Prove libere 2 GP Bahrain F1 2017, risultati: Vettel ancora davanti, Ferrari competitiva [FOTO]
I risultati delle prove libere 2 del Gran Premio del Bahrain F1 2017 dicono di una distacco minimo tra Vettel, Bottas, Ricciardo, Raikkonen e Hamilton

a cura di: Fabiano Polimeni
18:31
18:30
Prove libere 2 concluse. Bottas ci lascia un super tempo di 1'36"223 con la soft. La partita di preannuncia molto molto interessante,
con grande equilibrio tra Ferrari e Mercedes
18:24
Vettel adesso ha pista libera, perché Bottas si è fermato ai box ed è passato alle gomme soft. Torna a girare bene Seb, 36"9, ma Hamilton continua a stampare 36"0 con la stessa mescola.
Ottimo primo giro di Raikkonen con la soft: 35"6. Velocissimo, ma da leggere la prosecuzione dello stint
18:21
Rientra adesso Raikkonen, passerà alle gomme soft. Hamilton è salito a 37"5, Bottas gira ancora in 37"9 con la supersoft. Vettel fa 37"5. Molto bene ancora Ricciardo, 1'36"8
18:18
Mario Isola (Pirelli) individua nella gomma soft la più costante per la gara, la supersoft è più veloce però fino a 1"5 pur durando meno. Si prospettano le 2 soste. Vettel sale ora a 37"1 contro 37"8 di Bottas. Ricciardo conferma il 36"6, Raikkonen gira in 37"4 e Hamilton stampa un gran giro: 1'35"8
18:17
Vettel va molto bene con la gomma soft, gira in 1'36"669. Bottas in 37"9 con supersoft, Raikkonen in 38"1. Sulle soft è passato anche Ricciardo, che però parte da 36"7 contro il 35"9 di Vettel precedente. Anche Hamilton ha montato ora la gomma gialla.
18:14
Con gomma soft, Vettel inizia da 1'35"9, poi sale a 1'37"3 e si fa sotto a Bottas, che gira anche lui i n37"3 con supersoft. Raikkonen gira nello stesso decimo, Hamilton è nel traffico e non dà tempi significativi adesso.
18:09
Manca un riscontro del passo gara di Verstappen perché i meccanici stanno sostituendo il fondo della RB13, danneggiato in precedenza per un passaggio sul cordolo. Bottas gira in 37"4,
Ricciardo 37"199, Raikkonen 37"3, Hamilton 37"1
18:07
Ricciardo sale nel passo a 37"0. Raikkonen idem, Hamilton ha una costanza migliore, perché conserva un ritmo da 36"3. Bottas altro giro lento, mentre si avvicina a Kvyat e Massa davanti: 1'37"7
18:03
Raikkonn e Hamilton vanno a copiarsi sul 36"5. Ricciardo è molto veloce,
ma potrebbe avere meno benzina. Gira in 36"1, ora però sale a 36"7. Vettel fa il long run con gomma soft, contro le supersoft dei due Mercedes e di Raikkonen. Bottas crollo della prestazione, Davanti ha un po' di traffico ma non tale da giustificare il 37"7 e il precedente 1'39". Ora torna su un 36"4 Valtteri. Hamilton gira in 36"6, Raikkonen sempre 36"5
18:00
Botta sale a 36"8. Arriva rIcciardo al primo giro in 35"7, Hamilton sale a 36"3 e Raikkonen 36"2. Ottimo passo di Kimi. Da rileggere tra qualche giro per capire il degrado. Motore in moto sulla Ferrari di Vettel, tutto in regola e a breve uscirà. Il problema elettrico verrà investigato successivamente dai tecnici
17:59
Bottas scende ora a 1'36"3, Hamilton addirittura 1'36"0. Ma c'è un gran Raikkonen a fare meglio di tutti: 1'35"8. Attenzione al confronto tra questi tre. Stamani Hamilton girava in 36"medio con la soft
17:58
Il long run di Bottas inizia con un ottimo 1'35"7. Hamilton gira in 37"0,
Hulkenberg 37"9 ma con gomma soft, contro le supersoft delle Mercedes. Escono ora Ricciardo e Raikkonen, con supersoft usata
17:53
17:49
Chi non potrà fare la simulazione gara è Sebastian Vettel. Ci sono problemi sulla Ferrari SF70H e la macchina va molto lentamente.
Seb ha spento il motore e sull'abbrivio procede fino quasi all'ingresso della pitlane. Adesso la speranza è che le operazioni per il recupero siano celeri, il problema tecnico di poca importanza e augurarsi di poter provare il passo gara almeno in parte. Esce dai box Bottas, poi Hamilton. Seb via radio ha detto "complete shutdown", a comunicare l'improvviso taglio del motore
17:46
Confermato il traffico che ha rallentato Hamilton nel giro veloce. La direzione gara investigherà l'accaduto tra Lewis e Hulkenberg. Esce adesso Vettel, Raikkonen è rientrato.
Tra poco inizieranno a provare il passo gara i team
17:45
#LH44 pays us a visit. He's P5 but only after finding traffic on his first run #FP2 #BahrainGP #F1 pic.twitter.com/7B4YLxQjEd
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 14 aprile 2017
17:43
Ecco uscire dai box Vandoorne, avrà 45 minuti utili per sistemare la monoposto. Out-in per verificare che tutto sia stato montato correttamente. In azione abbiamo ancora Raikkonen, al sesto giro con le supersoft, poi Massa, Palmer, Ericsson e Wehrlein
17:41
Raikkonen migliora ancora, si porta a 168 millesimi al quinto giro con la supersoft. I commissari sono entrati in pista per recuperare la T-Wing persa da Bottas (ancora, come in Cina) in precedenza, tra curva 12 e 13.
17:40
17:37
Facciamo il punto dei giri veloci. Vettel il migliore, Bottas a 41 millesimi.
Hamilton a 284 millesimi, ma solo al terzo giro lanciato,
dopo aver abortito il primo, fatto il record nel T1 nel secondo e poi abortito nel settore centrale, e marcare un tempo utile al terzo tentativo. Ha del margine di miglioramento. Raikkonen è quinto, ha fatto il giro dopo due di lancio, si trova a 375 millesimi. Ricciardo, intanto, si piazza terzo a 66 millesimi, tra Botta e Hamilton. Verstappen è ottavo. Ottima prestazione di Hulkenberg, sesto davanti a Massa. Molto ravvicinato il centro gruppo: Grosjean è nono a 1"1, Stroll 16mo a 2".
17:35
Terzo giro lanciato di Hamilton, fa comunque 29"1 nel primo settore,
pochi centesimi meglio di Vettel. Non ha sfruttato al meglio il set di gomme Lewis. Raikkonen migliora al secondo passaggio, dopo 2 di lancio: 29"2, 39"3 e mentre Hamilton realizza il terzo tempo, a 284 millesimi da Vettel, Raikkonen fa 1'31"685, quarto a 3 decimi
17:33
Ecco Hamilton,
vola nel primo settore! Fa 28"958 e rifila 1 decimo a Vettel.
Per ora la Ferrari sembra andare meglio nel settore più guidato, quello centrale. Raikkonen è lento nel T1, solo 29"5.
Hamilton affronta il settore centrale, ma deve aver commesso un errore, intertempo altissimo. Niente da fare per lewis. Buon crono di Verstappen, quinto. COme Grosjeaan ottavo davanti a Kvyat
17:32
Vettel prova il secondo giro veloce ma la gomma non tiene. Hamilton si lancia però è lento nel primo settore, solo 33"2. Giro abortito, proverà due giri di lancio. Massa, intanto, sale terzo a 7 decimi da Vettel. Si lancia invece Raikkonen con gomma supersoft nuova, proprio mentre Hulkenberg scavalca Massa
17:29
Registriamo il 29"133 di Bottas: 3 centesimi meglio di Vettel. Prosegue il confronto nel T2 e Bottas non fa il record. Vettel spiega via radio che nella seconda parte del giro ha avuto qualche problema con i freni. Bottas chiude il giro e resta dietro per 41 millesimi, pur con il record nel T3 per 3 millesimi. Hamilton si lancia ora
17:27
Si lancia Vettel mentre esce Bottas sulla supersoft. Vettal passa in 29"167 nel T1, è record! Circa 2 decimi meglio del tempo di Raikkonen con gomma soft. Nel settore centrale Vettal passa in 39"3, migliora di quasi mezzo secondo il settore. E con 22"801 nel T3 fa 1'31"310. Miglior tempo della sessione per il momento. Seguiamo la replica di Bottas. Hamilton, Massa, Magnussen, Palmer e Kvyat gli altri che stanno uscendo con la gomma rossa
17:25
E come previsto,
ecco Vettel in azione con la supersoft. Occhio al tempo
17:22
Fase si stallo in pista. Solo Ricciardo, che fa il miglio T1 personale - al momento è a 1" da Raikkonen - e le due Sauber. Tra poco aspettiamoci un altro run con gomma supersoft, equivalente al momento in cui si girerà in Q2 domani
17:21
17:19
Bandiera verde, si lancia Ricciardo con gomma morbida nuova. Davanti Hamilton ha migliorato in suo primo settore, ma peggiora negli altri due. Ai box Bottas e Vettel. Adesso Raikkonen prova una partenza in fondo alla pitlane. Rispetto al mattino, indietro Stroll, solo 16mo, ma ha girato unicamente con gomma morbida usata. Difficoltà anche per Kvyat, che la gomma nuova l'ha utilizzata.
17:18
La fumata è arrivata in realtà dalla ruota posteriore sinistra, poi dall'interno dell'abitacolo. Dubitiamo si tratti di motore.
17:16
Virtual Safety Car in pista, Sainz ha dovuto parcheggiare la Toro Rosso in fondo al dritto alle spalle dei box. Gran fumata al posteriore.
Altro motore che ha ceduto?
17:14
Interessantissimo confronto Raikkone-Hamilton nel primo settore: 29"394 Lewis, 29"332 Kimi.
Hamilton completa il giro in 1'32"290, poi arriva Raikkonen e si mette davanti per 13 millesimi. Bottas è a 3 decimi,
Vettel a 338 millesimi.
17:14
17:12
Interessante la conferma di Hulkenberg, che porta ancora la Renault davanti,
a 8 decimi da Bottas. Stamani Palmer ha rimediato un divario ampio. Sempre fermi ai box le Sauber, Ricciardo e Vandoorne. Verstappen è uscito adesso, insieme a Raikkonen, con gomma morbida. Ecco anche Ricciardo
17:09
Esce Hamilton.
Bottas risponde al tempo di Vettel, realizza il miglior primo settore, in 29"3. Seb è rientrato ai box. Nel T2 passa in 40"2,
non è record. Chiusura di giro in 1'32"614! Un millesimo più veloce di Vettel. Sainz migliora e passa terzo. Tanti piloti si stanno lamentando del grip delle gomme posteriori, da ultimo Kvyat.
17:08
Sia Hamilton che le Red Bull restano ancora ai box. Vettel prosegue e al secondo giro lanciato fa 1'33"584. Arriva Ocon, terzo a 1"8,
dietro Grosjean però. Magnussen è quinto a 2"2. Si lancia Bottas.
17:06
Ancora verifica dei flussi sulla McLaren, all'interno della paratia esterna dell'ala posteriore la vernice fluorescente. Alonso gira in 1'34"480. Bottas esce ora dai box, anche lui con gomme soft,
seguito da Perez e Massa, poi Sainz
17:04
Seguiamo il primo giro veloce di Vettel, fa un 29"7 nel primo settore,
Grosjean ha chiuso in 1'34"2. Seb affronta il T2 in 39"8,
per completare il giro in 1'32"615, già più veloce del crono di stamani. Raikkonen completa quello che è un installation lap per verificare che tutto sia a posto sulla Ferrari. Sette piloti in azione
17:01
Non perde tempo Vettel, terzo in pista e gomma morbida. Gli altri sembrano prendersela comoda, per ora. Certo non inizierà a breve Vandoorne, i meccanici sono ancora al lavoro per sostituire la power unit. Raikkonen segue Vettel, ma con gomma media usata
17:00
Via alle prove libere 2! Grosjean il primo a scendere in pista, poi Magnussen. Le Haas iniziano con le gomme morbide
16:55
«La gara sarà ancora più fredda delle temperature che abbiamo anche ora. E' più vicina la sessione a quel che avremo in qualifica e gara e capiremo di più, stamani era troppo caldo», ha spiegato Massa, con gravi problemi all'impianto frenante nel corso delle libere 1
16:52
A Raikkonen è stata sostituita l'intera power unit, pur essendo il problema originale occorso al turbocompressore, surriscaldatosi nelle libere 1
16:47
Riflettori accesi su Sakhir, dove siamo al tramonto e la temperatura è diminuita rispetto alle libere 1: 33° C l'aria, 34° C l'asfalto
16:40
In casa McLaren-Honda, invece sostituzione della power unit dopo i problemi al MGU-H. Pacco batterie ed elettronica di controllo invariate
16:38
Il gran lavoro dei meccanici Ferrari ha prodotto i suoi frutti
#Kimi7 will run #FP2 #BahrainGP pic.twitter.com/6HscL0vNFq
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 14 aprile 2017
16:30
Bentrovati, appassionati di Formula 1. Siamo di nuovo in diretta per raccontarvi l'evolversi delle prove libere 2 del GP del Bahrain. Seconda e ultima sessione del venerdì, utile per ottenere riscontri più chiari e meglio interpretabili sullo stato di forma dei team a Sakhir.
GP Bahrain F1 2017, quiz su Sakhir: sei un esperto? Dimostralo!
Domanda 1 di 13