SBK Magny Cours 2012, Gara 1: vince Guintoli su Melandri. Out Biaggi, mondiale riaperto
Guintoli vince Gara 1 del Gran Premio di Francia 2012, ultimo appuntamento della SBK 2012
da Rosario Cirigliano, il
Incredibile serie di colpi di scena in Gara 1 tra le curve del Gran Premio di Francia 2012, ultimo appuntamento della Superbike. A vincere è Sylvain Guintoli, dopo che Max Biaggi è caduto durante il secondo giro a causa di una staccata troppo forzata sul tracciato umido. In seconda piazza troviamo Marco Melandri, seguito sul podio dal poleman Tom Sykes. Emozioni in vista di Gara 2 dove di deciderà la vittoria del titolo iridato.
Con la caduta di Biaggi, Sykes, oggi terzo e autore della Superpole, accorcia in classifica generale a soli 14,5 punti sul romano dell’Aprilia.
In corsa per la conquista del titolo mondiale anche l’italiano Melandri che riduce il suo gap a 18,5 dal romano. Cadono anche il campione uscente in carica della Sbk, Carlos Checa e Rea con la Honda in quel momento leader indisturbato della corsa tra le curve di Magny Cours.
SBK Magny Cours 2012, Gara 1:
1. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 44’06.299
2. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 44’12.426
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 44’22.894
4. Maxime Berger (Red Devils Roma) Ducati 1098R 44’28.156
5. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 44’31.448
6. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 44’39.077
7. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 44’40.610
8. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 44’53.568
9. Claudio Corti (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 44’56.019
10. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 44’56.491
11. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 44’07.829
12. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 44’30.357
13. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 45’54.249
RT. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 17’30.576
RT. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 13’28.550
RT. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 24’38.833
RT. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 9’56.432
RT. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 3’53.814
RT. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2’00.448