E’ il francese Sylvain Guintoli a portarsi a casa gara 2 davanti alle Kawasaki di Baz e Sykes con Giugliano 4°. Il francese dell’Aprilia approfitta del ritiro di Laverty (rottura del motore) e ringrazia la bandiera rossa che gli regala la vittoria. Secondo posto per un grande Loris Baz rimasto per tutta la gara nel gruppo di testa e terzo per Sykes che limita i danni dopo gara 1 un po’ sottotono. Altra medaglia di legno per la Ducati di Davide Giugliano ma è un gran bel risultato per la Panigale pensando ai guai del 2013. Melandri solo 7° dopo un errore in staccata. Salom ancora primo delle EVO.
PER AGGIORNARE LA DIRETTA
BANDIERA A SCACCHI: Completato il 75% della gara, Guintoli vince gara 2 davanti a Baz, Sykes e Davide Giugliano. Le Honda di Rea e Haslam sono 5^ e 6^ con Melanri 7°, Elias 8° e Davies 9°
GIRO 16: BANDIERA ROSSA! Gara interrotta per l’olio lasciato dalla moto di Laverty
GIRO 15: COLPO DI SCENA!! Esplode il motore della Suzuki di Eugene Laverty e strada libera per Guintoli con Baz secondo e Sykes terzo.
GIRO 13: Terzetto di testa compatto con Guintoli davanti a Laverty e Baz mentre dietro Sykes si è scrollato di dosso Giugliano e si sta ricucendo al terzetto.
GIRO 12: Giro veloce di Davide Giugliano che si trova dietro a Sykes e lo spinge per tentare di ricucire il gap dal terzetto di testa
GIRO 10: Gran battaglia dietro ai primi tre tra Sykes, Davies, Giugliano e Rea. Davies sembra il Giugliano di gara 1 mentre Giugliano assomiglia al suo compagno di box in questa prima metà di gara
GIRO 8: Laverty salta anche Baz e ora è primo. Al tornantino errore in staccata di Melandri che va dritto e rientra 14°. Gara compromessa per il ravennate dell’Aprilia
GIRO 7: Baz finalmente riesce a portarsi al comando della gara superando alla prima curva Guintoli. Al tornantino Laverty si sbarazza di Guintoli e si mette in seconda posizione già incollato a Baz
GIRO 6: Sorpasso e controsorpasso tra Melandri e Giugliano e attacco di Laverty a Rea al tornantino. L’irlandese della Suzuki è ora terzo e mette nel mirino i due francesi davanti
GIRO 4: Laverty ha saltato Melandri e ora si trova al 4° posto dietro la Honda di Rea. I primi 7 piloti sono tutti compatti in un trenino
GIRO 3: Giro veloce di Alex Lowes che è 15° e sta cercando di recuperare dopo l’errore in staccata al tornantino al primo giro
GIRO 2: Gran staccata di Loris Baz che si prende la seconda posizione scavalcando Melandri e Giugliano in un colpo solo. Viene su bene Laverty che ora è 5^ dietro a Rea
GIRO 1: Partiti!! Ancora Guintoli davanti a tutti seguito da Davide Giugliano e Marco Melandri tallonato da Jonathan Rea. Melandri attacca Giugliano al tornantino mentre va lungo Alex Lowes.
GIRO DI RICOGNIZIONE: riesce a schierarsi l’Aprilia di Toni Elias ma partirà dall’ultima casella dello schieramento. Gara tutta in salita per il pilota spagnolo!
ORE 04.35: 5 minuti al via e l’Aprilia di Elias è ancora ferma ai box. Il pilota spagnolo partirà probabilmente dai box
ORE 04.30: Piloti allineati per il giro di ricognizione ed inquadratura che si sposta in corsia box dove si vede del fumo uscire dall’Aprilia di Toni Elias. Riuscirà lo spagnolo a prendere parte alla gara?
ORE 04.25: Bentornati motociclisti e amanti del motociclismo dalla redazione di Derapate.it per la diretta live di gara 2 Mondiale Superbike da Phillip Island