Qualifiche GP Montecarlo F1 2017, risultati a Monaco: pole di Raikkonen, Vettel secondo [FOTO]
Le qualifiche del GP di Monaco F1 2017 valgono quasi la gara, una super Ferrari si prende la prima fila. Bottas tiene a galla la Mercedes

Clicca qui per seguire LIVE in diretta web la gara del GP Montecarlo F1 2017! a cura di: Fabiano Polimeni
Fatti principali
Jenson Button 15 posizioni di penalizzazione per quinto turbo e MGU-H in stagione montati sulla macchina di Alonso)
Vandoorne sconterà tre posizioni di arretramento per l'incidente con Massa a Barcellona
Hamilton fuori in Q2
15:01
14:59
Raikkonen non migliora, Vettel sì, spinge come un forsennato, ma nel T2 ci sono sempre 2 decimi dal record di Kimi. Testa a testa Raikkonen-Vettel. Sebastian è dietro!! Prima fila tutta Ferrari a Montecarlo!! Kimi Raikkonen di nuovo in pole position! Grandissima prestazione Rossa, Bottas è terzo a 45 millesimi, magistrale il finlandese, che tiene la Mercedes a galla,
poi abbiamo Verstappen, Ricciardo, Sainz, Perez, Grosjean, Button e Vandoorne
Hamilton fuori in Q2
14:57
Grosjean chiude sesto.
Bravo. Bottas eccolo in 18"9 nel T1, molto veloce il parziale, abbastanza bene anche nel T2, da 34"4, ovviamente la pole è un miraggio. Raikkonen va forte nel primo settore, sul valore del giro precedente, Bottas è secondo, a 263 ms. Manca però Vettel, che fa 19"0 nel primo intertempo, non esaltante, lascia 9 centesimi a Raikkonen che volta nel T2: 34"0, magistrale Kimi.
Il giro lo chiude e vale 1'12"178. Ritocca il suo tempo e la pole è a un passo. Vettel alza il piede nel secondo settore, ma Raikkonen continua a spingere e va in 18"844 nel T1. Lotta tra Ferrari per la pole!
14:55
Bottas non spinge al primo giro lanciato, lo sfrutta per scaldare la gomma ulteriormente.
Raikkonen eccolo andare in pista adesso per il secondo tentativo,
poi anche Vettel. Grosjean fa un buon 19"2 nel primo settore, Button invece effettua un secondo giro di preparazione
14:54
Secondo run di Q3 per Bottas, esce ovviamente con gomma ultrasoft nuova, seguito da Sainz. Raikkonen superstar al momento. Vettel sembra non trovare il settore centrale ideale, è lì che paga molto su Kimi. In azione anche Grosjean e Button, un solo run per loro
14:52
Raikkonen incontenibile,
ritocca il T1, ma Vettel fa 18"830, è suo il record nel primo settore.
Non migliora Kimi, Ricciardo ora è a 7 decimi, Vettel perde mezzo secondo dal record di Kimi nel T2. Chiude il giro Sebastian ed è terzo a 706 ms dall'altra Ferrari, 4 ms dietro Ricciardo. Bottas si installa in quarta piazza, a 723 ms, poi Verstappen, Perez e Sainz tra quanti hanno fatto un giro veloce
14:50
Fulmine-Raikkonen:
18"931 nel primo settore, prova subito il giro veloce al primo tentativo. Verstappen fa 19"1, Vettel prova un altro giro di preparazione. Kimi ottiene 34"214 nel tratto centrale, va sul traguardo ed è in linea con il giro della Q2: 1'12"296 Kimi. E' il riferimento per tutti, solo 6 centesimi più lento del suo miglior tentativo in Q2. Verstappen si ferma a 8 decimi
14:49
Raikkonen e Vettel iniziano la loro Q3, lo stesso fanno le Red Bull, poi Perez. Attendono Grosjean e Button, Vandoorne ovviamente sarà decimo, non potendo partecipare alla sessione, causa incidente pochi istanti fa.
14:48
Bottas subito dietro Sainz, sono i primi che attendono il semaforo verde e l'inizio della Q3.
12 minuti per decidere la pole position, via! Due macchine per il momento, Toro Rosso e Mercedes
14:45
Vivremo una Q3 di qualifica spettacolare, perché c'è un Kimi Raikkonen finalmente in palla per ottenere il bottino importante, lo meriterebbe. Hamilton domani partirà prevedibilmente 13mo, per le penalizzazioni inflitte a Button e Vandoorne
14:42
Il T2 di Hamilton era comunque lento, 5 decimi dal record di Raikkonen. Escono in Q2 Kvyat, Hulkenberg, Magnussen, Hamilton e Massa. Notevolissima prestazione di Vandoorne, sebbene macchiata dall'errore alla seconda della Piscina (braccio di sterzo rotto nella toccata con il rail interno),
Button decimo, Sainz ottavo e un Grosjean addirittura sesto.
14:41
Cronaca Q2
14:39
Hamilton va bene nel T1,
però ci sono doppie bandiere gialle alla Piscina, Vandoorne sbatte e Hamilton è fuori!! Clamoroso, Hamilton è 14mo, non ha potuto fare il giro per l'incidente di Vandoorne! Colpo di scena, tipico di Montecarlo.
14:38
19"2 di Hamilton nel T1,
ma ha traffico davanti, c'è Vandoorne. Verstappen passa in 1921 nel primo settore e che difficoltà per Hamilton, sovrasterzo violento uscendo dal Casinò. Bottas non migliora, è a 6 centesimi dal suo precedente tentativo. Hamilton ancora lento, attenzione, è 14mo quando manca un solo minuto, il traffico lo ha costretto a prendere spazio
14:36
Vettel non è da meno,
18"941 nel primo settore, esce dal box Verstappen. Hamilton è lento,
due giri di lancio ma che rischi! Vettel fa 34"2 nel tratto centrale,
Raikkonen è stato più rapido: 1.12"449 per Seb, 218 ms dietro l'altra Ferrari. Non vediamo al momento altri miglioramenti, arriveranno sotto la bandiera, visto che mancano 2 minuti al termine
14:34
Raikkonen torna in pista e vola: 18"964 nel primo settore. E' record. Subito, al primo giro utile. Torna in pista anche Hamilton. Kimi fortissimo anche nel T2,
vale 34"0 il settore. Gran prestazione Ferrari: 1'12"231 per Raikkonen, ricaccia a 557 ms Verstappen. Vettel fa il secondo run di Q2, Grosjean buon sesto, a 9 decimi da Raikkonen
14:31
Continuano a girare tutti tranne le Ferrari e le Haas. Vandoorne brilla, ottimo 19"196 nel primo settore. Rientra ai box Bottas, è quarto al momento. Bene Hulkenberg, ottavo davanti a Button e Sainz. Hamilton è 13mo, a 1"3,
ma non ha fatto un vero giro veloce, rientra al box, monterà un altro set di gomme ultrasoft. Da registrare l'1'13"249 Vandoorne, e 1'13"516 Kvyat, sempre sesto il belga, ottavo Kvyat, perché davanti adesso si piazza Button. Verstappen migliora, record nel secondo settore e arriva a 8 ms da Raikkonen
14:29
Hamilton perde la macchina al Casino, riesce a non toccare il rail per pochi centimetri.
Ora Bottas fa un gran primo settore, in 18"9. Sainz si porta terzo,
a 8 decimi, Vandoorne va ancora meglio, 7 decimi. Rientra ai box Vettel, niente secondo giro lanciato. Raikkonen resta in pista e copia il primo settore del suo miglior giro. Verstappen eccolo terzo, a 116 ms,
Bottas è a 121 ms, Ricciardo a 231 ms. Vicinissimi tutti i big. Manca Hamilton all'appello
14:26
Sarà interessante scoprire la strategia dei team, se faranno un solo run in questa Q2,
con tanti giri, oppure azzarderanno due tentativi. Raikkonen subito stampa 19"115 nel T1 al primo giro lanciato, gran forza Ferrari,
che poi spinge anche al secondo consecutivo. Vettel passa in 192178,
contro il 19"7 di Hamilton. Nel secondo settore Raikkonen fissa in 34"2 il miglior riferimento, Vettel nel confronto diretto perde oltre 1 decimo. Chiude il giro Raikkonen: 1'12"780, Vettel si ferma a 105 ms.
Mo
14:25
Si parte con la Q2 di qualifica, i primi in pista sono le Mercedes, le Toro Rosso, Raikkonen,
poi seguono gli altri
14:22
Eliminati Ocon, Palmer,
Stroll, Wehrlein ed Ericsson in Q1, in meno di 5 decimi troviamo dal sesto, Vandoorne, a Kvyat, 15mo. Proprio Vandoorne ha ottenuto un gran risultato, adesso dovrà ripetersi
14:19
Cronaca Q1
14:17
Ericsson parcheggia la Sauber nella via di fuga della chicane dopo il tunnel. Primo eliminato.
Mancano pochi secondi, fuori anche Wehrlein e Stroll, che non è più uscito dai box. Rischia il taglio Grosjean, fuori certamente Palmer,
pur avendo migliorato il crono precedente. Seguiamo Grosjean,
migliora nel T2, mentre Ocon non fa un buon settore intermedio e potrebbe essere fuori se Romain dovesse passare: così è. Grosjean 12mo, fuori Ocon
14:14
la pista molto più calda è apparsa anche più scivolosa, dalle indicazioni date dai ferraristi al box. Dettaglio che potrebbe incidere anche sul miglior tempo della Q3, che potrebbe essere più lento del riferimento delle libere 3.
Bene Sainz, riporta la Toro Rosso in posizioni importanti: sesto,
a 448 ms. Massa è 10mo, Hulkenberg sale 12mo. In difficoltà ancora Stroll, 17mo e a rischio taglio: 1"8 dalla vetta.
14:12
Via radio Hamilton ha detto al box che le gomme posteriori si stanno surriscaldando. Testacoda di Grosjean al Mirabeau, fa manovra con la Haas, magistrale, senza toccare marciapiedi né barriere e riprende. E' 16mo al momento. Ottimo tempo di Magnussen, settimo a 453 ms, 1 ms dietro Perez. Divari contenutissimi, basti pensare che da Perez, sesto, a Massa, 15mo, passano solo 8 decimi
14:09
Differenze sul filo dei millesimi in questa Q1. Verstappen è davanti, 12 ms su Vettel, 39 ms su Raikkonen, 141 ms su Ricciardo. Ocon si lancia per il primo giro cronometrato. Tantissimi giri per tutti, frutto della gomma che assicura più passaggi per provare a estrarre la prestazione. Raikkonen è rientrato ai box. Nella top ten al momento si segnala Perez, sesto, Vandoorne, settimo, Kvyat, ottavo. Hamilton è nono e si lancia per il suo ottavo giro di questo run, così come fa Verstappen (settimo giro del run), marcando il T1 di riferimento: 19"0
14:07
Ottimo Perez: quarto,
a 252 ms da Verstappen, sta arrivando adesso Ricciardo, ed è molto veloce nel T2. Daniel si piazza davanti a tutti: 1'13"219, 59 ms su Verstappen, poi Vettel a 70 ms, che però si rilancia e ottiene 19"1 nel primo settore, Raikkonen 19"2. Bottas migliora e sale quarto, a 272 ms dalla Red Bull. Evoluzione continua, Raikkonen passa con il secondo settore record, miglioramento copiato da Verstappen.
14:05
Buon giro di Perez,
si installa quinto a 683 ms. Ocon aspetta che sia pronta la Force India, mancano pochi minuti prima che scenda in pista. Abbiamo ora le Red Bull, buon primo settore di Verstappen, in 19"2. Le Ferrari si lanciano nuovamente dopo un giro lento e il T1 di entrambi i piloti è sul 19"2, Bottas ora realizza 19"3, Hamilton 19"2. Attenzione a Verstappen, velocissimo nel secondo settore e infatti eccolo prendersi la miglior prestazione, 11 ms davanti a Vettel. Miglioramenti continui,
Hamilton però deve alzare il piede nel settore centrale, anzi è andato lungo alla chicane dopo il tunnel
14:03
Interessante come le Ferrari spingono anche al secondo giro consecutivo, ecco Vettel in 19"1 nel primo settore, 19"2 Raikkonen. Nessuno ha marcato tempi interessanti al primo tentativo. Vettel è in linea per la miglior prestazione, che arriva sotto forma di 1'13"289. Raikkonen fa 1'13"496. Aspettiamo le Mercedes, Bottas è lento nel primo settore,
paga 3 decimi alle Ferrari. Chiude il giro Valtteri in 1'13"8, a 532 ms.
Hamilton è a 611 ms, poi Button, che fa un gran tempo e sta davanti a Massa, Hulkenberg, Palmer ed Ericsson
14:01
Asfalto caldissimo,
ben 53° C a Montecarlo, il valore più alto in assoluto da giovedì.
Si lanciano per il primo giro cronometrato, Raikkonen ci darà il riferimento iniziale, poi Vettel, Nel T1 pasa in 19"7 Kimi, 19"8 Seb, non ancora "temponi". Mercedes sceglie di fare un secondo giro di lancio. Raikkonen fa forte nel settore centrale e chiude in 1'14"296, Vettel segue a 65 ms
14:00
Vettel è il primo in attesa dell'apertura della pitlane, gomma ultrasoft e Seb va immediatamente in pista, servirà per non essere nel traffico e fare subito un tempo. Incolonnamento di più macchine, Raikkonen, poi Palmer, Massa, Bottas e via via gli altri. Inizia la Q1 delle qualifiche a Monaco
13:55
Ci siamo, qualifiche che scatterannno tra 5 minuti.
Vandoorne sconterà tre posizioni di arretramento per l'incidente con Massa a Barcellona
13:42
Torniamo alla pista per dire di Ricciardo, con problemi ai freni posteriori nel finale delle libere 3. Meccanici al lavoro sulla Red Bull per preparare la RB13 in tempo, si è trattato di un guasto alle tubazioni dell'impianto posteriore.
Jenson Button 15 posizioni di penalizzazione per quinto turbo e MGU-H in stagione montati sulla macchina di Alonso)
13:39
A Monaco... non poteva mancare Jose Mourinho, celebre il battibecco con Lo Monaco del Catania, nel 2008, quando il tecnico portoghese del "zeru tituli"
rispose al dirigente: "Lo Monaco? Io conosco il monaco del Tibet, il Monaco di Montecarlo, il Bayern Monaco, il Gran Premio di Monaco..."
13:32
A Monaco c'è anche lui, Nico Rosberg
new perspective pic.twitter.com/CvWduGKJ7J
— Nico Rosberg (@nico_rosberg) 27 maggio 2017
13:27
In Force India si lavora alla macchina di Ocon per sostituire la sospensione anteriore destra, danneggiata nell'urto con il guard-rail, che ha aperto il braccetto di sterzo, dopo la rottura. Mancano circa 30 minuti prima dell'avvio della Q1.
13:20
Le prove libere 3 non sembrano aver fornito i riscontri sperati in Mercedes, ancora distante dal vertice e con la necessità di tanti più giri per scaldare al meglio le gomme e fare il tempo. Dalla Q1 capiremo se il lavoro del mattino è stato leggermente diverso dai rivali diretti o se le difficoltà saranno confermate
13:14
Stamani, un piccolo errore è costato caro a Esteban Ocon, andato a sbattere alla seconda variante della Piscina, ecco la clip
The slightest error in Monaco is costly... as @OconEsteban found out in FP3 #MonacoGP #F1 pic.twitter.com/H6QzARb3Vm
— Formula 1 (@F1) 27 maggio 2017
13:09
Guardiamo immediatamente al tema più importante della qualifica alle porte, traffico a parte: riuscire ad avere le gomme subito in temperatura per fare il miglior tempo al primo giro lanciato, giacché riuscirci dopo 5 o più giri vorrebbe dire caricare più benzina in macchina e non approfittare della miglior prestazione che può offrire lo pneumatico. Da escludere l'ipotesi che qualcuno possa superare la Q2 con gomma supersoft: troppo alto l'azzardo in rapporto ai vantaggi
13:00
Domani la gara, oggi gran parte delle chance di far bene. Le qualifiche a Montecarlo rivestono un'importanza assoluta, il 90% del successo domenicale si costruisce nelle tre eliminatorie. Segui in diretta l'evolversi della sessione, con la cronaca live di Q1, Q2 e Q3.
GP Monaco F1 2017: quante ne sai su Montecarlo? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 18