derapate sta seguendo la gara della MotoGP Valencia 2016. CLICCA QUI PER LA DIRETTA!
Fatti principali
Classifica Libere 3: 1. Marquez, 2. Vinales, 3. Lorenzo, 4. Dovizioso, 5. Pedrosa, 6. P.Espargarò, 7. A.Espargarò, 8. Iannone, 9. Rossi, 10. Smith.
10:42
Migliora Vinales che è secondo. Finiscono in Q1 Crutchlow e le due Octo Pramac.
Classifica Libere 3: 1. Marquez, 2. Vinales, 3. Lorenzo, 4. Dovizioso, 5. Pedrosa, 6. P.Espargarò, 7. A.Espargarò, 8. Iannone, 9. Rossi, 10. Smith.
10:40
Esposta la bandiera a scacchi! Ultimo tentativo per molti piloti!
10:38
Dovizioso porta la Ducati al quarto posto. Al momento rischiano la Q1 Andrea Iannone e Scott Redding.
10:37
Pedrosa e Pol Espargarò si migliorano e salgono in quarta e quinta posizione.
10:35
Risposta di Valentino Rossi che sale al quarto posto. Un tempo non esaltante che potrebbe essere attaccato negli ultimi minuti dai piloti fuori dalla top-ten.
10:32
Si stanno abbassando i tempi. Marquez ha firmato un ottimo 1:30.258 e si è portato in testa.
10:29
Aleix Espargarò si migliora e porta la Suzuki al quarto posto.
10:26
Il primo pilota a rompere gli indugi e Cal Crutchlow. Il britannico della LCR Honda si è portato al sesto posto nella classifica dei tempi combinati.
10:22
Clamoroso errore di Andrea Iannone. Il pilota di Vasto, distratto nel guardare chi stava arrivando dietro di sè, non si è accorto che davanti a lui Hernandez procedeva a rilento. Risultato? Iannone ha toccato la Aspar Ducati, rotto l'aletta della sua Ducati e chiesto scusa al colombiano.
10:19
La KTM Red Bull, debuttante in campionato, è attualmente in ultima posizione con un gap di 3'' dalla vetta. Un distacco elevato dovuto anche ad una guida non perfetta del finlandese Kallio.
10:15
Siamo a metà del turno. I piloti stanno lavorando esclusivamente sul ritmo-gara. Tra poco inizieranno i 'time-attack'. Chi conquisterà l'accesso diretto in Q2?
10:11
La regia ha riproposto gli errori di Pol Espargarò e Marc Marquez. I due spagnoli sono finiti lunghi alla curva 7 e hanno dovuto fare un'inversione di marcia per rientrare in pista.
10:08
Finora la classifica dei tempi combinati vede qualificati in Q2: Lorenzo, Marquez, Vinales, P.Espargarò, Dovizioso, A.Espargarò, Iannone, Rossi, Petrucci e Pedrosa.
10:04
Il miglior crono di questa mattina è stato fatto segnare da Marc Marquez in 1'31.2, tempi ancora alti rispetto a quelli fatti registrare ieri.
9:59
Tutti i piloti sono scesi in pista e hanno completato almeno un giro.
9:55
Si accende il semaforo verde! Aperta la pit-lane di Valencia!
9:52
Piloti della MotoGP pronti a scendere in pista!
9:47
Finisce il turno di Prove Libere della Moto3 con il "nostro" Andrea Locatelli in testa.
09:38
Siete degli esperti del GP di Valencia? dimostratelo col nostro quiz!
09:30
Ieri Jorge Lorenzo ha dettato il ritmo in pista. Clicca qui per leggere la cronaca delle Prove Libere 2.
09:00
Buongiorno a tutti amici e appassionati di MotoGP! Sono Luca Vanni e seguirò per Voi l'intera sessione di prove Libere 3. Chi sarà il più veloce di questa mattinata? State con noi per scoprirlo!