C’è la zampata di Davide Giugliano sulla seconda sessione di prove libere a Donington, quinto round del Mondiale Superbike. Il pilota romano della Ducati centra il miglior crono di giornata in chiusura di Fp2, fermando il cronometro sull’1’28″082, un decimo meglio del francese Baz su Kawasaki che era stato il più veloce in mattinata. Devono accontentarsi del terzo e del quarto posto i due idoli di casa Alex Lowes e Tom Sykes, mentre Sylvain Guintoli riesce a portare l’Aprilia, apparsa in difficoltà, fino alla quinta piazza. Difficoltà da cui non sono invece riusciti a uscire Marco Melandri, decimo con l’altra Aprilia a oltre un secondo, e il leader del Mondiale Jonathan Rea, settimo con la Honda.
1 34 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R 1’28.082
2 76 L. BAZ Kawasaki ZX-10R 1’28.181 +0.099
3 22 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 1’28.187 +0.105
4 1 T. SYKES Kawasaki ZX-10R 1’28.344 +0.262
5 50 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory 1’28.423 +0.341
6 58 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 1’28.495 +0.413
7 65 J. REA Honda CBR1000RR 1’28.831 +0.749
8 91 L. HASLAM Honda CBR1000RR 1’28.833 +0.751
9 7 C. DAVIES Ducati 1199 Panigale R 1’29.001 +0.919
10 33 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory 1’29.407 +1.325
11 59 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO 1’29.435 +1.353
12 86 A. BADOVINI Bimota BB3 EVO 1’30.027 +1.945
13 44 D. SALOM Kawasaki ZX-10R EVO 1’30.104 +2.022
14 19 L. CAMIER BMW S1000 RR EVO 1’30.111 +2.029
15 2 C. IDDON Bimota BB3 EVO 1’30.364 +2.282
16 24 T. ELIAS Aprilia RSV4 Factory 1’30.586 +2.504
17 9 F. FORET Kawasaki ZX-10R EVO 1’30.643 +2.561
18 11 J. GUARNONI Kawasaki ZX-10R EVO 1’31.135 +3.053
19 71 C. CORTI MV Agusta F4 RR 1’31.480 +3.398
20 21 A. ANDREOZZI Kawasaki ZX-10R EVO 1’32.101 +4.019
21 98 R. LANUSSE Kawasaki ZX-10R EVO 1’32.257 +4.175
22 10 I. TOTH BMW S1000 RR 1’32.339 +4.257
23 20 A. YATES EBR 1190 RX 1’32.734 +4.652
15.34: bandiera a scacchi e bellissima notizia per i colori italiani, col miglior tempo assoluto di Davide Giugliano su Ducati. Messi in fila il francese Baz e i padroni di casa Lowes e Sykes.
15.32: fantastico Davide Giugliano che si prende la leadership col tempo di 1’28″082, un decimo meglio di Lowes
15.31: Guintoli scavalca Laverty al quarto posto, mentre il suo compagno in Aprilia, Marco Melandri non riesce a ritrovarsi ed è sempre decimo a 1 secondo e due decimi
15.29: anche Loris Baz scavalca Tom Sykes. Il francese si porta in seconda posizione a 33 millesimi dal leader Alex Lowes. Tre minuti al termine
15.27: tempone di Alex Lowes che si conferma in giornata di grazie e centra il miglior crono in 1’28″187, 157 millesimi meglio di Sykes.
15.25: Niccolò Canepa si migliora di una manciata di millesimi, ma resta 11esimo, sempre migliore tra i piloti EVO
15.23: dieci minuti al termine e questa la situazione dei tempi combinati tra Fp1 e Fp2
15.22: altro gran giro di Sylvain Guintoli che scavalca anche Alex Lowes al quarto posto. Il francese è ora a soli 160 millesimi da Sykes.
15.20: ripartiti e subito Guintoli si migliora, portando la propria Aprilia al quinto posto, davanti a Giugliano e Rea
15.16: bandiera rossa esposta dopo la caduta del francese Guarnoni
15.15: quindici minuti al termine della Fp2, tutti i piloti in pista, ma fase di stanca per quanto riguarda i tempi. Nessuno in questa fase riesce ad abbassare il proprio crono
15.12: Kawasaki-Kawasaki, poi Suzuki-Suzuki. Gli altri sono piuttosto lontani, compreso il leader del Mondiale Jonathan Rea, sesto con la Honda a sette decimi
15.10: Eugene Laverty si porta in terza posizione davanti al compagno di scuderia in Suzuki Alex Lowes. 1’28″495 il tempo di Laverty a soli 151 millesimi da Sykes.
15.05: le conferme erano già arrivate nei precedenti Round, ma tra Factory ed EVO si giocano proprio due Mondiali separati. Miglior pilota EVO resta il nostro Niccolò Canepa, 11esimo a 1 secondo e 7 decimi da Sykes. Tutti gli altri sono a oltre due secondi di ritardo!
15.00: Loris Baz si migliora, ma non basta per superare il compagno di scuderia Tom Sykes. I due separati da 64 millesimi. Continua a fare fatica Marco Melandri, ora decimo a oltre un secondo
14.56: Tom Sykes balza in testa. Il britannico porta la sua Kawasaki a girare in 1’28″344, 109 millesimi meglio del tempo di questa mattina di Baz
14.55: intanto in questi primi dieci minuti di Fp2 da segnalare l’ottimo 1’28″955 di Davide Giugliano con la Ducati. Quarto tempo assoluto per l’italiano a mezzo secondo da Baz.
14.50: il tempo tiene ancora a Donington. Cielo molto nuvoloso, ma l’annunciata pioggia non è ancora arrivata
14.45: semaforo verde, altri 45 minuti di prove libere per i piloti della Superbike.
14.30: un quarto d’ora all’inizio della Fp2 a Donington. Piloti pronti a dare la caccia alla sorpresa di questa mattina, Loris Baz
Come Baz, anche Alex Lowes, rookie della Suzuki, ha stupito tutti, piazzandosi davanti a Sykes, Rea e anche al proprio compagno di scuderia Eugene Laverty
1 76 L. BAZ Kawasaki ZX-10R 1’28.453
2 22 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 1’28.676 +0.223
3 1 T. SYKES Kawasaki ZX-10R 1’28.835 +0.382
4 65 J. REA Honda CBR1000RR 1’29.062 +0.609
5 50 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory 1’29.134 +0.681
6 91 L. HASLAM Honda CBR1000RR 1’29.154 +0.701
7 58 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 1’29.163 +0.710
8 33 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory 1’29.407 +0.954
9 34 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R 1’29.665 +1.212
10 7 C. DAVIES Ducati 1199 Panigale R 1’29.847 +1.394
Stamattina miglior tempo a sorpresa per il francese Loris Baz su Kawasaki davanti ai padroni di casa Lowes, Sykes e Rea
13.45: buon pomeriggio dalla redazione di Derapate.it, pronti a seguire LIVE la seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Inghilterra a Donington. Un’ora esatta al semaforo verde
SBK Donington 2017: quante ne sai sul GP d’Inghilterra? Fai il nostro QUIZ!
Domanda 1 di 10