SBK Italia: Superpole ancora a Ben Spies
Ben Spies conquista la sua quinta pole position di fila, aggiudicandosi così la prima fila nella partenza del Gran Premio 2009 di Monza
da Giamba, il

Ben Spies si conferma il pilota più in forma di questo campionato 2009 di Superbike: a bordo della sua Yamaha R1, il centauro statunitense ha conquistato sul circuito di Monza la sua quinta pole position consecutiva. Domani si preannuncia una grande gara, con protagonisti agguerriti che faranno di tutto per arrivare primi.
Ben Spies nel terzo step conquista un tempo di 1’44″073. Il migliore di questa frazione, che permette al pilota statunitense di conquistare la pole position, l’ennesima di questa stagione iniziata alla grande e che si preannuncia nel suo segno. Haga, altro grande protagonista di questo campionato, deve accontentarsi del quinto posto: un po’ di delusione per questo pilota che insieme a Ben Spies ci ha regalato più di un’emozione nelle gare finora disputate. Ma siamo certi che in gara la partenza arretrata non fermerà la sua voglia di podio in questo Gran Premio d’Italia 2009 di Superbike!
Secondo tempo per Michel Fabrizio, che nelle sessioni precedenti era sempre risultato il migliore di tutti: sembra proprio che il pilota Ducati si senta particolarmente a suo agio sulla pista di Monza. Nei paddock oggi si aggirava anche Troy Bayliss grande campione della Ducati di Superbike: la sua presenza deve aver fatto proprio bene a Michel Fabrizio, tanto che sembrava che nella sua tuta ci fosse il campione australiano e non il pilota romano. Onore invece al centauro italiano, che oggi ha dimostrato di avere un gran manico.
Terzo tempo per Kiyonari che, insieme alla sua Honda partirà in prima fila. In quarta posizione troviamo Neukirchner con la Suzuki. Come già detto in precedenza, Haga è quinto, seguito da Rea e da Max Biaggi, che durante lo step 2 à caduto e nella terza non ha potuto dare il massimo con la sua Aprilia.
Ecco i risultati della superpole di Monza 2009:
1. Spies B. (Yamaha YZF R1) 1’44.073
2. Fabrizio M. (Ducati 1098R) 1’44.270
3. Kiyonari R. (Honda CBR1000RR) 1’44.642
4. Neukirchner M. (Suzuki GSX-R 1000 K9) 1’44.900
5. Haga N. (Ducati 1098R ) 1’45.096
6. Rea J. (Honda CBR1000RR) 1’45.170
7. Biaggi M. (Aprilia RSV4 Factory) 1’45.605
8. Kagayama Y. (Suzuki GSX-R 1000 K9) 1’45.861
Step 2
9. Checa C. (Honda CBR1000RR) 1’45.166
10. Sykes T. (Yamaha YZF R1) 1’45.383
11. Corser T. (BMW S1000 RR) 1’45.543
12. Laconi R. (Ducati 1098R) 1’45.663
13. Parkes B. (Kawasaki ZX 10R) 1’46.368
14. Xaus R. (BMW S1000 RR) 1’46.571
15. Byrne S. (Ducati 1098R) 1’46.593
16. Nakano S. ( Aprilia RSV4 Factory) 1’46.928
Step 3
17. Haslam L. (Honda CBR1000RR) 1’46.250
18. Scassa L. (Kawasaki ZX 10R) 1’46.372
19. Muggeridge K. (Suzuki GSX-R 1000 K9) 1’46.407
20. Smrz J. (Ducati 1098R) 1’46.522
Altri
21. Hill T. (Honda CBR1000RR) 1’47.032
22. Roberts B. (Ducati 1098R) 1’47.130
23. Tamada M. (Kawasaki ZX 10R) 1’47.220
24. Baiocco M. (Kawasaki ZX 10R) 1’47.220
25. Zemke J. (Honda CBR1000RR) 1’47.751
26. Checa D. (Yamaha YZF R1) 1’47.868
27. Salom D. (Kawasaki ZX 10R) 1’47.963
28. Iannuzzo V. (Honda CBR1000RR) 1’48.063
29. Resch R. (Suzuki GSX-R 1000 K9) 1’48.810