Motori accesi! Si apre il sipario sulle gare del secondo round del Mondiale delle Derivate di Serie, la Superbike 2013! La Gara 1 precederà la gara della SSP e Gara 2, tutte LIVE qui su Derapate.it! Tom Sykes scatta dalla prima piazza e se riesce a dare la zampata senza strappare le gomme ha un ottima possibilità di portarsi più vicino alla leadership del Mondiale SBK. Ma Eugene Laverty non rimarrà a guardare dalla seconda piazza, e cercherà di sopraggiungere il compagno di squadra Guintoli che si trova a pari punti in testa al mondiale ma che scatta dalla seconda fila. In tutto questo le BMW di Davies (3) e Melandri (8) sono attese alla rimonta. Cosa succederà? Seguitelo con noi!
Aragon – FIM Superbike World Championship – Race 1
1. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 39’50.332
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39’55.548
3. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 39’57.421
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 39’58.528
5. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 40’04.749
6. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 40’08.664
7. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 40’14.638
8. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 40’16.216
9. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 40’26.053
10. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 40’34.461
11. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 40’41.756
12. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40’59.549
13. Ivan Clementi (HTM Racing) BMW S1000 RR 41’04.423
14. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 41’38.660
NC. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 40’08.280
RT. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 37’57.840
RT. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 22’31.831
RT. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 13’07.647
RT. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 10’02.121

Bandiera a Scacchi! Dopo i vari problemi è Chaz Davies a vincere Gara 1, seguito da Guintoli e da Melandri. Davide Giugliano rimane senza benzina a pochi chilometri dal traguardo. La classifica finale qui sopra
Diciassettesimo giro, Melandri ha superato Guintoli ma fa un dritto e torna dietro a Rea e Giugliano. Sei secondi dividono il Guintoli dal pilota Althea che è quarto, quindi a parte la quarta posizione e altre rotture il podio è questo. Ottima prova per Baz e Cluzel, ottavo Checa.
Tredicesimo giro, Baz continua a guidare il gruppo di quelli subito sotto il podio, gruppo che sta venendo scalato a forza da Davide Giugliano che ora è quinto. Melandri a nove decimi da Guintoli.
Decimo giro, prime tre posizione congelate con molto distacco tra i primi. Baz supera Rea per la quarta posizione, Cluzel rimane agganciato al trenino dei più veloci. Melandri riesce a strappare qualche decimo al giro su Guintoli
Settimo giro, Fuori anche Sykes!!! Problemi elettronici a gogo per i piloti in pista, dopo Aprilia anche Kawasaki. Laverty rientra in pista per capire cosa è successo quindi gara non completamente buttata anche se zero punti per entrambe. Quindi adesso Davies in testa seguito da Guintoli, Melandri, Rea e Baz.
Quinto giro, problema per Laverty! Rientro ai box per il pilota in testa che adesso non sembra aver ancora deciso se continuare o meno. Sykes quindi in testa, seguito da Davies e Guintoli. Melandri fa gli straordinari e si porta quarto davanti a Rea e Cluzel
Terzo giro, Laverty crea un gap di circa un secondo da Sykes e Davies, che lottano per la seconda posizione. Altro piccolo gap fino a Guintoli, che invece dietro lascia altri due secondi a Rea, Giugliano e Cluzel. Dritto di Melandri che si riporta in nona posizione dietro Baz.
ORE 12:01 Partenza, Laverty riesce a superare sykes alla seconda curva, mentre la bagarre infuria e Guintoli rischia di scontrarsi con Davies. Ottima la partenza di Giugliano che si porta quinto in mezzo giro, buono anche Jhonny Rea che è sesto.
