Un risultato, quello ottenuto in Sardegna, che consolida il primato in classifica costruttori di Hyundai Motorsport con 28 punti di vantaggio sul team M-Sport Ford, mentre Thierry Neuville e Nicolas Gilsoul firmano la decima vittoria di Hyundai Motorsport nella storia del Mondiale WRC, la terza nella stagione 2018, portandosi a +27 punti su Sebastien Ogier. Il Rally Italia Sardegna, settimo appuntamento del Mondiale WRC 2018, ha visto quindi il trionfo dell’equipaggio belga sulla Hyundai i20 Coupè WRC che aveva iniziato la giornata conclusiva con un ritardo di 3,9 secondi da Sébastien Ogier, ma le quattro vittorie nelle ultime quattro speciali, inclusa la Power Stage finale, hanno permesso al team di raggiungere e superare il rivale francese di M-Sport Ford.
Neuville ha completato la straordinaria rimonta con appena 7 decimi di vantaggio sul traguardo, uno dei distacchi più contenuti mai visti nel WRC. La gara lungo i 313 km dell’impegnativo percorso isolano rimarrà nella storia come una delle corse più avvincenti nella storia del Mondiale. Per la Hyundai i20 Coupè WRC è il secondo successo nelle ultime tre edizioni del Rally di Sardegna, dopo la vittoria di Neuville nel 2016, nonchè il quarto podio consecutivo sullo sterrato sardo, il quarantesimo per il team. “Non posso crederci!” – ha commentato Thierry Neuville. “Sapevamo che dovevamo dare tutto quello che avevamo ed è stata una lotta davvero fantastica con Sébastien. Abbiamo continuato a spingere il più forte possibile senza fare nulla di stupido. Combattere contro Séb è una delle cose più difficili da fare, quindi questa è una vittoria preziosa. Insieme a Nicolas voglio mandare un enorme ringraziamento a tutto il team Hyundai Motorsport per averci regalato una grande macchina questo fine settimana. Senza di loro non avremmo potuto farcela. Partire per primi venerdì ci ha dato uno svantaggio, la pioggia ci ha aiutato un po’ ma noi non ci siamo mai arresi e ora possiamo condividere una delle migliori vittorie in carriera“.
Rally Sardegna 2018, classifica finale
1 | T. Neuville, N. Gilsoul | Hyundai i20 Coupe WRC | 3:29:18.7 |
---|---|---|---|
2 | S. Ogier, J. Ingrassia | Ford Fiesta WRC | +0.7 |
3 | E. Lappi, J. Ferm | Toyota Yaris WRC | +1:56.3 |
4 | H. Paddon, S. Marshall | Hyundai i20 Coupe WRC | +2:55.2 |
5 | M. Østberg, T. Eriksen | Citroën C3 WRC | +3:10.9 |
6 | C. Breen, S. Martin | Citroën C3 WRC | +4:31.7 |
7 | J.M. Latvala, M. Anttila | Toyota Yaris WRC | +11:22.1 |
8 | O. Tänak, M. Järveoja | Toyota Yaris WRC | +12:38.2 |
9 | J. Kopecky, P. Dresler | Škoda Fabia R5 | +13:14.6 |
10 | T. Suninen, M. Markkula | Ford Fiesta WRC | +15:30.4 |
Mondiale Rally WRC 2018, classifica piloti
1 | T. Neuville | 149 |
---|---|---|
2 | S. Ogier | 122 |
3 | O. Tanak | 79 |
4 | E. Lappi | 70 |
5 | D. Sordo | 60 |
6 | A. Mikkelsen | 56 |
7 | E. Evans | 46 |
8 | K. Meeke | 43 |
9 | J.M Latvala | 37 |
10 | C. Breen | 34 |
11 | M. Østberg | 26 |
12 | T. Suninen | 24 |
13 | H. Paddon | 22 |