SBK Assen 2014: pagelle del Gran Premio d’Olanda
Pagelle dal round di Assen del Mondiale Superbike 2014: chi è stato promosso e chi è stato bocciato nelle gare in Olanda? seguiteci e lo scoprirete
da Marco Pezzoni, il

Eccoci di nuovo con il classico appuntamento del lunedì dedicato alle pagelle del round Superbike. Questa volta tocca al round di Assen finire sotto la lente di ingrandimento. A mente fredda abbiamo riavvolto il nastro del round olandese e siamo pronti per dare i voti ai piloti e perchè no anche alle situazioni che si sono venute a creare all’interno delle due gare. Dopo il salto tutti i voti, mentre in alto date una sfogliata alle ragazze più belle nel Paddock presenti in Olanda, con ombrelline e grid girls.
Loris Baz 5: dopo la stratosferica pole di sabato sembrava pronto a spaccare il mondo e vincere in scioltezza le due gare. La pioggia lo ha mandato letteralmente in bambola. SPAESATO
Sylvain Guintoli 7: il voto è la media tra l’8 di gara-1 e il 6 di gara-2 che doveva essere un 5 per la cappellata del primo giro alla ripartenza. 6 perchè comunque riesce a rimontare e prendere qualche punto mondiale. CALIMERO
Tom Sykes 7: se non ci fosse stata la bandiera rossa in gara-1 avrebbe preso e passato Guintoli senza problemi, in gara-2 corre di rimessa portando a casa un prezioso 4° posto finale. FURIA
Davide Giugliano 6,5: meglio in gara-2 dove coglie un bel podio che in gara-1 dove scivola subito al primo giro. Deve lavorare ancora sul lato della foga per evitare di strafare e sdraiarsi per terra. VOLENTEROSO
Marco Melandri e Chaz Davies 5: voto di coppia per due piloti che non si sono praticamente visti in entrambe le gare. ECTOPLASMI
Jonathan Rea 9: il pokerissimo di vittorie sulla pista di casa del suo team basta da solo per dirgli…CHAPEAU
Niccolò Canepa 7: due decimi posti e migliore delle EVO. Unica Ducati nel plotone delle Kawasaki. SOLITARIO
Kawasaki EVO 4: a cominciare da Salom, tutti messi sull’asse dei formaggini (cit. Guido Meda) da una Panigale. Ad Akashi dovranno pur porsi delle domande…STRACCIATI
Leon Camier 7: il voto è più alla sua Superpole che alle due gare disputate. Con una moto ufficiale sarebbe sicuramente in SP2. BATTAGLIERO
Claudio Corti 5,5: bene gara-1, meno bene gara-2 dove è scivolato quando era 9° buttando all’aria un buonissimo risultato. Avrà modo di rifarsi ad Imola. SFORTUNATO
EBR sv: più danni che altro. In gara-1 May rompe causando la bandiera rossa mentre in gara-2 non partono per evitare altri guai. CALAMITA’
Menzione speciale per i commissari di gara di Assen inquadrati dalle telecamere internazionali: in due sul rettilineo a spazzare l’acqua con spazzoloni e olio di gomito, altri tre intenti ad asciugare le pozze con la bacinella e lo straccio. Ditemi voi se è ancora possibile…