SBK Donington 2013, Qualifiche: Tom Sykes come Lowes, Rea a 1,2 secondi [FOTO]
da Alex Dibisceglia, il

Purtroppo la Yamaha non potrà ripetere i grandi risultati che sta avendo in Supersport qui in Superbike, visto che hanno deciso di ritirare dalla competizione la loro R1 nel campionato delle Derivati di Serie. Sam Lowes ha appena fatto come fa Casey Stoner a Phillip Island, dando un secondo a Kenan Sofouglu sul giro secco e strappando dalle mani di Talmacsi qualsiasi speranza di Pole. Si dimostra nettamente superiore, la R6, superiorità che in SBK fino ad ora hanno dimostrato solo le Aprilia RSV4. Ma Donington è un circuito particolare, con poco rettilineo e tanto guidato, e Chaz Davies ha dimostrato che la sua BMW è molto in forma. Cosa farà Tom Sykes al riguardo? Seguitelo con noi, Ovviamente LIVE! su Derapate.it!
Donington – FIM Superbike World Championship – Qualifying 1
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’30.278
2. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’31.560
3. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’31.571
4. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’31.792
5. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’31.940
6. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’31.978
7. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’32.094
8. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’32.103
9. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’32.242
10. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’32.261
11. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’32.677
12. Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare) Ducati 1098R 1’33.174
13. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1’33.205
14. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’33.402
15. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1’33.530
16. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1’34.198
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’34.405
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’38.050
19. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’37.334

ORE 17:15 BANDIERA A SCACCHI. Torna la pioggia a disturbare il mondiale, i piloti rientrano anzitempo ai box. Termina al comando Sykes, che fa il Lowes della situazione, staccando Jhonny Rea di 1,2 secondi. La classifica finale qui sopra
ORE 17:00 Ritorno delle vecchie glorie, Rea si attacca a un decimo da Sykes in seconda posizione, come fa Melandri a solo altri due centesimi. Unico sotto lo 1’31 è ancora Sykes
ORE 16:50 Sykes in testa, con la Kawa spunta il primo 1’31. Segue a un secondo il suo compagno di squadra Loris Baz, per poi avere un tris di Aprilia guidato dal nostro Davidone Giugliano. Prima Ducati quella di Canepa, staccata però di tre secondi
ORE 16:40 Tempi decisamente migliori rispetto alla mattinata, continua ad essere in testa Jhonny Rea con la sua CBR 1000 RR del Team Honda Pata Ten Kate, con un 1’33.457. Seguono Camier e Laverty, subito in coda le Ducati di Badovini e Canepa staccate però di due secondi dalla vetta
ORE 16:30 BANDIERA VERDE! Si inizia a girare. Temperature sempre pessime ma almeno al momento sul tracciato non piove. Asfalto in lenta asciugatura, per il momento comanda Rea con un 1’35,9