Cambia la gara ma non cambia il risultato. A Jerez domina l’Aprilia ancora con Marco Melandri davanti a Sylvain Guintoli. Terza posizione per Sykes che però perde dal francese 13 punti in ottica mondiale. Quarto posto per la Ducati di Davies davanti a Rea (terzultima gara sulla Honda) e Laverty, settimo Baz davanti ad Haslam, Lowes ed Elias. Sylvain Barrier con la BMW è primo delle EVO. Fuori gara Giugliano per un problema tecnico, Salom, Andreozzi, Canepa.
BANDIERA A SCACCHI: Seconda doppietta Aprilia di giornata con Melandri ancora davanti a Guintoli. Quarto Davies, quinto Rea, sesto Laverty, settimo Baz, ottavo Haslam, nono Lowes e decimo Elias. Barrier undicesimo e primo delle EVO
ULTIMO GIRO: 1’43″0 per Melandri contro il 1’43″8 di Guintoli e il 1’44″0 di Sykes. Poi Davies a 3 secondi da Sykes che tiene dietro Rea e Laverty. Quindi Baz e Haslam, Lowes ed Elias a chiudere la top 10.
GIRO 19: Ancora battaglia tra Baz e Haslam per la settima posizione
GIRO 18: Melandri è sempre davanti con un bel margine su Guintoli mentre Sykes si accontenta del podio di gara-2 perdendo solo 4 punti dal francese
GIRO 17: Melandri ha già preso un bel margine di 6 decimi su Guintoli mentre Sykes rimane terzo senza possibilità di andare a prendere Guintoli. Rea è riuscito a passare Laverty. Haslam è ancora alle prese con un Baz che è scaduto velocemente
GIRO 16: Melandri affonda il colpo e passa in testa alla gara approfittando dei problemi di Guintoli con le gomme. Sykes è troppo lontano però per pensare di impensierire il francese
GIRO 15: Melandri si è attaccato a Guintoli ma per il momento non affonda il colpo mentre Sykes si avvicina leggermente alla coppia Aprilia
GIRO 14: Melandri ha quasi raggiunto Guintoli mentre Sykes osserva tutto da vicino in attesa che succeda qualcosa tra i piloti Aprilia. Davies è quarto solitario davanti a Laverty e Rea
GIRO 13: 1’42″8 e 1’42″9 per Melandri e Guintoli contro il 1’43″0 di Guintoli a 7 giri dalla fine. Melandri vuol replicare il successo di gara-1. Fuori anche Andreozzi
GIRO 12: Melandri recupera qualcosina su Guintoli. Piccolo errore di Rea nell’inseguimento a Laverty. Battaglia tra Baz e Haslam
GIRO 11: Gran staccata di Melandri che brucia Sykes e si mette all’inseguimento di Guintoli. Sykes rimane comunque incollato a Melandri
GIRO 10: A metà gara la classifica recita: Guintoli, Sykes, Melandri, Davies, Laverty, Rea, Baz, Haslam, Lowes, Elias i primi 10. Melandri ha preso Sykes. Ripeterà quanto ha fatto in gara-1?
GIRO 8: Anche Rea salta Baz per la sesta posizione. Sykes si avvicina a Guintoli nonostante abbia girato leggermente più piano del francese
GIRO 7: La Ducati con Chaz Davies è della partita nonostante i 2″ di distacco da Guintoli. Sono lì tutti insieme i primi quattro Guintoli, Sykes, Melandri e Davies. Laverty passa Baz che è sotto attacco anche da parte delle Honda di Rea e Haslam
GIRO 6: 1’42″3 per Guintoli che è sempre davanti a Sykes. Poi Melandri, Baz, Laverty, Rea e Haslam. Rientra in pista Claudio Corti dopo un passaggio in pit lane
GIRO 5: Scade lentamente Baz che ora è quinto e braccato da Laverty e Rea. Caduto Canepa ma è rientrato in pista. Possibile problema al cambio per la moto di Giugliano
GIRO 4: Melandri e Davies passano Baz. Intanto Sykes ha quasi ripreso Guintoli.
GIRO 3: Guintoli passa Baz e sale in prima posizione con Melandri che salta Giugliano. Sykes passa Baz e va a marcare Guintoli. CLAMOROSO: Rottura della moto di Giugliano all’ultima curva.
GIRO 2: Baz davanti a Giugliano e Guintoli con Sykes che segue da vicino il francese dell’Aprilia. Guintoli e Sykes passano Giugliano. Sykes sembra partito con le idee chiare di restare attaccato a Guintoli.
PARTENZA: Ottima partenza di Baz che tiene la posizione davanti a Melandri e Giugliano. Poi Guintoli e Sykes e la Honda di Rea. Giugliano passato da Guintoli. Seconda posizione per Giugliano dopo aver passato le due Aprilia di Melandri e Guintoli.
12.53 Per vedere cosa è successo in gara-1 cliccate qui
12.48 20 minuti al via di gara-2. Cielo coperto e temperatura fresca come gara-1. Ci saranno ancora problemi di degrado gomme?
12.45 Buon pomeriggio motociclisti e amanti del motociclismo e ben ritrovati per la diretta di gara-2 sempre a cura di MARCO PEZZONI e della redazione di Derapate.it
SBK Jerez 2017: il QUIZ sul Gran premio di Spagna!
Domanda 1 di 10