Nuova Ducati SBK 2014: presentata la nuova 1199 Panigale [FOTO e VIDEO]
In diretta streaming da Borgo Panigale, DUCATI e Telecom Italia hanno presentato ufficialmente il Ducati Superbike Team
da Fabio Psoroulas, il

Tempo di tante presentazioni quello di fine gennaio e inizio febbraio. Oggi tocca alla Superbike essere protagonista, con la Ducati 2014. La nuova moto di Borgo Panigale, la 1199 che sarà guidata dalla coppia Davide Giugliano e Chaz Davies, è stata svelata LIVE su Derapate.it. Ducati vuole tornare a fare le cose in grande anche nel mondiale delle derivate di Serie, per cui torna in Superbike con il suo team ufficiale. Per vedere come è andata la Ducati nei primi test SBK basta cliccare qui, per le foto guardate la gallery in testa all’articolo.
Le parole dei piloti e degli addetti ai lavori. Iniziamo subito con Davide Giugliano, carichissimo per l’inizio di questa stagione: “Ducati fa parte del mio DNA, per me è un sogno che si avvera essere pilota ufficiale con questa moto. Non ho molto da dire, sono italiano al 100% e cercherò di portare questo a spasso per il mondo e far divertire tutti quanti. Per scaramanzia non faccio promesse, ma voglio la prima vittoria e ce la sto mettendo tutta per ottenerla. Questa presentazione è stata emozionante come un ultimo giro in lotta per la vittoria. C’è voglia di fare davvero tanto”. Sulla stessa lunghezza d’onda Chaz Davies che, dopo l’abbandono di BMW, ha trovato un gran bel sedile per la stagione 2014: “Le mie prime impressioni della Panigale sono molto positive. Abbiamo fatto un paio di test, e tutti stanno lavorando duro perché la moto sta effettivamente migliorando ad ogni uscita. Ai fan prometto di mettercela tutta per riportare la moto alla vittoria e stare sempre al vertice. È bello stare in sella alla Panigale dopo averla osservata così a lungo. Devo dire che mi sono adattato in fretta, è una moto sincera e che ti dà molta fiducia”.

Diamo spazio anche alla voce di diversi uomini Ducati, partendo da Claudio Domenicali: “Possiamo parlare di “Ritorno al Futuro”, perché torniamo a gestire la squadra in modo più diretto, con una struttura che conosciamo bene, su un campionato che rappresenta un valore importante per Ducati, che ha aiutato Ducati a diventare un marchio straordinario e ci permette di sviluppare moto ancora più performanti e affascinanti per i nostri. Abbiamo due grandissimi alfieri, piloti giovani, forti, che potranno portare freschezza oltre alla nostra voglia di tornare a vincere e rinnovare il nostro impegno nella SBK”.

Gigi Dall’Igna: “Sono veramente emozionato. Nei primi mesi della mia attività all’interno di Ducati Corse ho conosciuto una nuova realtà e sono estremamente contento per quanto riguarda il livello tecnico che ho trovato. C’è molto lavoro da fare ma la moto è migliorata, ed i commenti dei piloti sono stati tutti nel verso giusto. Questa moto è esteticamente la più bella, ma non si vince per questo. Dobbiamo fare il massimo sforzo anche per i tifosi. Conosco Chaz da quando era ragazzino in 125, e ho vinto gare con lui in SBK. Ho lavorato recentemente anche con Davide, uno dei piloti più promettenti nel panorama italiano. Sono diversi, hanno stili diversi, ma entrambi razionali e puntano dritto al risultato”.
Infine Paolo Ciabatti: “Veniamo da un anno complicato sia in MotoGP che SBK, ma ci piacciono le sfide e, se possiamo, anche vincerle. La Superbike è la mia storia, insieme a Ducati abbiamo vinto tanti campionati, e la seguirò con attenzione”.

Ecco a voi le prime foto della nuova Ducati SBK 2014. La scuderia di Borgo Panigale torna UFFICIALE nel mondiale delle derivate di Serie. Che ne pensate?
Scheda tecnica
Motore ‘Superquadro’
Tipo – Bicilindrico 4 tempi a L di 90°
Cilindrata – 1198cm3
Alesaggio x corsa – 112mm x 60.8mm
Distribuzione – Desmodromica, 4 valvole per cilindro
Raffreddamento – a liquido
Gestione motore – Centralina accensione-iniezione Magneti Marelli WLF
Alimentazione – Iniezione elettronica, corpi farfallati motorizzati indipendenti a sezione ellittica*
Iniettori – Mitsubishi SF2204, 2 iniettori per cilindro
Scarico – Termignoni 2 in 1 in 2 in acciaio inox/titanio, 2 silenziatori in titanio
Potenza – 210CV** a 11500 giri/min all’albero
Velocità Massima – 310km/h
Lubrificazione – Forzata ad ingranaggi
Veicolo
Telaio – Monoscocca in alluminio
Sospensioni – Forcella anteriore pressurizzata Öhlins RSP25 rovesciata da 42mm, forcellone monobraccio in alluminio con mono- ammortizzatore Öhlins RSP40
Cerchi – OZ forgiati in alluminio 3.50×17’’ anteriore e 6.00×17’’ posteriore
Trasmissione
Cambio – 6 marce, ingranaggi a denti dritti
Frizione – EVR con antisaltellamento multidisco in bagno d’olio con comando idraulico
Freni
Anteriore – Pinze Brembo radiali P4X30-34 con dischi flottanti da 328mm
Posteriore – Pinza Brembo radiale P2X34 con disco flottante 218mm
Pneumatici
Anteriore – Pirelli slick 120/70-R17
Posteriore – Pirelli slick 200/60-R17
Dimensioni generali
Lunghezza – 2070mm
Larghezza – 670mm
Peso a secco – 165kg**, con acqua ed olio
Interasse – 1450mm
Capacità serbatoio 23,9l