SBK Imola 2014, superpole: Rea vola in pole. Giugliano terzo [FOTO e VIDEO]
Sarà Jonathan Rea a partire dalla pole position del Gran Premio di Imola 2014
da Luca Vanni, il
![SBK Imola 2014, superpole: Rea vola in pole. Giugliano terzo [FOTO e VIDEO]](https://static.derapate.it/r/845X0/derapate.allaguida.it/img/rea.jpg)
Sarà Jonathan Rea a partire in pole position nel gran premio di Imola 2014. Il pilota britannico è riuscito, grazie al tempo di 1:46.289, a trovare il giro veloce vincente. In prima ci saranno l’Aprilia di Guintoli e l’italiano Davide Giugliano. Il pilota della Ducati ha ricevuto un ritardo di +0.266 rispetto al leader della SuperPole. Melandri ha sofferto un po’ durante la qualifiche e dopo le ultime variazioni ha trovato il quinto tempo dietro a Davies. Solo sesto Tom Sykes. La sua kawasaki non è riuscita a mantenere il passo dei primi e si è dovuto accontentare della seconda fila. A completare la top ten ci sono: Baz, Laverty, Canepa e Haslam. Gara-1 inizierà domani mattina alle 10.30. La nostra redazione seguirà per Voi, Live in diretta web, ogni giro del Gran Premio di Imola 2014.
La griglia di partenza:
1. J. REA 1’46.289
2. S. GUINTOLI 1’46.554 +0.265
3. D. GIUGLIANO 1’46.555 +0.266
4. C. DAVIES 1’46.678 +0.389
5. M. MELANDRI 1’46.740 +0.451
6. T. SYKES 1’46.767 +0.478
7. L. BAZ 1’47.014 +0.725
8. E. LAVERTY 1’47.715 +1.426
9. N. CANEPA 1’48.240 +1.951
10. L. HASLAM 1’48.242 +1.953
15.42: Nessun pilota si migliora e sarà cosi il britannico Rea a partire in pole position nella gara di domani.
15.40: esposta la bandiera a scacchi sul circuito di Imola. I piloti sono ancora in pista per provare a strappare il miglior tempo all’ultimo giro disponibile.
15.39: strepitoso Rea è virtualmente in pole!
15.38: i piloti stanno spingendo al massimo in questi ultimi minuti.
15.35:Guintoli! ottimo giro veloce del francese che ferma il cronometro in 1:46.554! è in pole provvisoria
15.32: i piloti anticipano il cambio gomme. Proveranno due giri veloci in questi minuti finali delle qualifiche.
15.30: Dopo i primi giri la classifica vede: Giugliano, Rea, Davies, Sykes, Guintoli nella top five.
15.28: Davide Giugliano passa in testa davanti a Rea e Baz.
15.25: Inizia la SuperPole 2. I piloti scendono in pista per conquistare la pole position
Ecco la classifica:
1 N. CANEPA 1’48.359
2 L. CAMIER 1’48.474 0.115
3 I. GOI 1’48.632 0.273
4 D. SALOM 1’48.743 0.384
5 T. ELIAS 1’48.882 0.523
6 A. BADOVINI 1’48.909 0.550
7 L. SCASSA 1’49.732 1.373
8 S. MORAIS 1’49.781 1.422
9 C. IDDON 1’49.997 1.638
10 M. FABRIZIO 1’50.936 2.577
15.17: Accedono alla SuperPole2 Canepa e Camier. tra meno di 10′ inizierà la SuperPole che lotteranno per la poleposition.
15.15: bandiera a scacchi! i piloti completeranno l’ultimo giro.
15.13: Ivan Goi! ottimo tempo con le supersoft e passa davanti a tutti
15.11: Tutti i piloti sono scesi in pista per il secondo tentativo. C’è da superare Camier ed Elias per conquistare la SuperPole 2 contro i big del campionato.
15.07: Elias con il tempo di 1:49.201 supera Canepa e si insedia al secondo posto.
15.05: Dopo i primi 5′ i qualificati sarebbe Camier e Canepa.
15.00: Partiti! inizia la SuperPole 2014 del Gran Premio di Imola. Nei prossimi 15′ minuti ci sarà gran bagarre tra i piloti per tentare l’accesso in SuperPole 2.
14.52: Manca pochissimo all’inizio della SuperPole. I piloti che saranno impegnati nella SuperPole 1 si sfideranno per 15′ per cercare l’accesso alla SuperPole 2. Solo due piloti avranno il pass per la Superpole 2.
14.45: Tutto pronto per l’inizio delle qualifiche del Gran Premio di Imola. Tra poco più di 10 minuti si accenderà il semaforo verde.
14.38: si è da poco conclusa la quarta sessione di prove libere. Davies è stato il più veloce davanti a Guintoli. I big hanno provato gli ultimi accorgimenti in vista della Superpole 2 che decreterà la griglia di partenza del Gran Premio.
14.20: I piloti si stanno preparando per questa entusiasmante superPole. I big, dopo i turni di prove libere, sembrano avere un passo decisamente buono e sono racchiusi in pochissimi decimi. Molto probabilmente, fino all’ultimo secondo disponibile, proveranno a cercare di raggiungere la vetta per partire davanti a tutti.
14.00: Eccoci ancora in vostra compagnia per la diretta della SuperPole 2014 del Gran Premio di Imola. Sono Luca Vanni e seguirò per ogni istante delle qualifiche con aggiornamenti e curiosità.
SBK Imola 2017: quante ne sai sul GP d’Italia? Fai il nostro QUIZ!
Domanda 1 di 10