Motori Accesi! Dopo le qualifiche della Supersport, che hanno visto dominare le Yamaha del team Yachnikh con Sofouglu a seguirle a ruota (e Zanetti insieme a Rolfo a chiudere la Top5), è il momento della Superbike! Questo sarà l’ultimo appuntamento della formula come l’abbiamo sempre conosciuta, dall’anno prossimo ci sarà il limite motori e il limite costi, oltre l’introduzione della classe EVO, quindi è il caso di godersela appieno. Qui si gioca il Mondiale, signore e signori, qui si gioca la gloria, e Davide Giugliano ha deciso che l’ultima tappa lo deve vedere protagonista. Si porta via quindi le prime qualifiche, togliendole a Marco Melandri e a Eugene Laverty, che chiudono il podio provvisorio. Il resto lo leggete qui sotto
Jerez – FIM Superbike World Championship – Qualifying 1
1. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’42.374
2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’42.641
3. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’42.756
4. Toni Elias (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’42.782
5. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’42.906
6. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’42.936
7. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’43.114
8. Lorenzo Lanzi (Mesaroli Transports A.S.) Ducati 1098R 1’43.162
9. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’43.170
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’43.240
11. Xavi Fores (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’43.262
12. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’43.383
13. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’43.721
14. Broc Parkes (Monster Energy Yamaha – Yart) Yamaha YZF R1 1’43.786
15. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’43.821
16. Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’43.879
17. Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’43.958
18. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’44.102
19. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1’44.248
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’45.328
ORE 16:15 Bandiera a scacchi! Ed è il nostro Davide Giugliano a chiudere in testa alla classifica, con ben due decimi di vantaggio su Marco Melandri e quasi quattro su Eugene Laverty. Elias e Guintoli chiudono la top 5, un pò di “braccino” per Sykes che chiude sulla settima piazza. La classifica finale qui sopra
ORE 16:05 Gran rimescolamento delle posizioni in cima alla classifica. Laverty riesce a mettersi davanti a tutti, per essere sorpassato da Giugliano. Melandri e Elias si combattono la terza posizione, con Macio davanti allo Spagnolo, mentre Guintoli e Sykes sono in quinta e sesta posizione
ORE 15:55 Eugene Laverty riesce a rientrare in pista e a piazzarsi in terza posizione, subito alle spalle di Marco Melandri, che ha davvero deciso di chiudere in bellezza la stagione. In testa sempre Toni Elias, che sfrutta la conoscenza del gran premio di casa per piazzare un 1’42.782, eguagliato però al millesimo dal Ravennate. Quarto Sykes, staccato di 4 decimi dalla vetta
ORE 15:40 Caduta anche di Guintoli! Sembra proprio che per la Aprilia si prospetti un weekend non facilissimo, visti i risultati. I primi minuti vedono però le due Aprilia clienti in testa, con Elias seguito da Giugliano. Terzo Davies
ORE 15:30 Bandiera Verde! Se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto, ma Laverty si è schiantato al giro di accelerazione. Incredibile… Comunque gli altri, con un pò più di attenzione, iniziano a girare in questo istante