Una gara infinita, fermata due volte dalla bandiera rossa per due brutti incidenti ad Alex Lowes e Sylvain Barrier e ridotta a gara sprint dopo la prima interruzione. Da questa gara esce Tom Sykes che porta a casa la sua ottava vittoria stagionale approfittando anche dell’errore di Marco Melandri che scivola via all’ultima curva. Secondo posto per Sylvain Guintoli, terzo Jonathan Rea e quarto Eugene Laverty. Buonissima prestazione di Toni Elias che chiude quinto davanti ad uno spento Loris Baz. Male gli italiani: Melandri out, Giugliano out, Canepa out, Badovini tolto dalla classifica, si salva solo Andreozzi che chiude nono (grazie ai ritiri).
BANDIERA A SCACCHI: Vince Tom Sykes davanti a Guintoli. Sul podio anche Rea, quarto Laverty, quinto Elias, sesto Baz, settimo Haslam, ottavo Salom, nono Andreozzi, decimo Camier. Le Bimota tolte dalla classifica nonostante l’8° e 9° posto di Iddon e Badovini
ULTIMO GIRO: Sykes vola verso la sua ottava vittoria stagionale seguito da Sylvain Guintoli. Sul podio anche Jonathan Rea, quarto Laverty e quinto Elias
GIRO 6: Sykes e Guintoli sono scappati via in coppia mentre dietro c’è un bel terzetto formato da Rea, Elias e Laverty. Laverty passa Elias ed è quarto
GIRO 5: Sykes è in testa davanti a Guintoli, Elias è terzo e precede Rea e Laverty. Gran sorpasso di Rea su Elias dopo il Cavatappi
GIRO 3: Sykes ora è in testa davanti a Guintoli che viene attaccato da Giugliano prima del Cavatappi. Errore di Giugliano al Cavatappi che scivola e butta via la sua gara. Giugliano e Melandri rientrano ai box e si ritirano
GIRO 2: Gran sorpasso di Giugliano su Rea in curva 2 ed ora è quinto e va alla caccia di Elias. Giugliano salta anche Elias per la quarta posizione ed ora si incolla a Guintoli. Lungo di Melandri che butta via la gara. Riesce a ripartire ma il motore è rotto
PARTENZA/3: Partenza a fionda di Melandri che brucia Sykes e si porta in testa alla gara seguito proprio da Sykes. Partito benissimo anche Elias che però viene scavalcato da Guintoli ed ora è quarto. Rea è quinto con Giugliano sesto
00.40: Sylvain Barrier è cosciente e presente e si trova al centro medico per accertamenti
00.35: La pit lane verrà riaperta tra 10 minuti con procedura di 1 minuto ma verranno mantenuti i 7 giri come prima di questa bandiera rossa
00.29: A quanto si apprende da Mediaset, Barrier è cosciente e gli verrà applicato un collare per poi venire trasportato al centro medico per controlli
GIRO 3: ALTRA BANDIERA ROSSA! E’ Sylvain Barrier che è rimasto in mezzo alla pista dopo una brutta caduta all’uscita dell’ultima curva. Il pilota francese si trova accanto al muretto e viene soccorso dai medici del circuito
GIRO 2: Melandri in testa seguito da Sykes, Guintoli e Rea che è partito benissimo e si è messo dietro al terzetto di testa. Seguono Elias, Giugliano, Laverty e Baz
PARTENZA/2: Gran partenza di Melandri che brucia Sykes e si porta in testa seguito dallo stesso Sykes e da Guintoli. Male Giugliano che si ritrova ottavo. Giugliano ha passato Baz per la settima posizione
00.11: Procedura di partenza di 1 minuto e gara sprint di 7 giri per un finale altamente pirotecnico
00.06: La pit lane verrà riaperta tra 10 minuti. Verrà fatta partire una nuova procedura di partenza
GIRO 11: BANDIERA ROSSA! Caduto Alex Lowes al Cavatappi dopo un contatto con Loris Baz. Soccorsi al pilota inglese che ha preso una bella botta ricadendo a terra dopo il volo.
GIRO 9: Sykes sempre in testa davanti alle Aprilia di Melandri e Guintoli, Laverty si è scrollato di dosso Giugliano e lo ha lasciato a lottare con Elias. Elias ha passato Giugliano e ora è 5°
GIRO 8: Melandri si avvicina a Sykes girando leggermente più veloce dell’inglese. Giugliano e Laverty sono ai ferri corti per la quarta posizione ma devono fare i conti con Elias che è lì con loro
GIRO 6: Sykes ha un piccolo margine sulle Aprilia mentre Giugliano tenta l’attacco a Laverty senza però riuscirci. Zitto zitto Elias si è attaccato al gruppo di testa. Rea è 7° davanti a Baz e Haslam
GIRO 5: Tentativo di attacco di Guintoli a Sykes ma il francese va lungo e Sykes conserva la sua prima posizione. Melandri attacca e passa Guintoli al Cavatappi. Elias è il più veloce in pista e si sta attaccando al quintetto
GIRO 4: Sykes conduce la gara seguito a breve distanza da Guintoli, poi Melandri, Laverty e Giugliano. Non è poi così lontano Elias che ha staccato i suoi inseguitori e si sta attaccando al quintetto di testa
GIRO 3: Giro veloce di Melandri in 1’23″773 ed è sempre terzo dietro a Guintoli ma davanti a Laverty e Giugliano
GIRO 2: Sykes in testa seguito da Guintoli, Melandri, Laverty e Giugliano, poi c’è un piccolo strappo prima di arrivare a Elias, Baz, Rea e Haslam
PARTENZA: Partito a missile Sykes che conserva la sua prima posizione, malino Guintoli che si impenna. Sykes, Melandri, Guintoli, Laverty e Giugliano che ha recuperato qualche posizione. Scambio di posizioni tra Laverty e Melandri
23.25: 20 minuti al via di gara-2. Cielo sereno anche per questa seconda manche e piloti che escono dai box per andare a schierarsi in griglia
23.11: Dopo un consulto ulteriore con il Dott. Corbascio, Davies viene dichiarato unfit to race per gara-2. Gara-2 quindi comincia già con un protagonista in meno
23.07: Per il momento Davies dichiarato “non fit to race”: non ci sono fratture ma la botta è stata talmente forte che il pilota non è particolarmente sveglio ed è lento a rispondere ai medici
23.05: Nella violenta caduta, Davies ha perso i sensi per qualche secondo prima di riuscire a rialzarsi e tornare a piedi verso i box
22.54: Chaz Davies è al Centro Medico per degli accertamenti dopo la gran botta che ha preso in gara-1 per quel mezzo highside che lo ha tolto dalla gara dopo appena 3 giri
22.40: Tom Sykes partirà sempre in pole position, qui il riassunto di quello che è successo ieri nella superpole.
22.35: Rivediamo insieme cosa è successo in gara-1 rileggendo qui il nostro live.
22.30: Una buona serata a tutti da MARCO PEZZONI e da tutta la redazione di Derapate.it. Benvenuti a Laguna Seca, dove tra una mezz’ora prenderà il via gara-2 delle Superbike 2014. State con noi.
SBK Laguna Seca 2017: quante ne sai sul Gran Premio degli USA? Fai il QUIZ!
Domanda 1 di 12