SBK Inghilterra: Biaggi va giù ma resta in testa
SBK INGHILTERRA - Sabato difficile per Max Biaggi (Aprilia Alitalia), che esce due volte di pista sul circuito di Donington Park ma resta in testa alla classifica dei tempi grazie all'ottimo riferimento cronometrico fato segnare ieri nella prima parte delle qualifiche SBK
da Angelo Pastore, il

SBK INGHILTERRA – Sabato difficile per Max Biaggi (Aprilia Alitalia), che esce due volte di pista sul circuito di Donington Park ma resta in testa alla classifica dei tempi grazie all’ottimo riferimento cronometrico fato segnare ieri nella prima parte delle qualifiche SBK.
Gli altri piloti non riescono infatti a fare meglio del campione del mondo in carica. Invariata la classifica dei primi cinque: in seconda posizione è rimasto Marco Melandri (Yamaha World Superbike), davanti a Carlos Checa (Ducati Althea Racing), al compagno di squadra Eugene Laverty e a Jakub Smrz (Ducati Effenbert Liberty Racing).
MAX BIAGGI – Due lunghi per il campione del mondo Superbike sul circuito britannico di Donington Park: complice il maltempo, il Corsaro dell’Aprilia è stato protagonista di due uscite di pista alla prima curva dopo il rettilineo dei box, fortunatamente senza nessuna conseguenza. Ma le temperature rigide non ha permesso neanche ai suoi rivali di migliorarsi.
Tra i pochi piloti che hanno abbassato il proprio tempo di ieri il più veloce è stato Jonathan Rea (Castrol Honda). Meglio anche Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) e l’italiano Michel Fabrizio (Suzuki Alstare) che è riuscito ad entrare in Superpole con la quindicesima posizione.
WSBK 2011 – Donington Park, Classifica Qualifiche
01- Max Biaggi – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – 1’28.794
02- Marco Melandri – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 0.047
03- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – + 0.400
04- Eugene Laverty – Yamaha World Superbike Team – Yamaha YZF R1 – + 0.585
05- Jakub Smrz – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 0.603
06- Jonathan Rea – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – + 0.644
07- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 0.678
08- Troy Corser – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – + 0.682
09- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.786
10- Maxime Berger – Supersonic Racing Team – Ducati 1198 – + 0.794
11- Leon Camier – Aprilia Alitalia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 0.818
12- Ruben Xaus – Castrol Honda – Honda CBR 1000RR – + 0.819
13- Joan Lascorz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 0.843
14- Noriyuki Haga – Pata Racing Team Aprilia – Aprilia RSV4 Factory – + 0.988
15- Michel Fabrizio – Team Suzuki Alstare – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.049
16- Sylvain Guintoli – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 1.214
17- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 1.375
18- Roberto Rolfo – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 1.886
19- Mark Aitchison – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 2.323
20- Chris Vermeulen – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 2.691